FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Cosa Affiancare Ad Una D700?
Quale macchina è la più adatta per viaggiare?
Rispondi Nuova Discussione
danielg45
Validating
Messaggio: #26
d3200 e sigma 35mm f1.4.
DrKoopa
Messaggio: #27
Non sempre è possibile portare dietro tutta l'attrezzatura, vuoi perchè sei costretto a viaggiare leggero o perchè sei con una comitiva che non ha la stessa passione per la fotografia ed essere l'unico carico come un mulo diventa un peso.
Lo scorso anno sono stato a Budapest con una ragazza e abbiamo camminato tutto il giorno, spesso con temperature prossime ai 40° perchè il sole picchiava davvero... ringrazio mio padre che mi ha consigliato di portare solo la G12. Se avessi avuto una reflex sarei morto lì! xD
Mi sono mancate un pochino le lenti luminose e gli alti iso della D7000, ma mi sono goduto il viaggio e non ho mai avuto preoccupazioni, sono stato anche in un locale e ho tranquillamente lasciato il borsello sulla sedia, perchè tanto non dava nell'occhio. Lo fareste con la borsa fotografica???
Idem per le giornate e i weekend al mare, volete mettere una compatta avanzata da tenere sotto l'ombrellone?
Quest'anno si va in Croazia, sono stato tentato fino all'ultimo di portare la reflex...ma ho iniziato a pensare:
Mi serve una lente luminosa, mi serve un grandangolo, mi serve qualcosa per scatti ravvicinati... stavo impazzendo.
Canon G12, ha uno zoom sufficiente, una macro eccezionale, corpo minuscolo e regala scatti fantastici...non c'è scelta! in questi particolari casi eh...

Quindi, se vuoi la comodità più totale io ti suggerisco una compatta stile G15 o equivalente Nikon. Eviterei di comprare un altro sistema a lenti intercambiabili...ci vuole la massima flessibilità!
Potendo io prenderei una bella fuji come la x100s..ne parlano tutti bene.
Allego qualche immagine a corredo con la mia G12.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

penso sia sufficiente a sancirne la bontà...ormai queste macchinette hanno raggiunto livelli impensabili qualche anno fa.

mariomarcotullio
Messaggio: #28
QUOTE(DrKoopa @ Jul 29 2013, 03:05 PM) *
Non sempre è possibile portare dietro tutta l'attrezzatura, vuoi perchè sei costretto a viaggiare leggero o perchè sei con una comitiva che non ha la stessa passione per la fotografia ed essere l'unico carico come un mulo diventa un peso.
Lo scorso anno sono stato a Budapest con una ragazza e abbiamo camminato tutto il giorno, spesso con temperature prossime ai 40° perchè il sole picchiava davvero... ringrazio mio padre che mi ha consigliato di portare solo la G12. Se avessi avuto una reflex sarei morto lì! xD
Mi sono mancate un pochino le lenti luminose e gli alti iso della D7000, ma mi sono goduto il viaggio e non ho mai avuto preoccupazioni, sono stato anche in un locale e ho tranquillamente lasciato il borsello sulla sedia, perchè tanto non dava nell'occhio. Lo fareste con la borsa fotografica???
Idem per le giornate e i weekend al mare, volete mettere una compatta avanzata da tenere sotto l'ombrellone?
Quest'anno si va in Croazia, sono stato tentato fino all'ultimo di portare la reflex...ma ho iniziato a pensare:
Mi serve una lente luminosa, mi serve un grandangolo, mi serve qualcosa per scatti ravvicinati... stavo impazzendo.
Canon G12, ha uno zoom sufficiente, una macro eccezionale, corpo minuscolo e regala scatti fantastici...non c'è scelta! in questi particolari casi eh...

Quindi, se vuoi la comodità più totale io ti suggerisco una compatta stile G15 o equivalente Nikon. Eviterei di comprare un altro sistema a lenti intercambiabili...ci vuole la massima flessibilità!
Potendo io prenderei una bella fuji come la x100s..ne parlano tutti bene.
Allego qualche immagine a corredo con la mia G12.

















penso sia sufficiente a sancirne la bontà...ormai queste macchinette hanno raggiunto livelli impensabili qualche anno fa.


Scusa, ma con al reflex che ci fai? a meno di andare in vacanza con la compatta e scattare la festicciola di compleanno dei bimbi con la reflex. blink.gif

QUOTE(danielg45 @ Jul 29 2013, 02:23 PM) *
d3200 e sigma 35mm f1.4.


Forse volevi scrivere d3200 e NIkon 35 f1.8, o forse stai solo ironizzando...... hmmm.gif
DrKoopa
Messaggio: #29
QUOTE(mariomarcotullio @ Jul 29 2013, 04:39 PM) *
Scusa, ma con al reflex che ci fai? a meno di andare in vacanza con la compatta e scattare la festicciola di compleanno dei bimbi con la reflex.

Ma che risposta è? xD
Ovvio che se mi sposto appositamente per fare delle foto porto la reflex e corredo al seguito!
Il mese scorso sono stato in piscina da amici, mi sono portato una "modella" e ho scattato foto a lei e al luogo con la reflex...ma mi sono dovuto caricare flash, 12-24, 50, 70-180 e cavalletto.
Again, lo scorso anno a Budapest avevo solo il bagaglio a mano... probabilmente ci sarebbe entrato tutto il corredo ma l'idea di non cambiare neanche le mutande per 5 giorni non mi allettava! xD
danielg45
Validating
Messaggio: #30
QUOTE(mariomarcotullio @ Jul 29 2013, 04:39 PM) *
Scusa, ma con al reflex che ci fai? a meno di andare in vacanza con la compatta e scattare la festicciola di compleanno dei bimbi con la reflex. blink.gif
Forse volevi scrivere d3200 e NIkon 35 f1.8, o forse stai solo ironizzando...... hmmm.gif

Non ironizzo, sigma 35 f1.4. Tanto poi lo usi su d700
Clood
Messaggio: #31
QUOTE(DrKoopa @ Jul 29 2013, 06:38 PM) *
Ma che risposta è? xD
Ovvio che se mi sposto appositamente per fare delle foto porto la reflex e corredo al seguito!
Il mese scorso sono stato in piscina da amici, mi sono portato una "modella" e ho scattato foto a lei e al luogo con la reflex...ma mi sono dovuto caricare flash, 12-24, 50, 70-180 e cavalletto.
Again, lo scorso anno a Budapest avevo solo il bagaglio a mano... probabilmente ci sarebbe entrato tutto il corredo ma l'idea di non cambiare neanche le mutande per 5 giorni non mi allettava! xD

Ciao ..lo sappiamo che con queste fotocamere escono buoni scatti..ma vedi avendo una 700 con un ottimo tele come il 24 120 4 e a me è sufficiente x viaggi l accoppiata (il resto lo lascio a casa) ..e da appassionato ..altrimenti non avrei speso un BOT ..x fotografare..non vedo come molti portino proprio quando c è da fare bei scatti e che non si sà..se si riproporrano..portare una mirror o compact camera..scusatemi ma non condivido..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #32
QUOTE(danielg45 @ Jul 29 2013, 08:48 PM) *
Non ironizzo, sigma 35 f1.4. Tanto poi lo usi su d700

Ma il sigma mica pesa tanto di meno del 24-70!
mariomarcotullio
Messaggio: #33
QUOTE(DrKoopa @ Jul 29 2013, 06:38 PM) *
Ma che risposta è? xD
Ovvio che se mi sposto appositamente per fare delle foto porto la reflex e corredo al seguito!
Il mese scorso sono stato in piscina da amici, mi sono portato una "modella" e ho scattato foto a lei e al luogo con la reflex...ma mi sono dovuto caricare flash, 12-24, 50, 70-180 e cavalletto.
Again, lo scorso anno a Budapest avevo solo il bagaglio a mano... probabilmente ci sarebbe entrato tutto il corredo ma l'idea di non cambiare neanche le mutande per 5 giorni non mi allettava! xD


Ci mancherebbe che ognuno non si possa organizzare come meglio crede, ma trovo assurdo andare in vacanza, visitando una qualche città d'arte, e dopo aver speso 3000 euro in attrezzature, fotografo con una compatta (ripeto IMHO); che poi dove sta scritto che bisogna girare con tutto i corredo a seguito: basta corpo + uno zoom tutto fare. L'anno scorso mi sono fatto la costa amalfitana, Capri compresa, con la 7000 + 18-105. La sera era 7000 + 35 f1.8. Poi, alla fine, tutti questi discorsi sulla differenza di peso..... hmmm.gif : Faccio escursioni in montagna, anche impegnative e ho sempre la reflex nello zaino. All'inizio era D90+18-55, poi è diventata 7000+18-105, adesso è 800+Sigma 24-70: detto francamente, non è che ho natato tutto questa differenza nello zaino.
danielg45
Validating
Messaggio: #34
QUOTE(Lightworks @ Jul 29 2013, 09:40 PM) *
Ma il sigma mica pesa tanto di meno del 24-70!

Nikon 35 1.8 dx 200g, sigma 35 f1.4 660g , 24-70 f2.8 900g
a_deias
Messaggio: #35
QUOTE(mariomarcotullio @ Jul 30 2013, 09:03 AM) *
Ci mancherebbe che ognuno non si possa organizzare come meglio crede, ma trovo assurdo andare in vacanza, visitando una qualche città d'arte, e dopo aver speso 3000 euro in attrezzature, fotografo con una compatta (ripeto IMHO); che poi dove sta scritto che bisogna girare con tutto i corredo a seguito: basta corpo + uno zoom tutto fare. L'anno scorso mi sono fatto la costa amalfitana, Capri compresa, con la 7000 + 18-105. La sera era 7000 + 35 f1.8. Poi, alla fine, tutti questi discorsi sulla differenza di peso..... hmmm.gif : Faccio escursioni in montagna, anche impegnative e ho sempre la reflex nello zaino. All'inizio era D90+18-55, poi è diventata 7000+18-105, adesso è 800+Sigma 24-70: detto francamente, non è che ho natato tutto questa differenza nello zaino.


Se c'é chi in viaggio di porta la compatta e chi la reflex evidentemente ci sono modi diversi di vivere il viaggio e la fotografia.

Ho il sospetto che per molti la reflex non sia piú la compagna fedele con cui condividere e documentare i momenti di svago e socialitá.

Si compra ma si fotografa molto poco, la macchina rimane il piú delle volte a casa, quindi cosa cambia se rimane li anche se andiamo a fare un viaggio?

E poi quanti hanno un corredo messo su sulle effettive necessitá anche di trasportabilitá?

Se si ha uno zoom troppo pesante per un viaggio magari "forse" ci manca un obiettivo leggero, magari manca anche la "flessibilitá" di rinunciare a qualcosa in termini di qualitá assoluta che peró ci permetterebbe di non rinunciare a scatti che altimenti la compatta non ci puó dare.




Calamastruno
Messaggio: #36
È che poi su fx si usa e non si usa, però una D3100+35mm mi sembrerebbe l'ideale. Bella anche la soluzione D700+due piccoli fissi!
a_deias
Messaggio: #37
QUOTE(danielg45 @ Jul 30 2013, 09:11 AM) *
Nikon 35 1.8 dx 200g, sigma 35 f1.4 660g , 24-70 f2.8 900g

Il mio 24-120 f4 pesa 700gr., apprezzo la sua robustezza ma per un viaggio vedrei meglio il 24-85 che ne pesa 460.

Quindi il Sigma 35 da 660 non lo vedo proprio un obiettivo da viaggio in quanto a peso. A meno di essere in fotografo da 35mm full time e non voler fare nessuna rinuncia in termini di qualitá a scapito di un peso maggiore.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2