FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Passaggio Al Digitale
Rispondi Nuova Discussione
larry70
Messaggio: #1
Salve a tutti. Sono un appassionato Nikonista (vecchio stampo),fino ad oggi scatto con F801s e FM2 con ottiche tutte AF (non DX): 24mm f 2,8; 35-70 f2,8; 80-200 f 2,8. Il mio approccio col digitale è avvenuto anni fa con l'acquisto di uno scanner Coolscan V con il quale ho trasferito tutto il mio archivio analogico in digitale. Ora vorrei acquistare una reflex digitale e tralasciando la D600 (per il prezzo) ho focalizzato la mia attenzione sulla D700 e sulla D7000, che cercherei ambedue nel mercato dell'usato. La differenza di prezzo c'è. Vorrei un consiglio da voi sulla scelta. Grazie a tutti.
Clood
Messaggio: #2
QUOTE(larry70 @ Jan 20 2013, 10:06 PM) *
Salve a tutti. Sono un appassionato Nikonista (vecchio stampo),fino ad oggi scatto con F801s e FM2 con ottiche tutte AF (non DX): 24mm f 2,8; 35-70 f2,8; 80-200 f 2,8. Il mio approccio col digitale è avvenuto anni fa con l'acquisto di uno scanner Coolscan V con il quale ho trasferito tutto il mio archivio analogico in digitale. Ora vorrei acquistare una reflex digitale e tralasciando la D600 (per il prezzo) ho focalizzato la mia attenzione sulla D700 e sulla D7000, che cercherei ambedue nel mercato dell'usato. La differenza di prezzo c'è. Vorrei un consiglio da voi sulla scelta. Grazie a tutti.


ciao..viste le tue ottiche e la tua provenienza..se puoi.. la mitica 700..gran fotocamera FX.. smile.gif ..la trovi logicamente usata..dai 1200 a 1600.
larry70
Messaggio: #3
Dimenticavo.... E' necessario che le trovi complete di Nital Card? Nital potrebbe rifiutarsi di riparare una macchina non importata da loro? Ho scritto per chiarimenti alla Nital, ma non ho ricevuto risposta.
giucci2005
Messaggio: #4
Per quanto riguarda la tua preoccupazione sulle possibilità di riparare materiale Nikon non Nital, i centri di assistenza autorizzati non pongono limiti (forse si fanno pagare un po' di più!): per quanto riguarda Nital non so rispondenti perché in tanti anni da nikonista non ho mai avuto occasione di rivolgermi direttamente al loro laboratorio.

Per la scelta del corpo macchina, non posso che suggerirti vivamente di passare direttamente al formato FX: per chi ha alle spalle anni di militanza con il 35mm è difficile abituarsi al fatto che le focali del l'ottica non corrispondano più al l'angolo di ripresa abituale (ci sono passato e quindi riportò la mia esperienza personale!).

Ciao e buoni scatti ...
Diego
IlCatalano
Messaggio: #5
QUOTE(larry70 @ Jan 20 2013, 10:06 PM) *
Salve a tutti. Sono un appassionato Nikonista (vecchio stampo),fino ad oggi scatto con F801s e FM2 con ottiche tutte AF (non DX): 24mm f 2,8; 35-70 f2,8; 80-200 f 2,8. Il mio approccio col digitale è avvenuto anni fa con l'acquisto di uno scanner Coolscan V con il quale ho trasferito tutto il mio archivio analogico in digitale. Ora vorrei acquistare una reflex digitale e tralasciando la D600 (per il prezzo) ho focalizzato la mia attenzione sulla D700 e sulla D7000, che cercherei ambedue nel mercato dell'usato. La differenza di prezzo c'è. Vorrei un consiglio da voi sulla scelta. Grazie a tutti.



Ciao,

è un momento d'oro per acquisire una D700, in quanto è uscita da poco dal mercato del nuovo e si trovano senza problemi usati immacolati con pochissimi scatti intorno ai 1.300€.

E' una macchina splendida, con una resa d'immagine ancora oggi di riferimento. Dopo aver usati in questi anni tante Nikon diverse (D60, D90, D5000, D5100, D7000, D3, D700, D800) posso consigliarti senza alcuna riserva la D700. Ad oggi mantiene un rapporto qualità/prezzo insuperabile.

Tra D7000 e D700 non avere dubbi, sfrutta il momento e portati a casa una D700; avendole ausate ambedue e pur essendo certamente la D7000 un'ottima macchina, la D700 la surclassa su ogni parametro, sia relativo alla qualità del file, sia relativo alle funzionalità meccanico/operative di corpo macchina.

Ciao buona scelta.

IlCatalano
larry70
Messaggio: #6
Grazie ragazzi. Un' ultima domanda: a cosa devo stare maggiormente attento nell'acquisto di una reflex digitale usata? E' vero che il numero totale degli scatti non si può manomettere? Ed ancora, esistono degli esemplari "difettosi" della D700? Intendo dire magari i primi esemplari? Grazie ancora.
Paolo Rabini
Messaggio: #7
Ciao
hai già degli obiettivi di prim'ordine, con una d700 non dovrai adattarti al diverso angolo di campo che avrebbero sulla d7000; con la d7000 invece ti ritroveresti scoperto sul grandangolare, il 24mm coprirebbe un angolo simile a quello di un 35mm e probabilmente dovresti prendere nuovi obiettivi annullando il risparmio.
Io preferirei la prima scelta.
Ti segnaloQuesta discussione su come scegliere fotocamere usate
Paolo
Paolo Rabini
Messaggio: #8
QUOTE(larry70 @ Jan 21 2013, 10:11 PM) *
...
E' vero che il numero totale degli scatti non si può manomettere?
...

Si, è vero; per verificare il numero esatto occorre scattare una foto in formato JPEG ed aprirla con un programma tipo Opanda Iexif che mostra una quantità di informazioni sullo scatto, tra cui il numero totale di scatti effettuati dalla fotocamera; oppure aprirla tramite un sito che faccia la stessa cosa, ad esempio www.myshuttercount.com.
Paolo
larry70
Messaggio: #9
Ragazzi, grazie per le risposte e per il link dell'ottima guida alla scelta dell'usato. Un'ultima question: 12 megapixel sono sufficienti per ingrandimenti diciamo fino al 40x50? Assisto ad un'incessante gara ai megapixel, anche da parte di Nikon. Perchè?
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio