FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikon D90 E Schede Sdxc Sono Compatibili?
Rispondi Nuova Discussione
RiccardoMilan
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho una D90 con una scheda SDHC Lexar Premium da 4GB 100x che vorrei aggiornare.

Ho visto che la D90 al massimo, ufficialmente, supporterebbe SDHC, e non le nuove SDXC da 64GB in su.

Vorrei infatti acquistare una SDXC da 64GB della Lexar ma non sono sicuro che possa funzionare, ed in rete ho trovato pareri discordanti, a chi funziona e a chi no (sembra sostanzialmente per i video). Premetto non mi interessa fare video ma solo foto.

1) qualcuno di voi usa una D90 con schede SDXC?
2) fino a quale velocità conviene spingersi per la fotografia, 600x è esagerato?
3) conviene veramente una 64GB o meglio schede di taglia più bassa?

grazie in anticipo per l'aiuto,
Riccardo

buzz
Staff
Messaggio: #2
quando uscì la D90 le sdxc non esistevano nemmeno nella mente di chi le ha progettate, per cui è facile che nessuno abbia inserito nel libretto di istruzioni una compatibilità per qualcosa che non esisteva.
Però per essere sicuri del loro funzionamento occorrerebbe testarle e dubito che chi ha una D90 abbia bisogno di schede così veloci dal momento che poi a comandare la scrittura è il buffer della sessa macchina, molto più lento delle schede
Un po' come ottenere il permesso di andare a 300 orari possedendo una panda.

Poi se a te interessa solo fare foto, la velocità è davvero l'ultima cosa di cui dovresti preoccuparti.
Quante volte hai saturato il buffer per raffiche troppo ravvicinate?
E quante volte ti sei trovato ad avere la scheda piena e non poter fare altre foto? (si suppone e si spera che ogni fine sessione fotografica la si svuoti e la si formatti)

RiccardoMilan
Messaggio: #3
QUOTE(buzz @ Dec 22 2014, 02:04 PM) *
quando uscì la D90 le sdxc non esistevano nemmeno nella mente di chi le ha progettate, per cui è facile che nessuno abbia inserito nel libretto di istruzioni una compatibilità per qualcosa che non esisteva.
Però per essere sicuri del loro funzionamento occorrerebbe testarle e dubito che chi ha una D90 abbia bisogno di schede così veloci dal momento che poi a comandare la scrittura è il buffer della sessa macchina, molto più lento delle schede
Un po' come ottenere il permesso di andare a 300 orari possedendo una panda.

Poi se a te interessa solo fare foto, la velocità è davvero l'ultima cosa di cui dovresti preoccuparti.
Quante volte hai saturato il buffer per raffiche troppo ravvicinate?
E quante volte ti sei trovato ad avere la scheda piena e non poter fare altre foto? (si suppone e si spera che ogni fine sessione fotografica la si svuoti e la si formatti)



Grazie, la tua è una risposta saggiamente dettata dal buon senso, e concordo con te.

Infatti raramente mi è capitato di riempire la scheda da 4GB pur scattando in RAW, diciamo che cerco di selezionare gli scatti.

Ora approfitto per fare un altra domanda: presupponendo di acquistare un prodotto di Classe 10 (ormai sul mercato si trova prevalentemente questo a prezzi accessibili) a quale "speed" conviene spingersi cin una D90? 200x, 400x? 600x mi pare inutile.

La mia domanda è dettata dal fatto che la D90 ha una certa capacità di riempimento/svuotamente del buffer che anche a velocità di schede superiori cmq non verrebbe utilizzato. Non riesco a reperire in rete questo parametro e nemmeno sul libretto di istruzioni. Dal momento che faccio solo foto qualcuno sa fino a quanto potrei spingermi senza esagerare?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Obbiettivi Compatibili D70 francesca81 9 21-04-2005 12:43
8700 E Es-e28: Compatibili? Haplo61 2 24-03-2004 14:28
8700 E Sb26 Compatibili ? ZAC 2 24-03-2004 15:01
Apple Powerbook 15" 1,25ghz +nikon:compatibili? victhefast 1 05-04-2004 11:24
Quali Computer E Schede Scsi Sono Compatibili Con Michele Difrancesco 0 08-12-2003 10:00