FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
3 Pagine: V  < 1 2 3  
Una Giornata Sulle Nevi Del Grappa
...e un doveroso omaggio ai caduti.
Rispondi Nuova Discussione
zico53
Messaggio: #51
Ennesima prova di abilità e sensibilità di un uomo che non finisce mai di stupirmi.
Il silenzio! cosa c'è di più profondo di un silenzio respirato in luoghi che hanno fatto la storia del nostro paese, che hanno visto immolarsi centinaia di migliaia di nostri giovani fratelli nel nome della libertà. Oggi questo ricordo tende ad affievolirsi ed alle giovani generazioni forse non gliene importa tanto, ma dovrebbero riflettere che tutto quello che hanno oggi è figlio di quegli eroismi antichi. Stefano le tue foto hanno il potere di emozionarmi,sempre!!! Grazie
coli333
Nikonista
Messaggio: #52
QUOTE(cratty @ Dec 6 2005, 01:26 AM)
…….era da un po’ che avevo il desiderio di farlo, poi grazie all’amico Marco (Fedro) che mi ha fatto da guida……. l’ho fatto.

*



Come non emozionarsi davanti a queste immagini!!!
Complimenti veramente bravo.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #53
Grande Stefano! Ci hai regalato un Life intenso nelle emozioni e di grande contenuto. Le foto sono splendide, come nel tuo stile; un uso eccellete del linguaggio fotografico! guru.gif guru.gif

un saluto
Bruno
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #54
Bellissime le foto e il racconto e credo non ci sia messaggio migliore che il silenzio attuale per chi, come ricordava Gianni, ha ascoltato in vita valli e cime rimbombare di ben altri suoni.
Complimenti per il life, eccellenti le foto di natura!
Cris
cratty
Messaggio: #55
grazie.gif ancora a todos per i commenti e per le critiche.
Per Alitom hai ragione riguardo alla neve, provero' a schiarirle. Non nascondo pero' che così mi piacciono (i miei gusti sono molto ..... strani biggrin.gif ), cio' non toglie che l'appunto fatto è giusto e cerchero' di farne tesoro.
Saluti
click69
Messaggio: #56
Avevo già visto questo life, ma molto velocemente. Ti rispondo solo ora e solo dopo essermelo "assaporato" per bene. Ti dico subito che mi hai davvero emozionato con le parole ed i tuoi capolavori fotografici che rendono molto bene i luoghi e le sensazioni da te descritte. Molto bello e commuovente l'omaggio ai caduti che hai proposto.
Complimenti!!! guru.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #57
Ste' non mi ero accorto di questa perla. ci sono arrivato grazie ad un link da altra discussione.
un life costruito egregiamente in maniera binaria. le due parti non si intralciano e pur avendo la stessa "scenografia" sono lontanissimi tra loro.
la parte "storica" e commemorativa ha la forza di astrarre i significati dal paesaggio e dal contesto, per così dire, monotono.
grande, grandissimo lavoro. complimenti, nic
cratty
Messaggio: #58
QUOTE(nisex @ Jan 29 2006, 11:56 AM)
Ste' non mi ero accorto di questa perla. ci sono arrivato grazie ad un link da altra discussione.
un life costruito egregiamente in maniera binaria. le due parti non si intralciano e pur avendo la stessa "scenografia" sono lontanissimi tra loro.
la parte "storica" e commemorativa ha la forza di astrarre i significati dal paesaggio e dal contesto, per così dire, monotono.
grande, grandissimo lavoro. complimenti, nic
*



Grazie Nicola, avevo qualche remora ad inserire insieme le due parti hmmm.gif ....ma poi........
Saluti
fenderu
Messaggio: #59
uno dei più bei Life che ho letto recentemente ma che pensavo di aver già commentato;

Su quelle montagne così lontane da dove ti scrivo sono morti tanti abitanti del mio paesello;i pochi rimasti che ho conosciuto raccontano delle tante difficoltà, una tra tutte, quella di non capirsi con i compagni friulani, essendo persino la lingua tanto diversa;

eppure l'"Italia" s'è fatta anche lì, tra genti che nemmeno si capivan tra di loro ma che combattevano dalla stessa parte, che sono caduti allo stesso modo e che hanno versato il loro sangue mischiandolo a quelli del compagno;

ed oggi il ricordo non è niente altro che questo: congelato, silenzioso, lontano...



Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #60
Ciao Stefano!
Belli i controluce, mi ricordano la tua "fionda solare".
Un pensiero ricorrente il tuo, interpretato con numerose nuove sfumature.
complimenti sinceri
Gaetano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #61
QUOTE(fenderu @ Feb 3 2006, 01:09 AM)
uno dei più bei Life che ho letto recentemente ma che pensavo di aver già commentato;

Su quelle montagne così lontane da dove ti scrivo sono morti tanti abitanti del mio paesello;i pochi rimasti che ho conosciuto raccontano delle tante difficoltà, una tra tutte, quella di non capirsi con i compagni friulani, essendo persino la lingua tanto diversa;

eppure l'"Italia" s'è fatta anche lì, tra genti che nemmeno si capivan tra di loro ma che combattevano dalla stessa parte, che sono caduti allo stesso modo e che hanno versato il loro sangue mischiandolo a quelli del compagno;

ed oggi il ricordo non è niente altro che questo: congelato, silenzioso, lontano...
*



Gianluca, non avevo letto il tuo contributo che mi ha turbato non poco.
Ricordo come fosse stato ieri, ricordo i racconti del mio bisnonno, cavaliere dell'ordine di Vittorio veneto che in quei posti fu ferito alla schiena. Mitragliere che ebbe un premio x avere l'abilita' di montare e smontare la sua mitraglia bendato e a tempo di record. Racconti che di colpo mi sono tornati alla mente dal tuo spunto.
Luoghi di silenzio che ho potuto visitare grazie a stefano e fedro.
grazie a tutti
gaetano
cratty
Messaggio: #62
Sono contento che vi piaccia e che vi abbia fatto conoscere quei posti lontani ...... ma non tanto!
Saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
3 Pagine: V  < 1 2 3