FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V  < 1 2  
Nikkor Af 80-200mm F/2.8d Ed
bighiera
Rispondi Nuova Discussione
ZioFrenk
Messaggio: #26
QUOTE(Gauguin @ Oct 27 2011, 11:22 PM) *
Grazie zio ma quale offesa ci mancherebbe ... mi hai fatto sorridere!

Partendo dal punto che sono alle prime armi e che ho tanta voglia di migliorare ... cercherò dis eguire tutti i vostri utilissimi consigli.

Quando ho definito robaccia alcuni obiettivi è stata una leggerezza dovuta magari soprattutto al fatto che molte volte si pensa cose vecchie non valgono niente ... e per questo sono doppiamente contanto di avervi chiesto un consiglio.

Il bighiera l'ho iniziato a mettere sotto oggi pomeriggio e quasi mi prendo a schiaffi da solo. Ha una luce fantastica rispetto al mio 80-400 ... purtroppo non ha uno stabilizzatore e quindi bisogna che ci prendo la mano.

Il micro la vedo dura da testare ... è un mondo praticamente sconosciuto.

Gli altri sigma invece accetto il consiglio e vediamo cosa ne tiro fuori.

Il mio caro suocero Rocco che ora non c'è più era un fotografo di altri tempi, direttore della fotografia ai tempi di Paese Sera alcune riviste interanazionali tipo Italy&Italy che mostravano le meraviglie nostrane al popolo USA. Negli ultimi tempi però era demoralizzato e mi diceva sempre che si sentiva molto depresso al pensiero che se facevi uno splendido servizi alla Certosa di Parma non lo voleva nessuno ... ma rubavi un bacio tra Belen e Corona ...

Vabbè altro triste argomento di dove siamo scivolati.

Ok inizio a testare il mio corredo, resto dell'idea di voler provare a cambiare corpo e sarei cmq tentato a questo punto dalla d700.

Presto spero di potervi disturbare raccontandovi come è andata!

Grazie


A volte le ottiche più son vecchiotte più sono belle. Ci sono vecchiette che hanno una "personalita" che le moderne ottiche nn hanno, uno stile diverso, colori e cromie differenti, e di cui qualcuno ne va pazzo. Io ho da poco acquistato un ais di 30 anni fa ed e' stato uno dei più belli acquisti che abbia mai fatto. A detta di quancuno potrebbe sfidare il nuovo 85 1.4 ed uscirne a testa alta nonostante costi 10 volte di più e sia 30 anni più govane....

Inoltre sono i corpi che passano, le ottiche restano.

Riguardo la macro-fotografia anche a me all'inizio nn interessava ma poi anche lei ha incominciato a chiamarmi ed ora sono alla ricerca di un modo economico per vedere quanto effettivamente mi possa interessare; tu hai queste possibilita, approfittane.
Non aver fretta, le ottiche le puoi sempre vendere.

Un saluto
Zio Bob
Messaggio: #27
Se deciderai di dar via gli obiettivi che hai e cambiare con nuovi modelli, per una qualità all'altezza dell'80/200 devi spendere 2000 euro per un nuovo; per un macro che forse non presenterà alcuna differenza migliorativa vedi il presso del 60 nikkor; per il sigma 28/70 circa 1600/1800 euro: ma con una qualità maggiore solo nel caso del sigma.
Quindi, leggendo le risposte che hai ricevuto dopo il mio consiglio, mi sento di riproporlo: tieniti questa triade che darai via man mano che vorrai investire per migliorare un pezzo alla volta.

Per fare sport, se non hai bisogno di un autofocus velocissimo, l'80/200 su d700 potrebbe andare;
per fare teatro, la D700 non va molto bene, perchè nei piccoli teatri è troppo rumorosa.

Se ci devi lavorare e puoi sostenere la spesa, secondo me è meglio spendere per una d3s, magari usata, con la quale per il momento puoi fare tutto, visto che, anche a teatro ti fa guadagnare uno stop rispetto alla d700, dando via tutto quello che hai eccetto i tre obiettivi.

Se segui questa indicazione, vedrai che dopo, il prossimo passo sarà quello di cambiare il sigma e prendere dei superluminosi ad esempio, prima 50 1,4 afs, poi 85 1,4 afs per fare teatro.

Ovviamente credo che avendo avuto in famiglia un professionista, sarai abituato alla qualità elevata delle immagini e di conseguenza non credo che ti accontenterai di prodotti non eccellenti.

Ciao e in bocca al lupo per il futuro.
Gauguin
Messaggio: #28
Magari potessi permettermi una D3s ... almeno usata.

Fuori budget ... magari più in la se dovessero andare i servizi che sto realizzando.

Diciamo che a questo punto dovrei tirare le somme e decidere la strade da seguire in base a tutti i vostri ottimi consigli.

Come corpo macchina avrei scelto la D700 ma terrei anche la mia D200 visto che credo che in certi "eventi" non posso rischiare di presentarmi con un solo corpo.

Per quanto riguarda invece il parco ottiche diciamo che intanto sfrutto questo bel ponte per testare quillo che finora ho rilegato per ignoranza in fondo al pozzo. Il bighiera da alcuni scatti mi ha già favorevolmente impressionato ... spero di riuscire presto a tenere la mano ferma per i evitare i micromossi un po' fastidiosi.

Se tutto procede come previsto a questo punto venderei la mia D70 con il 18-55 af-s + il 28-70 + il micro 50mm (più per inutilizzo che per altro!) e forse venderei anche l'80-400 se il bighiera mi convince abbastanza. Con questa dismissione pensate possa avvicinarmi all'acquisto della d700?

Grazie ancora a tutti gli "zii" e i nuovi amici di passione
Gauguin
Messaggio: #29
Ok non ho resistito.

Avevo rinunciato ad un evento sportivo ma volendo vedere all'opera il famigerato "bighiera" sono partito ... per Vallelunga e ho fatto qualche scatto.

La prima impressione non è niente male ... devo migliorare nell'assenza del Vr che avevo sul 80-400 ma potrei tornare sui miei passi.

Posto qualche foto per qualche vostro commento ... tutte scattate diaframma a 2.8 e facendo scegliere alla mia D200 i tempi.

Nel weekend la dura prova ... l'inseguimento dei miei 4 piccoli figlioletti.
Immagine Allegata


Immagine Allegata

Immagine Allegata
ZioFrenk
Messaggio: #30
QUOTE(Zio Bob @ Oct 28 2011, 08:35 AM) *
Se deciderai di dar via gli obiettivi che hai e cambiare con nuovi modelli, per una qualità all'altezza dell'80/200 devi spendere 2000 euro per un nuovo; per un macro che forse non presenterà alcuna differenza migliorativa vedi il presso del 60 nikkor; per il sigma 28/70 circa 1600/1800 euro: ma con una qualità maggiore solo nel caso del sigma.
Quindi, leggendo le risposte che hai ricevuto dopo il mio consiglio, mi sento di riproporlo: tieniti questa triade che darai via man mano che vorrai investire per migliorare un pezzo alla volta.

Per fare sport, se non hai bisogno di un autofocus velocissimo, l'80/200 su d700 potrebbe andare;
per fare teatro, la D700 non va molto bene, perchè nei piccoli teatri è troppo rumorosa.

Se ci devi lavorare e puoi sostenere la spesa, secondo me è meglio spendere per una d3s, magari usata, con la quale per il momento puoi fare tutto, visto che, anche a teatro ti fa guadagnare uno stop rispetto alla d700, dando via tutto quello che hai eccetto i tre obiettivi.

Se segui questa indicazione, vedrai che dopo, il prossimo passo sarà quello di cambiare il sigma e prendere dei superluminosi ad esempio, prima 50 1,4 afs, poi 85 1,4 afs per fare teatro.

Ovviamente credo che avendo avuto in famiglia un professionista, sarai abituato alla qualità elevata delle immagini e di conseguenza non credo che ti accontenterai di prodotti non eccellenti.

Ciao e in bocca al lupo per il futuro.


Quoto in todo. Se proprio devi dar via qualcosa tieniti questa triade, che per riaverla dovresti sborsare qualche pupilla.
Guarda nn l'ho detto prima per una questione di rispetto, ma sappi che quello che stona di più e' il 18-55.... Come valore (qualitativo) siamo a livelli scarsini, a meno che per te nn abbia un valore affettivo.
Io venderei sicuramente la D70. Se devi passare a ff venderei anche la D200, a meno che proprio non puoi rimanere con un solo corpo. Il micro, il bighiera e il 28-70 lasciateli. Magari c'e' da affiancarci un grandangolo... e il corredo e' completo!
Un saluto
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V  < 1 2