FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Consiglio Per Rinnovo Attrezzatura
Rispondi Nuova Discussione
Pibetat
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere qualche consiglio da chi considero decisamente più esperto di me e soprattutto più "aggiornato".
Sono passato nel 2004 ad un corredo digitale formato da :

- Kit Nikon D70 con obiettivo AF-S DX 18-70mm f/3,5-4,5G IF ED
- Sigma 24-70mm F2.8 EX DG Macro
- Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro
- Flash Nikon SB-600

Due figli e di conseguenza le vacanze più stanziali mi hanno fatto "accontentare" ma ora che i figli
sono un po' più grandi e si può tornare a viaggiare vorrei rinnovare un po' facendo però i conti con il portafoglio.
Oltretutto all'epoca della D70 le scelte erano poche, ora i modelli si rincorrono e io non sono più molto aggiornato.

La mia idea era quella di una D5100 ma vorrei sapere se, optando per il solo corpo, posso sfruttare tutte le potenzialità dei due Sigma che finora mi hanno soddisfatto.
Premetto che il 18-70 del kit non l'ho quasi mai utilizzato sostituendolo subito con il Sigma 24-70 più luminoso (pur perdendo il range 18-24mm)
con quel kit di obiettivi perdo qualcosa ?
il flash SB-600 sarebbe totalmente compatibile ?

L'alternativa sarebbe vendere il tutto (flash escluso) è prendere
il kit D5100 con il 18-70 + 70-300.
Guadagnerei il VR ma perderei f/2.8

L'idea della D5100 era anche dovuta alla possibilità di utilizzarla per qualche video che non mi spiacerebbe.
Come vedete ho un po' di dubbi.


Qualche consiglio "esperto" potrebbe magari aiutarmi.

Grazie in anticipo a chi avrà voglia di leggermi e rispondermi.

Luigi
atostra
Iscritto
Messaggio: #2
io non credo sia una scelta saggia optare per la D5100, è vero che è una macchina con un sensore moderno ecc ecc, ma la D70 è comunque una fascia sopra, se sei abituato ai controlli e ai 2 LCD è difficile dover usare i menù per cambiare impostazioni.

comunque per le tue risposte: La D5100 NON ha il motore AF quindi se le ottiche non sono motorizzate perdi l'autofocus.
il Flash è gia un i-TTL quindi non dovresti aver nessun problema di sorta con i corpi + moderni.

tornando a noi, io ti consiglierei ti tenere le tue ottiche, che sono molto buone e se dovessi scegliere prerisco buone ottiche su sensori vecchi che brutte ottiche su quelli + moderni.
il mio consiglio è cercare (magari usato) un corpo D7000, e l'ideale sarebbe vendere il 18-70 (che è una buonissima ottica, ma se non la usi...) per un grandangolo 10-24 così da coprire davvero un sacco di focali per tutti gli usi.
se tieni i 2 corpi potresti anche tenere montati 2 obbiettivi per diverse occasioni e girare senza borsa.


una alternativa sarebbe vendere anche il 70-300 per un 55-300 nikkor che anche se è un tele abbastanza scuro ha il VR. non credo che il VR sia necessario su focali corte.
insomma io proprio non rinuncerei ad una lente zoom f2.8!
aculnaig1984
Messaggio: #3
Se non sbaglio i 2 sigma sono entrambi privi di motore di messa a fuoco sull'obiettivo, quindi sulla 5100 dovresti mettere a fuoco manualmente (purtroppo questa macchina è sprovvista di motore di messa a fuoco incorporato).
Se riesci ad arrivarci con le finanze, opterei per una D7000 che ha un corpo più simile alla D70 con cui 6 abituato, migliori prestazioni a livello fotografico, e possibilità di montare vecchi obiettivi senza perdere la messa a fuoco automatica, a patto che non siano gli ai/ai-s (che funzionano ugualmente ma devi mettere a fuoco manualmente).
Passare a D5100 con 18-70 e 70-300 (penso tu intenda il nikon VR), è comunque un'ottima idea.
Il flash andrà bene con entrambe le macchine
Buone foto

Gianluca
Pibetat
Messaggio: #4
Innanzitutto grazie per i primi consigli.
Certo che un pensierino ad un corpo D7000 usato tenendo i miei obiettivi lo farei anche se non ci fosse quel post (che oggi è anche tornato in testa all'elenco) che parla di presunta incompatibilità tra gli obiettivi Sigma e la D7000.
Capite che fare un piccolo sacrificio per prendere un corpo D7000 e poi ritrovarsi con gli obiettivi che non funzionano sarebbe un colpo non da poco... huh.gif
Calamastruno
Messaggio: #5
E perchè non dovrebbero funzionare? Vai tranquillo!
Pibetat
Messaggio: #6
QUOTE(Calamastruno @ May 2 2012, 07:15 PM) *
E perchè non dovrebbero funzionare? Vai tranquillo!


Leggendo questo post:
http://www.nikonclub.it/forum/Problemi_Obi...00-t228209.html

non riesco a stare proprio ...tranquillo unsure.gif

Messaggio modificato da Pibetat il May 2 2012, 06:20 PM
marcomigliori
Nikonista
Messaggio: #7
Forse se ci dicessi a grandi linee quanto vorresti investire sarebbe più' semplice dare un parere sensato. Inoltre se ti va facci sapere se in questi anni (essendo abbastanza coperto come lunghezze) hai scoperto quelle che prediligi o uno stile o altre info utili. Per quello che dici io inizierei vendendo il 18-70 visto che non lo usi e con una piccola differenza prenderei il 35 o 50 afs F1.8 g. E per i video una buona compatta. Poi una volta che capisci su quali aspetti ti senti limitato dal corpo macchina, e su quali lunghezze preferisci dedicarti fare un altro passo, affinché spendi al meglio i tuoi soldi. Buona luce
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio