FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Contascatti Forse Zoppo
Rispondi Nuova Discussione
matricola 138742
Messaggio: #1
Salve a tutti, sono nuovo del forum e nuovo come nikonista. Ho acquistato da poco tempo una d80 con il kit 18-70 con la quale trascorro molto del mio tempo a disposizione (sono andato in pensione) avrei bisogno di fare una domanda a qualcuno piu' bravo di me ............da qualche giorno il contascatti che si trova nel pannello di controllo non è allineato con gli scatti reali, mi spiego meglio ogni due scatti avanza di un numero. Forse inavvertitamente avrò spippolato maldestramente, sta capitando a qualcuno di voi, ringrazio per le eventuali risposte. Roberto PS nuovo come nikonista digitale........... provengo dalla famiglia dei pellicolari... di nuovo un salutone. grazie.gif
monteoro
Messaggio: #2
Il contascatti indica il numero approssimativo degli scatti rimanenti in quanto calcola la capienza usando nel rapporto Memoria/Peso Files il peso massimo del file ovvero la risoluzione piena.
Non tutti gli scatti hanno lo stesso "peso" quindi l'indicazione è una indicazione di massima.
Più il numero di scatti rimanenti si avvicina allo zero e più diventa precisa l'indicazione.
ciao, Franco
Franco_
Messaggio: #3
Non è un problema.
A differenza dell'analogico, dove ad ogni scatto la pellicola avanzava esattamente delle dimensioni di un fotogramma, incrementando di uno il contascatti, sul digitale le cose sono un pò diverse. E' come se la pellicola avanzasse di più o di meno in base ai dettagli raccolti.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Le dimensioni di una foto (in MegaByte) non sono sempre le stesse, ma variano con il variare della complessità della scena ripresa.
Fotografare una parete uniforme o un cielo azzurro richiede molto meno spazio che fotografare un soggetto ricco di particolari, come ad esempio degli alberi pieni di foglie.
Chiarito questo è evidente che l'algoritmo che calcola lo spazio residuo (misurato in numero di pose ancora affettuabili) è costretto un pò a barcamenarsi, tentando quasi di indovinare quante altre fotografie potranno essere memorizzate sulla scheda tenendo conto del fatto che ben difficilmente due scatti richiederanno lo stesso spazio in memoria.
La cosa diventa ancor pià evidente se invece di scattare in NEF scatti in jpg, dove, al meccanismo sopra descritto si aggiunge il fatto che il jpg è un file potenzialmente soggetto a compressioni più marcate in base alla scena ripresa.
Questo spiega perchè il contatore non sempre viaggia a ritmni costanti. L'importante è che man mano che lo spazio in memoria si riduce la sua misura si fa più precisa.

Lo fatta un pò lunga, spero di essermi capito wink.gif
Antonio Canetti
Messaggio: #4
matricola 138742,
se ho capito bene il numero delle foto rimanenti non sempre scala un numero in meno.
non allarmarti è giusto cosi, nel senso che ogni singolo file puo avere pesi diversi in Mbyte, per cui il contascatti e fa un calcolo approssimativo, percui è considerare indicativo, in parole più semplice con la vecchia pellicoa una foto era sempre lunga 36mm mentre col digitale invece non sono tutte lunghe uguali
matricola 138742
Messaggio: #5
vi ringrazio per la rapidità con la quale mi avete risposto, ho capito perfettamente il problema, direi che pensandoci bene doveva apparirmi ovvio..... ma per il momento mi resta ancora un poco difficile pensare in digitale tutto qui' ma la passione è molta e ce la farò sicuramente. Da parte mia cerco di leggere un po' tutti gli argomenti del forum per cercare di capire i problemi degli altri e paragonarli ai miei. Un saluto cordiale Roberto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio