FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Libreria Itunes
Rispondi Nuova Discussione
GennaroVerolla
Messaggio: #1
salve
da un po' di giorni ho un problema con la libreria di itunes, quando la apro ho questo messaggio di errore .
ho seguito qualche guida on line per risolvere il problema ma non ci sono riuscito, avete consigli in merito?

grazie
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #2
SO e versione di iTunes?

Messaggio modificato da Alessandro Castagnini il Feb 1 2015, 07:26 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #3
Ora capisci perché io e tanti altri consigliamo di evitare come la peste iTunes?
GennaroVerolla
Messaggio: #4
grazie per avermi risposto, probabilmente il problema si è verificato in seguito a qualche crash del sistema....

yosemite 10.10.1

itunes 12.1.0.50

grazie
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #5
Riccà... e perchè? Personalmente mi trovo bene (e forse è l'unico software Apple di serie col MAC che uso smile.gif ).

Comunque, dalla tua cartella personale Macintosh HD/Users/Username/Music/iTunes/, individua il file "iTunes Music Library.xml" e spostalo da qualche altra parte (ad esempio sul desktop).
Individua, nella stessa cartella, il file "iTunes Library.itl" e spostalo nel cestino.

Ora apri iTunes e, dal menù "File", seleziona "Library" --> "Importa playlist": ti si aprirà una finestra per cercare il file .xml che hai spostato sul desktop (o dove hai scelto te). Seleziona "Apri" e dovresti aver risolto... sperem... smile.gif

Dovrai, poi risincronizzare i dispositivi collegati al tuo itunes.

Ciao,
Alessandro.
riccardobucchino.com
Messaggio: #6
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Feb 2 2015, 07:36 AM) *
Riccà... e perchè?


Perché ho costruito una libreria in quasi 2 anni di tempo se non sbaglio da 2007 al 2009 o per di li, ho fatto n° 3 backup, 3 e dico 3. Ripeto ancora, non uno, non due, ma TRE backup della libreria su non 1, non 2, ma 3 drive diversi. Ho cambiato il mitico 74 gb 10K rpm WD raptor con un Intel SSD 80 GB e quindi installato da zero windows, ho installato iTunes e... "impossibile consolidare la libreria"... uhm proviamo col 2° backup... "impossibile consolidare la libreria", proviamo col terzo... "impossibile consolidare la libreria", tolgo itunes, lo rimetto da zero, riprovo, niente... dopo 6 ore abbondanti di bestemmie mi sono detto "beh, le stelline sono nei file, ci saranno ancora..." e invece no, nooooo, non le salva nei file come tutti gli altri software del mondo (compresi software non per la musica) da windows a view nx a capture nx, bridge, winamp, mediaplayer etc etc etc etc etc etc, no, itunes non salva nulla di nulla nei file, poi vado a vedere la cartella "mp3" che non guardavo da anni, la gestiva iTunes e... orrore, 10-12 cartelle per ogni artista alcune con dentro file ignoti, altre con canzoni, in altri solo le copertine dei cd che già c'erano prima di itunes, copie e copie di file uguali, il caos più totale, a quel punto ho bestemmiato per altri 2 giorni maledicendo Steve Jobs e poi ho installato Foobar 2000, ci ficchi i file, premi play e basta, funziona e poi salvare le playlist in formato universale compatibile con qualsiasi player esclusi quelli apple ovviamente!

PS: avete notato che io ho maledetto Jobs e lui da li a un paio di anni è morto? coincidenze?
GennaroVerolla
Messaggio: #7
@ alessandro

è la stessa procedura che ho utilizzato ma non riesco a cancellare/spostare nel cestino il file iTunes Library.itl, la schermata è questa
a_deias
Messaggio: #8
Se hai la tua musica nella directory Itunes o in altra ma non sparpagliata la libreria la ricostruisci aggiungendo il percorso/i alla libreria.
Tutti i metadati vengono riestratti dai file multimediali.
Stressa procedura se si vuole portare la musica da pc a pc (su hd esterno), basta dire sul sistema target su quale percorso sta la musica.
Tutto viene facilitato se si ha una directory unica.
GennaroVerolla
Messaggio: #9
la directory è unica ma lo stesso non me la trova
riccardobucchino.com
Messaggio: #10
QUOTE(a_deias @ Feb 2 2015, 01:15 PM) *
Se hai la tua musica nella directory Itunes o in altra ma non sparpagliata la libreria la ricostruisci aggiungendo il percorso/i alla libreria.
Tutti i metadati vengono riestratti dai file multimediali.
Stressa procedura se si vuole portare la musica da pc a pc (su hd esterno), basta dire sul sistema target su quale percorso sta la musica.
Tutto viene facilitato se si ha una directory unica.


Non è vero, se non c'è il file di database perdi: le playlist, le stelline (quindi le preferenze), le impostazioni, tutti i dati aggiuntivi messi agli album, ti ritrovi divisi autori che sono in realtà lo stesso ma nei cui file il nome differisce per una virgola, tipo guns n roses e guns n' roses li mette come 2 artisti diversi, siccome le info che tu correggi sono nel database se l'hai perso non sono più tutte canzoni dei guns n' roses ma alcune sono di guns n roses... molto interessante è tutto questo perché iTunes non salva nulla di nulla nei file .mp3. Insomma perdi tutto quello che fa la differenza tra avere un catalogo di musica e avere un ammasso di file musicali.

Quando vi succederà il fattaccio capirete perché io ce l'ho a morte con iTunes.

QUOTE(GennaroVerolla @ Feb 2 2015, 01:21 PM) *
la directory è unica ma lo stesso non me la trova


Un classico...
a_deias
Messaggio: #11
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 2 2015, 01:26 PM) *
Non è vero, se non c'è il file di database perdi: le playlist, le stelline (quindi le preferenze), le impostazioni, tutti i dati aggiuntivi messi agli album, ti ritrovi divisi autori che sono in realtà lo stesso ma nei cui file il nome differisce per una virgola, tipo guns n roses e guns n' roses li mette come 2 artisti diversi, siccome le info che tu correggi sono nel database se l'hai perso non sono più tutte canzoni dei guns n' roses ma alcune sono di guns n roses... molto interessante è tutto questo perché iTunes non salva nulla di nulla nei file .mp3. Insomma perdi tutto quello che fa la differenza tra avere un catalogo di musica e avere un ammasso di file musicali.

Quando vi succederà il fattaccio capirete perché io ce l'ho a morte con iTunes.
Un classico...

Certo perdi la playlist e le stelline ma almeno riparti. Per quanto riguarda gli artisti se non vuoi avere casini le nomenclature le devi uniformare nei brani e ció facilita comunque la portabilitá su qualsiasi data base multimediale.
Czech_Wolfdog
Messaggio: #12
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 2 2015, 12:14 PM) *
PS: avete notato che io ho maledetto Jobs e lui da li a un paio di anni è morto? coincidenze?

Speriamo di non starti mai antipatico, in caso avvisa!

Ad ogni modo questo è il miglior manager per file multimediali, pensa lo danno di default con Windows:
IPB Immagine

Pensa che una volta, anche solo per accendere l'Ipad la prima volta, eri costretto ad istallare sta ciofega di Itunes anche se avevi un PC Windows! Altrimenti l'ipad era funzionale esclusivamente come fermaporta.. .
riccardobucchino.com
Messaggio: #13
QUOTE(a_deias @ Feb 2 2015, 02:24 PM) *
Certo perdi la playlist e le stelline ma almeno riparti. Per quanto riguarda gli artisti se non vuoi avere casini le nomenclature le devi uniformare nei brani e ció facilita comunque la portabilitá su qualsiasi data base multimediale.


Le playlist e le stelline sono tutto, il resto che cos'è? Un programma per la gestione della musica dovrebbe sistemare i file non creare un database che altro non è che una maschera per nascondere il caos. iTunes sta alla gestione di un archivio musicale come placebo sta alla cura di una malattia.

QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 2 2015, 02:36 PM) *
Speriamo di non starti mai antipatico, in caso avvisa!


texano.gif

QUOTE(Czech_Wolfdog @ Feb 2 2015, 02:36 PM) *
Ad ogni modo questo è il miglior manager per file multimediali, pensa lo danno di default con Windows:

Pensa che una volta, anche solo per accendere l'Ipad la prima volta, eri costretto ad istallare sta ciofega di Itunes anche se avevi un PC Windows! Altrimenti l'ipad era funzionale esclusivamente come fermaporta.. .


Si lo so, infatti cose importanti come le foto le gestisco con le cartelle, funzionano sempre e con qualsiasi SO.

Sai la cosa divertente dei tablet apple? è che per attivarli puoi usare un tablet windows!
a_deias
Messaggio: #14
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 2 2015, 03:07 PM) *
Le playlist e le stelline sono tutto, il resto che cos'è? Un programma per la gestione della musica dovrebbe sistemare i file non creare un database che altro non è che una maschera per nascondere il caos. iTunes sta alla gestione di un archivio musicale come placebo sta alla cura di una malattia.

Non sto certo a difendere Itunes, su pc campo bene con Foobar2000 ottimo player.
Considera peró che i brani messi a punto per Itunes con le informazioni correttamente impostate nei brani per Artista,autore,album,genere e con le copertine spalmate sui brani poi funzionano benissimo sugli altri player.
Foobar2000 per esempio gli dai i percorsi da monitorare (che possono per esempio essere anche i vari hard disk) e alla prima partenza si crea il suo db e ti permette una navigazione facile ed intuitiva (sia per metadati che fisica).
davide.lomagno
Messaggio: #15
io ho risolto installando l'app VOX... così' mi gestisco la musica senza passare da itunes.
Lello34
Iscritto
Messaggio: #16
QUOTE(davide.lomagno @ Feb 2 2015, 04:13 PM) *
io ho risolto installando l'app VOX... così' mi gestisco la musica senza passare da itunes.



Fantastica VOX, io l'ho scoperta da poco su consiglio di un amico.
andy68
Messaggio: #17
messicano.gif ....non ho mai digerito itunes..!!
ieri ho "piallato" 250gb di musica.. volontariamente..!!
W Spotify ..!!! smile.gif

ps..
OT .. se ascoltate musica dal pc/mac provate Boom..!! ( è un equalizzatore..!!)

Messaggio modificato da andy68 il Feb 2 2015, 06:37 PM
GennaroVerolla
Messaggio: #18
itunes mi serve principalmente per la sincro dell ' aifhon :-)
GennaroVerolla
Messaggio: #19
VOX installata ma attendo suggerimenti al mio problema huh.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #20
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 1 2015, 09:13 PM) *
Ora capisci perché io e tanti altri consigliamo di evitare come la peste iTunes?

Ma che commento è?

Trovami un programma che non abbia mai dato problema a qualche utente.

Personalmente uso itunes da quasi dieci anni con assoluta soddisfazione.
riccardobucchino.com
Messaggio: #21
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 2 2015, 07:47 PM) *
Ma che commento è?
Trovami un programma che non abbia mai dato problema a qualche utente.


Non ho neanche mai sentito parlare di software con una così alta incidenza di problemi gravi al punto da perdere il 100% del "lavoro" (se così si può chiamare quando si parla di una libreria di musica) fatto in anni e anni.

QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 2 2015, 07:47 PM) *
Personalmente uso itunes da quasi dieci anni con assoluta soddisfazione.


Ti rispondo con un video

cardonedario90
Messaggio: #22
Io uso iTunes dal 2006 ad oggi, ormai ho una libreria di 37GB tra musica applicazioni e i vari backup di iPhone e iPad. Senza contare che lo uso anche per comprare musica. In questi anni ho cambiato 3 pc (non Mac purtroppo) e ogni volta ho sempre fatto la stessa procedura per spostare tutta la libreria sul nuovo senza perdere nulla, playlist configurazioni e dati vari. La procedura è anche abbastanza semplice e intuitiva (persino con Windows).

Riccardo, non ti offendere ma secondo me devi aver per forza sbagliato qualche passaggio perché io ho fatto sempre tutto da solo e non è mai successo un errore o una perdita del genere.

Comunque leggo spesso di gente che non adora questo sw, secondo me o lo si ama o lo si odia. Io non potrei farne a meno, sia per la musica sia per la gestione dell'iPhone e i vari dispositivi.
riccardobucchino.com
Messaggio: #23
QUOTE(cardonedario90 @ Feb 2 2015, 10:34 PM) *
Riccardo, non ti offendere ma secondo me devi aver per forza sbagliato qualche passaggio perché io ho fatto sempre tutto da solo e non è mai successo un errore o una perdita del genere.


Guarda un mio amico ai tempi lavorava in un apple store, avevo chiesto a lui come fare per fare il backup senza rischi, ho seguito i suoi consigli ma il risultato è stato quello che è stato e poi cosa si può sbagliare? è a prova di imbe*ille quel programma, il problema che non è a prova degli imbe*lli (a cui auguro ogni male) che lo hanno programmato.

Ma poi dimmi te se dopo aver sistemato la musica (cosa che non avevo mai fatto), uno si deve trovare a dover perdere tempo per sistemarla di nuovo, ma che due p... neanche fosse una cosa fondamentale avere la musica in ordine e allora vaf***o a itunes, speriamo che fallisca la apple, anzi, ancor peggio speriamo muoia Jobs e che apple diventi un produttore di elettronica di consumo perdendo tutte le sue "differenze" a partire dall'architettura "diversa" dei suoi pc... ah no scusate, errore mio, Jobs è già morto e la apple è già da tempo che ha abbandonato il "think different" per passare al "follow the sheeps" e la sua architettura dei computer l'ha abbandonata in favore degli X86 che tanto ha criticato. messicano.gif

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Feb 3 2015, 12:32 AM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #24
@riccardo: non si tratta di buco di cu*o, ma di saper usare correttamente OS X.
Esiste un programma come time machine che, in automatico e in maniera discreta, ti backuppa tutto l'hd, permettendoti di tornare indietro e recuperare files modificati o persi anche mesi addietro. Tale programma è gratuito e già preinstallato su tutti i Mac.

Come sempre, c'è chi sa fare le cose e chi invece non le sa fare e critica per partito preso, quando basterebbe dedicare qualche ora allo studio delle enormi potenzialità che ci fornisce il sistema operativo Apple.

Passo e chiudo.
riccardobucchino.com
Messaggio: #25
QUOTE(LorenzoGiovanardi @ Feb 3 2015, 08:22 AM) *
@riccardo: non si tratta di buco di cu*o, ma di saper usare correttamente OS X.
Esiste un programma come time machine che, in automatico e in maniera discreta, ti backuppa tutto l'hd, permettendoti di tornare indietro e recuperare files modificati o persi anche mesi addietro. Tale programma è gratuito e già preinstallato su tutti i Mac.

Come sempre, c'è chi sa fare le cose e chi invece non le sa fare e critica per partito preso, quando basterebbe dedicare qualche ora allo studio delle enormi potenzialità che ci fornisce il sistema operativo Apple.

Passo e chiudo.


Ma io non uso mac os e il backup so farlo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Libreria Itunes GennaroVerolla 27 04-02-2015 20:00
Alternativa Itunes Su Mac valentiemilio 10 15-06-2016 20:09
Problemi Di Sincronizzazione Con Itunes GennaroVerolla 2 06-04-2015 15:13
2 Pagine: V   1 2 >