FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Flash per D50
Rispondi Nuova Discussione
mimok81
Messaggio: #1
ciao a tutti stavo guardando un po' sul mercato dell'usato ed ho visto un paio di flash per la mia nikon d50...
volevo chiedervi secondo voi qual' è quello che va meglio e perchè? Che cosa ha in più? Grazie 1000!!!

SB-24

SB-25

SB-28

Quale mi consigliereste? C'è molta differenza con il SB-600 o SB-800???
decarolisalfredo
Messaggio: #2
Solo con gli SB800, 600 e 400 puoi sfuttare l' i-TTL, con gli altri tre da te mensionati puoi solo usarli in A (automatico non TTl).

In poche parole non hai il TTL.

Ti consiglio seriamente di pensare ad un SB600, non costa poi molto e funziona alla grande.

Ciao Alfredo
mimok81
Messaggio: #3
il problema è che avrei trovato un SB-28 a 30€... che mi sembra davvero ottimo come costo... tu che ne dici??
LucaFarnerari
Messaggio: #4
Per sfruttare bene le potenzialità della D50 ti consiglio anche io l'SB-600 come minimo.
mimok81
Messaggio: #5
beh ma di sicuro costa di più di 30€.... biggrin.gif
LucaFarnerari
Messaggio: #6
QUOTE(mimok81 @ Jan 17 2007, 12:49 AM) *

beh ma di sicuro costa di più di 30€.... biggrin.gif

Beh mettici uno zero in più e altri eurini....
mimok81
Messaggio: #7
appunto... visto che ora come ore le mie finanze non me lo permettono... se prendessi quello lì a 30€ sarebbe una buona cosa o i 2 flash sono su due pianeti diversi come qualità e prestazione?
mi servirebbe per fare delle foto interne a dei locali (bar, ristoranti, pub, ecc)
grazie
ciao
gengyster
Messaggio: #8
io per risparmiare qualche eurino mi sono preso il metz... tutto sommato è onesto funziona alla grande per i miei bisogni, è totalmente compatibile con la D50 (controlla la versione del firmware deve essere dopo la 3) e per lo stesso prezzo del SB600 mi ci sono preso il 50ino....
alessandro85
Messaggio: #9
Sto valutando anch'io l'acquisto di un flash per la mia D50.. sono indeciso tra l'SB-400 e l'SB-600: chiaramente sarebbe meglio l'sb-600 per sfruttare l'i-TTL, ma la mia domanda è:

è un flash adatto alla D50 o come funzioni supera il corpo macchina e quindi lo userei solo in parte?

Grazie per i consigli da parte di tutti voi.. sono un neofita molto appassionato che si sta buttando ora nel mondo della fotografia "seria", tutti i vs consigli saranno per te ORO COLATO!

ale wink.gif
Marco Senn
Messaggio: #10
QUOTE(alessandro85 @ Jan 17 2007, 10:55 AM) *

Sto valutando anch'io l'acquisto di un flash per la mia D50.. sono indeciso tra l'SB-400 e l'SB-600: chiaramente sarebbe meglio l'sb-600 per sfruttare l'i-TTL, ma la mia domanda è:

è un flash adatto alla D50 o come funzioni supera il corpo macchina e quindi lo userei solo in parte?

Grazie per i consigli da parte di tutti voi.. sono un neofita molto appassionato che si sta buttando ora nel mondo della fotografia "seria", tutti i vs consigli saranno per te ORO COLATO!

ale wink.gif


Posso dirti che babbo natale mi ha portato l'SB-800 e secondo me è fantastico. Superiore al corpo in che senso?? L'unico limite è che con la D50 non lo puoi pilotare come remoto su canale ma solo SU-4 (ossia lampa comandato dal lampo della D50 e non dall'infrarosso). Se lo usi (anche il 600 credo) sulla macchina non sbagli una foto, hai un controllo assoluto dell'esposizione. Tra l'altro l'SB-800 funziona anche da commander er eventuali unità che comprerai in futuro (ad esempio gli SB200 per le macro o un SB400/600). E ha un campo d'azione immenso se consideri che a 200ISO ha numero guida 53 ossia a diaframma tutto aperto illumini il soggetto a 15 metri.
ErMatador
Messaggio: #11
be a 30€ prendilo pure, è comodo avere un flash in più, ma naturalmente non è all'altezza di un sb600 o meglio ancora di un sb800
mimok81
Messaggio: #12
grazie a tutti per le risposte!! In definitiva voi per una d50 quale scegliereste tra:

sb-24

sb-25

sb-26

sb-28

Quale è superiore come caratteristiche tra qursti 4? Grazie 1000!!
dgranata
Messaggio: #13
Un mio amico canonista convinto mad.gif (glielo perdono solo perchè un vero amico smile.gif ) mi può prestare un Metz 45 CT1

Posso usarlo sulla mia D50?

Devo aggiungere qualche cavetto o simili?

grazie.gif in anticipo
Marco Senn
Messaggio: #14
QUOTE(mimok81 @ Jan 17 2007, 02:18 PM) *

grazie a tutti per le risposte!! In definitiva voi per una d50 quale scegliereste tra:

sb-24

sb-25

sb-26

sb-28

Quale è superiore come caratteristiche tra qursti 4? Grazie 1000!!


La sequenza numerica dovrebbe essere proporzionale al numero guida per cui ti direi sb-28. Però non li conosco. Se lo trovi per 30€ comunque prendilo, magari un domani potrai comprare un flash migliore e quello puoi sempre usarlo come unità remota.
Argox44
Messaggio: #15
Abbiamo già trattato le problematiche relative alla D70 e Metz 45CT1,
e gli aspetti interessati sono identici ala D50.

Leggi il post sotto...

D70s e Flash Metz 45-CT1, Come sincronizzarlo/i con servocellula ?

Marco Senn
Messaggio: #16
Ciapa qua!

http://www.kenrockwell.com/nikon/sb28.htm

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB26/index.htm

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB25/index.htm

http://www.mir.com.my/rb/photography/hardw.../SB24/index.htm

leggi e confronta wink.gif

LucaFarnerari
Messaggio: #17
QUOTE(sennmarco @ Jan 17 2007, 11:03 AM) *

Posso dirti che babbo natale mi ha portato l'SB-800 e secondo me è fantastico. Superiore al corpo in che senso?? L'unico limite è che con la D50 non lo puoi pilotare come remoto su canale ma solo SU-4 (ossia lampa comandato dal lampo della D50 e non dall'infrarosso). Se lo usi (anche il 600 credo) sulla macchina non sbagli una foto, hai un controllo assoluto dell'esposizione. Tra l'altro l'SB-800 funziona anche da commander er eventuali unità che comprerai in futuro (ad esempio gli SB200 per le macro o un SB400/600). E ha un campo d'azione immenso se consideri che a 200ISO ha numero guida 53 ossia a diaframma tutto aperto illumini il soggetto a 15 metri.

Quoto al 100% e in più c'è da dire che se un domani cambi corpo macchina tipo D200 o superiore non hai nessun limite di utilizzo con questo flash....
Io per 30 euro continuerei ad usare il flash della D50, forse anche superiore a quello che stai x acquistare.

Messaggio modificato da LucaFarnerari il Jan 17 2007, 02:49 PM
mimok81
Messaggio: #18
dici che il flash che monta la d50 sia superiore del sb-28... ohmy.gif ho letto che sb-28 ha numero guida 50... non mi sembra proprio da buttare via...
dgranata
Messaggio: #19
Scusate la mia totale ignoranza e se insisto.

La SERVOCELLULA cosè?

E' una cosa che devo acquistare per poter utilizzare il Metz 45 CT1 con la mia D50?

I messaggi che ho letto mi allarmano un po' hmmm.gif in quanto ho letto di possibili danni che la mia D50 potrebbe subire.

Tutto vero?

grazie.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #20
Calma ragazzi ! ne ho lette un po' troppe.
Dunque: SB24 natto per la F801 ed F4
SB25 nato con F90 per il 3D
Sb 26 con F90x
SB28 nato con la F100 e F5
Sono tutti ad alto livello pari all'SB800, ma non possono sfruttare l'i-TTL delle attuali reflex digitali, possono essere usati in A (automatico non TTL) o in manuale. Consiglio il 28 solo perchè più nuovo.

Il numero 24,25,26,28 è progressivo, non centra nulla con il NG.

Tutti i flash incorporati nelle fotocamere hanno una potenza limitata, non fate paragoni con quelli esterni che sono tutti più potenti, anche se SB400 di poco.

Per il 45CT1 c'è una risposta che diceva che i primi hanno una tensione troppo alta, ma che da un certo numero di matricola in poi vanno bene, comunque devi collegarlo con un cavetto standard e quindi ti devi prendere un AS10 o qualche cosa del genere a pochi euro.

La servocellula è un accessorio che se collegato al flash lo fa scattare quando vede un altro colpo di flash partito da un altra unità.

Spero aver risposto a tutto
Alfredo

Messaggio modificato da decarolisalfredo il Jan 18 2007, 06:11 PM
ayala65*
Messaggio: #21
Credo che per il momento potro' usare,quando occorrera',il mio vecchio flash in manuale. smile.gif
mimok81
Messaggio: #22
grazie 1000!!! Alfredo!!
quindi tu dici che per il momento ne vale la pensa di acquistare un di quei flash e poi in seguito si vedrà giusto...?
Tanto io prima avevo una yashica 108 mp ed ero abituato ad utilizzare macchina e flash esterno tutto in manuale... penso che non ci sia molta differenza...giusto?
grazie.gif
decarolisalfredo
Messaggio: #23
QUOTE

Tanto io prima avevo una yashica 108 mp ed ero abituato ad utilizzare macchina e flash esterno tutto in manuale... penso che non ci sia molta differenza...giusto?
grazie.gif

Puoi anche meglio: la modalità A vuol dire che il flash usa la sua cellula interna per dosare il lampo.
Devi comunque dire al Flash he diaframma usi, la sensibilità iso e se necessario variare lo zoom sul flash.

Se usi uno zoom, imposti la focale più corta e non ci pensi più, se invece imposti 85mm e poi usi lo zoom a 50mm, il flash non coprirà tutto l'angolo di campo del 50mm e i bordi verranno scuri.

Ciao Alfredo
mimok81
Messaggio: #24
grazie.gif Alfredo davvero molto chiaro!!! Quindi se si imposta bene la macchina fotografica e soprattutto il flash a quanto ho capito non ci sono molti problemi... anzi!!!
ancora grazie.gif
ciao

Simone
decarolisalfredo
Messaggio: #25
Se il 28 lo prendi a quella cifra penso propio di si, controlla comunque che sia a posto.

Quando, però, comprerai un Sb600 od 800 ti troverai in un mondo diverso.
Non sai quanto sia buono il sistema flash della Nikon, dal 3d a pellicola all'attuale i-TTL.
Io porto con me il flash sempre, lo uso di giorno e di notte, questo anno ho fatto con il flash l'88% di tutte le foto e due anni fa ho raggiunto il 92%.
Basta imparare a modificare la potenza sul flash ed il resto lo fa tutto lui.

Ti saluto, fa buone foto Alfredo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >