FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Nikkor 18-70 O 18-135?
Rispondi Nuova Discussione
Dria85
Iscritto
Messaggio: #1
Qualcuno potrebbe per favore dirmi pro e contro di questi due obiettivi? hmmm.gif

Sono indeciso su quale tra i due abbinare ad una D80; premetto che questo sara' il mio primo ed unico obiettivo e prediligerei una qualita' di immagine maggiore!

Ciao e grazie in anticipo
Franco_
Messaggio: #2
E' difficile conciliare le due esigenze. Li ho avuti entrambi: il 18-70 è meccanicamente migliore e dal punto di vista ottico distorce meno (a barilotto e solo alle focali più corte) del 18-135 il quale ha la pessima abitudine di distorcere a tutte le focali con distorsioni anche difficili da correggere (le cosiddette distorsioni a baffo). Certo è che se non scatti foto architettoniche il "difetto" si nota meno.
Per il resto mi sembra di ricordare che otticamente si equivalgono (resa non eccelsa nei controluce, aberrazioni, caduta di luce ai bordi... con il 18-70 che presenta una maggiore uniformità centro-bordi... in fondo sono ottiche da kit), entrambi sono comunque piuttosto nitidi.
A vantaggio del 18-135 c'è la maggior escursione focale che potrebbe tornarti utile se pensi di restare per un lungo periodo con una sola ottica (considera che le reflex sono pensate per utilizzare obiettivi diversi e non per nascere e morire con un solo obiettivo...), di contro la baionetta è di plastica e diversi esemplari hanno manifestato la tendenza a perdere il contatto elettrico con il corpo macchina: nulla di grave, basta una leggera rotazione attorno all'asse dell'ottica e tutto torna a posto, ma se il problema si manifesta nel momento meno indicato rischi di perdere la foto.

Concludendo, qualitativamente è migliore il 18-70 ma il 18-135 è più versatile.

Messaggio modificato da Franco_ il Oct 2 2008, 05:58 PM
alcarbo
Messaggio: #3
Non voglio come al solito rispondere pomo a chiede pero, però se ci arrivi (se ci arrivi) il 16-85 o il 18-200 sono molto meglio (però costano il doppio o il triplo)
SkZ
Messaggio: #4
io ho preso il 18-70 in kit con la D80 dopo quanto letto.
Se proprio deve essere unico, meglio quanto suggerito da alcarbo il 18-200

se pensi a 2 obbiettivi puoi prendere il 18-70 e in caso poi un tele zoom tipo il 70-300.
L'unico problema sulle focali trovato col 18-70 e' fare foto a uccelli distanti o a cose distanti, dove forse il 135 non basta e cmq a 135 non lavora benissimo (come detto in vari post).

io ti consiglierei la coppia zoom che e' abbastanza gestibile.
alcarbo
Messaggio: #5
Non ce la fai ad alzare il budget ?
18-70 + 70-300 vr oppure 18-200 e sei a posto.......... per un pò

Altrimenti concordo con Franco .......... 18-70

Messaggio modificato da alcarbo il Oct 3 2008, 04:35 AM
Dria85
Iscritto
Messaggio: #6
Uhm...purtoppo il budget e' gia' al limite! messicano.gif

Per il momento vado per il 18-70 e poi magari a natale....

Grazie mille per i consigli ragazzi!

Umbi54
Messaggio: #7
QUOTE(Dria85 @ Oct 3 2008, 12:35 PM) *
Uhm...purtoppo il budget e' gia' al limite! messicano.gif

Per il momento vado per il 18-70 e poi magari a natale....

Grazie mille per i consigli ragazzi!

Ciao,
perché non dai un'occhio nella sezione usato del forum, ci dovrebbero essere dei 18-200VR.
Un saluto
Umberto
robermaga
Messaggio: #8
Secondo discussioni e test sia in rete che su riviste, il miglior obiettivo "standard" Nikon per DX è il 16-85 VR. E anche per la mia (poca e breve) esperienza.
Se ci puoi arrivare......se no ha ragione chi ti dice 18-70, che è stato e resta un buon obiettivo.

Buone foto
Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio