FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Come Incollare Un Book Digitale?
Stampati gli interni...come incollarli?
Rispondi Nuova Discussione
gzarino
Messaggio: #1
Salve a tutti, ho la necessità di realizzare un book digitale di una ragazza. Ho già fatto le composizioni e stampato in formato 20x30 i 10 interni e ora devo incollarli.
le foto le ho già piegate in due e ho tagliato i cartoncini di supporto.

Il mio problema è: Che collante usare per attaccare le stampe ai cartoncini di supporto?

Ho escluso l'uso del biadesivo perchè non credo sia adatto a questo tipo di lavoro dato che anche mettendolo ai bordi e al centro resterebbero delle zone non incollate che potrebbero gonfiare.
Pensavo di usare la colla vinilica, ho già fatto una prova e pare dovrebbe funzionare abbastanza bene, però prima di procede volevo qualche consiglio da qualcuno che magari già fa questo tipo di lavoro.
Grazie mille! attendo consigli numerosi.... stasera metterò qualche immagine della ragazza così sarete + felici di aiutarmi! :-)

Gianvincenzo
Fabio Pianigiani
Messaggio: #2
Ciao Gianvincenzo

Come incollare le foto non mi sembra sia proprio un'argomento di tecnica fotografica.

Sposto in una sezione meno specifica.

Per le foto del Book le attendiamo ... in Life se sono raccontate ... In W/NO W per sottoporle ad una critica/confronto.
buzz
Staff
Messaggio: #3
Non ho ben capito cosa devi fare.
O meglio cosa significa che hai tagliato i cartoncini di supporto.
il 100% dei fotografi che conosco usa il biadesivo per incollare le foto agli album senza aver mai avuto il minimo problema se non ogni tanto lo scollaggio di quelle incolate male. Fatta eccezone per chi compone l'album direttamente incollando le foto tra di loro effettuando il classico videolibro: foto a pagina intera a mo di libro, non scollabili né sostituibili.
Per quello ci sono delle tecniche che vanno oltre l'incollaggio e prevedono una rilegatura apposita.

A parte questo, di solito il book, essendo un albun "dinamico" viene consegnato in album con fopgli trasparenti per permettere sia l'ampliamento sia la periodica sostituzione delle foto.
Ma questa è solo una questione di gusti o di opportunità, non una regola.
gzarino
Messaggio: #4
QUOTE(buzz @ Nov 11 2005, 02:38 PM)
Non ho ben capito cosa devi fare.
O meglio cosa significa che hai tagliato i cartoncini di supporto.
il 100% dei fotografi che conosco usa il biadesivo per incollare le foto agli album senza aver mai avuto il minimo problema se non ogni tanto lo scollaggio di quelle incolate male. Fatta eccezone per chi compone l'album direttamente incollando le foto tra di loro effettuando il classico videolibro: foto a pagina intera a mo di libro, non scollabili né sostituibili.
Per quello ci sono delle tecniche che vanno oltre l'incollaggio e prevedono una rilegatura apposita.

A parte questo, di solito il book, essendo un albun "dinamico" viene consegnato in album con fopgli trasparenti per permettere sia l'ampliamento sia la periodica sostituzione delle foto.
Ma questa è solo una questione di gusti o di opportunità, non una regola.
*



Quello che dovrei fare è il classico videolibro come dici tu. So che oltre l'incollaggio c'è la rilegatura... solo che il mio problema è: che colla usare?
Stabilito quello poi so come fare tutto il resto.
Se qualcuno sa consigliarmi la colla + adatta per questo lavoro mi dica pure.
Grazie ancora
Knight
Nikonista
Messaggio: #5
Io ho avuto un buon successo con la colla spray (mmm mi pare...).

Quando spruzzi, devi solo stare atento che qualche residuo non finisca sulla foto ed avere l'accoretezza di attendere 5 - 10 min. prima di posizionare le foto sui cartoncini.

Buon lavoro

Fabrizio
gzarino
Messaggio: #6
Grazie mille per l'aiuto, proverò.
Ma non sai dirmi qualcosa di + preciso di questa colla spray??


Cmq ecco qualche immagine della ragazza.

http://www.italiahostess.it/new/foto.asp?i...e=2508_38_b.jpg


http://www.italiahostess.it/new/foto.asp?i...e=2508_39_b.jpg
marcelus
Messaggio: #7
QUOTE(Knight @ Nov 11 2005, 05:53 PM)
Io ho avuto un buon successo con la colla spray (mmm mi pare...).

Quando spruzzi, devi solo stare atento che qualche residuo non finisca sulla foto ed avere l'accoretezza di attendere 5 - 10 min. prima di posizionare le foto sui cartoncini.

Buon lavoro

Fabrizio
*




Pollice.gif ottima la colla spray.
la trovi nelle ferramenta ben fornite oppure un esempio qui XXX

*************************
Nota moderatore
*************************

Ho rimosso il link al sito commerciale.

Regolamento:
"........E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale."

Per questo esistono gli MP.
Saluti

Messaggio modificato da cratty il Nov 12 2005, 07:14 PM
toad
Messaggio: #8
Io ho sempre usato, e continuo ad usare, il biadesivo con l'apposito attrezzo, per stenderlo. Non dico la marca (che non è economica, fra l'altro) ma non ho mai avuto problemi.
La colla spray mi ha dato un sacco di problemi: tutto impiastricciato, dalle foto a me stesso!
Se vuoi sapere di più....PM

Un caro saluto

Guido
Daniele R.
Messaggio: #9
esiste il biadesivo in fogli, che si stende sull'intera fotografia. questo è sicuramente il sistema migliore per fare quello che chiamiamo "videolibro" o "albumlibro"

Messaggio modificato da Daniele R. il Nov 12 2005, 02:08 PM
marcelus
Messaggio: #10
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Nov 12 2005, 12:49 PM)
Pollice.gif  ottima la colla spray.
la trovi nelle ferramenta ben fornite oppure un esempio qui XXX

*************************
      Nota moderatore
*************************

Ho rimosso il link al sito commerciale.

Regolamento:
"........E' assolutamente vietato utilizzare questo forum come "vetrina" commerciale per la propria attività o per le attività commerciali in generale."

Per questo esistono gli MP.
Saluti
*




pure x la colla spray????????

non è che stiamo un tantino esagerando?


mi scuso se ho infranto le regole, ma il dubbio resta
cratty
Messaggio: #11
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Nov 12 2005, 07:48 PM)
pure x la colla spray????????

non è che stiamo un tantino esagerando?
mi scuso se ho infranto le regole, ma il dubbio resta
*



Come già detto in MP, non mi diverto a modificare i messaggi altrui. C'è un regolamento e va rispettato. Ti ho riportato pedissequamente quanto scritto sullo stesso.
Il sito da te linkato è un sito commerciale e in quanto tale non puo' essere postato.
Scusa se ho esagerato. tongue.gif
Saluti
marcelus
Messaggio: #12
QUOTE(cratty @ Nov 12 2005, 07:59 PM)
Come già detto in MP, non mi diverto a modificare i messaggi altrui. C'è un regolamento e va rispettato. Ti ho riportato pedissequamente quanto scritto sullo stesso.
Il sito da te linkato è un sito  commerciale e in quanto tale non puo' essere postato.
Scusa se ho esagerato. tongue.gif
Saluti
*




come detto in mp, mi scuso io con te, non ritengo che moderare sia un divertimento, tutt'altro.
chiedo venia
gzarino
Messaggio: #13
Tutto risolto con la colla spray...ottima e rapida da usare.
Certo qualche problema all'inizio per stenderla uniformemente ma appena fatta la mano è un colpo. Basta fare attenzione a non abbondare e a non farla finire sulla foto.
grazie.gif a chi me l'ha consigliata! (non ne conoscevo neanche l'esistenza prima)

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio