FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
195 Pagine: V  « < 174 175 176 177 178 > »   
CLUB D60
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4376
io un bicchiere lo avrei sdraiato e l'altro lasciato dritto, in modo tale da creare due giochi di luce diversi fra i due bicchieri.
sshk
Messaggio: #4377
QUOTE(MaNu_RM @ Nov 18 2009, 02:54 PM) *
io un bicchiere lo avrei sdraiato e l'altro lasciato dritto, in modo tale da creare due giochi di luce diversi fra i due bicchieri.



Visto che i suggerimenti vanno sempre ascoltati ....

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 202.9 KB

... oppure questa ...

IPB Immagine

Ingrandimento full detail : 262.1 KB


prometto, questa è l'ultima. unsure.gif unsure.gif unsure.gif

Messaggio modificato da sshk il Nov 19 2009, 12:24 AM
sergio_s
Messaggio: #4378
Manu ti ha dato un ottimo suggerimento.

E' una bella serie di scatti...ti consiglio di postarla su word no word.
sshk
Messaggio: #4379
@sergio_s
@MaNu_RM


Voglio ringraziarvi per i suggerimenti dati e per le parole di apprezzamento. Ho seguito la dritta di sergio_s e ho postato le foto in still-life aprendo una nuova discussione

Riflessi

ciao
Dr marcus
Messaggio: #4380
Ed eccomi di ritorno da Ancona... messicano.gif
Vi posto 2 scattini,ovviamente critiche e consigli sono ben accetti laugh.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.3 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Tutte e due scattate con il 55/200 mm no VR.
sshk
Messaggio: #4381
QUOTE(Dr marcus @ Nov 25 2009, 03:51 PM) *
Ed eccomi di ritorno da Ancona... messicano.gif
Vi posto 2 scattini,ovviamente critiche e consigli sono ben accetti laugh.gif

Ingrandimento full detail : 2.3 MB

Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Tutte e due scattate con il 55/200 mm no VR.


Per quanto riguarda la prima, se non sbaglio, dovrebbe essere il mare di numana, non è così?
Comunque l'idea di fare capolino tra le rocce è bella, ma disturbano un po troppo, credo.

Ciao

Messaggio modificato da sshk il Nov 25 2009, 09:39 PM
Dr marcus
Messaggio: #4382
Si è il mare di numana messicano.gif
gioton
Messaggio: #4383
QUOTE(benno8911 @ Nov 11 2009, 07:38 PM) *
giotono, ma tra un il 35 f1.8 o il 50 f1.8 o meglio f1.4 quale consigli?io sono molto tentato dal 50 f1.4...mi spiegheresti meglio gli ambiti di utilizzo?

Scusa il ritardo nella risposta.
Per un utente D60 il 35 mm equivale ad un obiettivo "normale", per intenderci il 50mm del 24x36, costa poco, è luminoso e ha una buona resa già a tutta apertura e, a tutte le aperture, una resa decisamente migliore del 18-55.
Il 50mm f1.8 ha l'inconveniente di non avere il motore interno di MAF e quindi, con la D60, devi focalizzare a mano, equivale a un 80mm e puoi quindi utilizzarlo per ritratti. Io l'avevo già con la D60 e lo usavo anche coi tubi di prolunga per foto Macro ha una resa inferiore al 35mm a tutta apertura, ma, se chiuso di un paio di stop è nitidissimo, qualcuno diceva: costa poco e vale molto.
Il 50 f1.4 nasce come standard per il formato F e ha il motore di messa a fuoco interno, fa in pratica lo stesso servizio del f1.8 e costa quasi quattro volte tanto, allora proverei a pensare addirittura a un 16-85, che io trovo eccellente per tutti gli usi e che potrebbe seguirti come obiettivo base se, un domani, dovessi passare a una D90 o D300.
Ciao
Giorgio
benno8911
Messaggio: #4384
QUOTE(gioton @ Nov 26 2009, 04:34 PM) *
Scusa il ritardo nella risposta.
Per un utente D60 il 35 mm equivale ad un obiettivo "normale", per intenderci il 50mm del 24x36, costa poco, è luminoso e ha una buona resa già a tutta apertura e, a tutte le aperture, una resa decisamente migliore del 18-55.
Il 50mm f1.8 ha l'inconveniente di non avere il motore interno di MAF e quindi, con la D60, devi focalizzare a mano, equivale a un 80mm e puoi quindi utilizzarlo per ritratti. Io l'avevo già con la D60 e lo usavo anche coi tubi di prolunga per foto Macro ha una resa inferiore al 35mm a tutta apertura, ma, se chiuso di un paio di stop è nitidissimo, qualcuno diceva: costa poco e vale molto.
Il 50 f1.4 nasce come standard per il formato F e ha il motore di messa a fuoco interno, fa in pratica lo stesso servizio del f1.8 e costa quasi quattro volte tanto, allora proverei a pensare addirittura a un 16-85, che io trovo eccellente per tutti gli usi e che potrebbe seguirti come obiettivo base se, un domani, dovessi passare a una D90 o D300.
Ciao
Giorgio


Cavolo gioton, mi hai mandato in crisi...desideravo il 50 f 1.4 ma adesso mi stai facendo desistere...
il fatto è che io ho la necessità di fare foto a concerti, molte volte intimi e quindi sono vicino al palco, con luce scarsa...per questo pensavo al 50mm...
vorrei cioè un obiettivo da poter utilizzare in condizioni di luce spinte per poter fare ritratti e magari qualcos altro se possibile...che dici?il 50 ci può stare?
gioton
Messaggio: #4385
QUOTE(benno8911 @ Nov 26 2009, 08:07 PM) *
Cavolo gioton, mi hai mandato in crisi...desideravo il 50 f 1.4 ma adesso mi stai facendo desistere...
il fatto è che io ho la necessità di fare foto a concerti, molte volte intimi e quindi sono vicino al palco, con luce scarsa...per questo pensavo al 50mm...
vorrei cioè un obiettivo da poter utilizzare in condizioni di luce spinte per poter fare ritratti e magari qualcos altro se possibile...che dici?il 50 ci può stare?

Per prima cosa prova a vedere col 18-55 come inquadri a 35 e a 50mm e vedi quale delle due focali è più adatta, se poi sei proprio convinto che il 50 è meglio, io ne dubito, se fossi in te acquisterei il 50 f1.8 spendendo un terzo che per il 50 f1.4. Visto poi che i tuoi soggetti sono essenzialmente statici non dovresti avere problemi con la messa a fuoco manuale, magari attivando il telemetro graduato nel mirino della D60. Se poi pensi che potrebbero andare bene sia il 35 che il 50, a seconda delle occasioni, potresti prendere anche il 35 f1.8 spendendo in tutto sempre meno che per il solo 50 f1.4. Per i ritratti il 50mm è un po' corto, sarebbe meglio stare intorno agli 80, ricordati la regoletta: un volto umano riesce meglio se fotografato da almeno un metro e mezzo, se ci si avvicina di più la deformazione prospettica tende a far vedere il naso più grosso del vero e gli occhi sporgenti
Ciao
Giorgio

P.S. Io ho usato la messa a fuoco manuale per quasi trent'anni e ho avuto problemi solo una volta, in Etiopia, quando ho cercato ostinatamente, e inutilmente, di fotografare un colibrì in volo da fiore a fiore con un 350mm, senza mai riuscire a metterlo a fuoco prima che si spostasse.
gioton
Messaggio: #4386
QUOTE(gioton @ Nov 27 2009, 05:31 PM) *
..................... Per i ritratti il 50mm è un po' corto, sarebbe meglio stare intorno agli 80, ricordati la regoletta: un volto umano riesce meglio se fotografato da almeno un metro e mezzo, se ci si avvicina di più la deformazione prospettica tende a far vedere il naso più grosso del vero e gli occhi sporgenti
......................

Mi accorgo di essermi in parte contraddetto, avendo scritto nel messaggio precedente che col 50mm si possono fare ritratti. Preciso meglio: il 50 si può usare bene per fotografare una persona dalla vita in su, con l'80 si può fare la foto di un volto tipo fototessera, sempre inquadratura verticale, distanza 1,5m.
Giorgio
benno8911
Messaggio: #4387
QUOTE(gioton @ Nov 28 2009, 08:51 AM) *
Mi accorgo di essermi in parte contraddetto, avendo scritto nel messaggio precedente che col 50mm si possono fare ritratti. Preciso meglio: il 50 si può usare bene per fotografare una persona dalla vita in su, con l'80 si può fare la foto di un volto tipo fototessera, sempre inquadratura verticale, distanza 1,5m.
Giorgio


no vabbè...a me non interessano i ritratti tipo fototessere, per quello mi arrangierò magari con sigma 70-300...
ma pensavo che volendo fare foto sfruttando la luce naturale, quella di interni, le luci di un pub ecc il 50 f1.4 fosse buono...o no?
gioton
Messaggio: #4388
QUOTE(benno8911 @ Nov 28 2009, 12:55 PM) *
no vabbè...a me non interessano i ritratti tipo fototessere, per quello mi arrangierò magari con sigma 70-300...
ma pensavo che volendo fare foto sfruttando la luce naturale, quella di interni, le luci di un pub ecc il 50 f1.4 fosse buono...o no?

E ottimo anche f1.8 (2/3 di stop meno di 1.4 e circa 3 stop più del tuo 18-55 a quelle focali), prova a guardare la discussione del 35 e del 50 f1.8 e troverai moltissime foto fatte con poca luce. Guarda qui e qui.
Ciao
Giorgio
benno8911
Messaggio: #4389
piccola foto per risollevare il forum!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gioton
Messaggio: #4390
QUOTE(benno8911 @ Nov 29 2009, 11:35 PM) *
piccola foto per risollevare il forum!!!
.............................

Belle! che obiettivo hai usato, visto che non ci sono gli Exif?
Ciao
Giorgio
sshk
Messaggio: #4391
QUOTE(benno8911 @ Nov 29 2009, 10:35 PM) *
piccola foto per risollevare il forum!!!


Bella la seconda.

Mi piace la luce e i riflessi sui tasti. Forse e leggermente mossa, ma è bella.
benno8911
Messaggio: #4392
QUOTE(gioton @ Nov 30 2009, 09:47 AM) *
Belle! che obiettivo hai usato, visto che non ci sono gli Exif?
Ciao
Giorgio


ciao,
ho usato il sigma 70-300
purtroppo le condizioni di luce non sono delle migliori..appunto sto cercando un obbiettivo ben luminoso..credo infatti sia un pò sottoesposta...

per quanto riguarda il mosso: un po' l ho cercato in quanto volevo rendere il senso di movimento delle mani, ma non ci sono riuscito come volevo cioè, non ci sono proprio riuscito!!
quindi se c è del mosso è un errore dovuto anche al fatto che in quelle condizioni di luce ho dovuto adottare dei tempi che, al fine di portare a casa una foto più o meno corretta, non mi consentivano di immobilizzare la scena!!!

non so perchè non ci sono gli exif, se ne avete bisogno ditemelo!!!
sergio_s
Messaggio: #4393
E' tanto tempo che non faccio un salto qui...

Benno! Hai ancora dubbi sul 50 1.4? smile.gif

A me è appena arrivato (per la seconda volta, causa problemi di front focus col primo).
Non appena ho la possibilità di uscire a fare qualche foto, posterò qualcosina nel nostro club.

Molto belle le foto che hai postato. Secondo me, potresti pensare anche ad un 70-200 2.8 Sigma usato. Lo sto usando con soddisfazione da giorni...

benno8911
Messaggio: #4394
QUOTE(sergio_s @ Nov 30 2009, 05:30 PM) *
E' tanto tempo che non faccio un salto qui...

Benno! Hai ancora dubbi sul 50 1.4? smile.gif

A me è appena arrivato (per la seconda volta, causa problemi di front focus col primo).
Non appena ho la possibilità di uscire a fare qualche foto, posterò qualcosina nel nostro club.

Molto belle le foto che hai postato. Secondo me, potresti pensare anche ad un 70-200 2.8 Sigma usato. Lo sto usando con soddisfazione da giorni...


non è che abbia proprio dei dubbu...ma vorrei capire se è proprio quello che può servirmi...cioè, adoro fare le foto senza flash e quindi ho bisogno di un obiettivo con gran luminosità e pensavo appunto al 50 f 1.4 perchè è comunque un obiettivo che deve far parte di un corredo fotografico che si rispetti comunque...penso mi possa essere utili nelle situazioni di foto: come concerti intimi, ritratti notturni a persone (la mia ragazza principalmente) e a foto in locali come pub e poterne catturare tutta l atmosfera...

dite che il 50 possa andare?

comunque poi posta qualche bella foto nelle situazioni di luce più disparate!!!

ciao
sergio_s
Messaggio: #4395
Certamente smile.gif

Oggi purtroppo non sono stato tanto bene, posterò qualcosa al più presto.
benno8911
Messaggio: #4396
invio altre 2 foto: vecchie tradizioni in via di estinzione

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
sergio_s
Messaggio: #4397
Bellissimo l'effetto mosso sulla prima, avrei cercato di ricrearlo soprattutto sulla seconda, della quale apprezzo di più la composizione.

E dopo la pasta il dolce!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
benno8911
Messaggio: #4398
QUOTE(sergio_s @ Nov 30 2009, 09:43 PM) *
Bellissimo l'effetto mosso sulla prima, avrei cercato di ricrearlo soprattutto sulla seconda, della quale apprezzo di più la composizione.

E dopo la pasta il dolce!


smile.gif ottima sergio!!! smile.gif

hai un account flickr?

ps. se puoi mandamene una fetta che sono in carenza di dolciumi!! smile.gif

Messaggio modificato da benno8911 il Nov 30 2009, 09:47 PM
sergio_s
Messaggio: #4399
QUOTE(benno8911 @ Nov 30 2009, 09:46 PM) *
smile.gif ottima sergio!!! smile.gif

hai un account flickr?

ps. se puoi mandamene una fetta che sono in carenza di dolciumi!! smile.gif


Grazie tante wink.gif

Ho un account flickr, ma non lo uso e non lo curo molto...ho giusto un paio di foto delle vacanze e niente più. Non appena lo sistemo ti mando un MP con link wink.gif

Posso cederti tutto il barattolo...oggi il mio stomaco è in giro per il mondo, quindi mi sa che per un po' dovrò astenermi dalle bontà zuccherose!
Alph
Messaggio: #4400
Con un po' di ritardo, mi iscrivo anche io.
Ho comprato, usata ad un prezzo che non vi dirò per non farmi odiare smile.gif, questa stupenda macchina, assieme al 18/55 e al 50/200, dopo anni, e dico anni, in cui non sono mai stato deluso dalla mia precedente coolpix 950 (pezzo quasi di modernariato).

La uso prevalentemente per i concerti, faccio il giornalista, e al momento mi trovo benissimo. Ho iniziato ad accusare i primi limiti tecnici, solo in alcuni club, in cui i palchi sono illuminati davvero poco e male, ma la bestiolina si sa difendere bene e, con un po' di accortenze (qualche scatto in raffica, perennemente in RAW ed ore di postproduzione), sono riuscito a tirar fuori qualche foto decente.

Conto, ad ogni modo, di procurarmi un cinquantino a f/1.8, per ovvi motivi. Col pass da fotografo, sono sempre oltre le transenne, quindi non dovrei preoccuparmi troppo per il campo fisso.

Vi posto un paio di foto fatte in questi mesi.

un +1 alla lista dei cavalieri della d60 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.7 MB
Bugo al Caserta Rock Fest

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 470 KB
Marcello Coleman al SudTerranea

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.4 MB
Softair

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.2 MB
Il nostro gatto di redazione smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
195 Pagine: V  « < 174 175 176 177 178 > »