FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Autonomia Battery Pack D300
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
D300 con battery pack MB D10
70 200 Nikon 2.8 con VR disinserito
SB 800
Batterie Uniross 2700 Hybrio caricate 11 ore fino allo spegnimento delle apposite spie

Indicazione sul monitor della beneamata Ni-MH AA ( come da manuale, se non ho letto male)
Cadenza scatto H con 3D tracking inserito
Priorità batterie: Battery pack e poi d300

Luogo di ripresa: piscina con poca condensa dalle tribune con brezza leggera.
Autonomia: 60 scatti in circa 40 minuti, dopo di che la macchina decide che si deve usare la batteria del corpo.
Sono sul parapetto del viadotto con una pietra al collo ( una certezza in più) cerotto.gif .
Prima di gettarmi qualcuno mi può dare suggerimenti validi?

Messaggio modificato da frinz il May 24 2008, 01:48 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
le uniross non le ho mai usate, prova con le energizer al litio non ricaricabili, io le uso nella F5, sono veramente performanti, grande autonomia, e sopratutto pesano esattamente la metà delle altre, 17gr. circa l'una contro i 34 gr.!
livgia
Messaggio: #3
QUOTE(andromeda.73 @ May 24 2008, 02:52 PM) *
le uniross non le ho mai usate, prova con le energizer al litio non ricaricabili, io le uso nella F5, sono veramente performanti, grande autonomia, e sopratutto pesano esattamente la metà delle altre, 17gr. circa l'una contro i 34 gr.!

Energizer 2500 ricaricabili in 8 ore, durata oltre 800 scatti, poi si è arresa. Devo dire che l'indicazione sulla D300 riguardo a queste non è precisissimo, infatti dall'indicare il massimo ad un certo punto me lo sono ritrovate quasi totalemten scariche nell'arco di una giornata.
nigiu
Messaggio: #4
QUOTE(frinz @ May 24 2008, 02:45 PM) *
Batterie Uniross 2700 Hybrio caricate 11 ore fino allo spegnimento delle apposite spie



Chiedo scusa, un po' OT, ma non sapevo dell'esistenza di quelle a 2700mah, pensavo le Hybrio fossero tutte 2100!!!

Messaggio modificato da nigiu il May 24 2008, 05:40 PM
Paolo56
Messaggio: #5
QUOTE(frinz @ May 24 2008, 02:45 PM) *
Cut...............
Sono sul parapetto del viadotto con una pietra al collo ( una certezza in più) cerotto.gif .
Prima di gettarmi qualcuno mi può dare suggerimenti validi?


Se propio ti devi buttare per così poco, assicurati almeno, che in quel momento, non passi un camion.
Scherzo ovviamente.
Non ho esperienza con le ricaricabili ti posso dire, però, che attualmente con la EL4a sono a 1200(milleduecento) scatti e ancora il 35% di autonomia. rolleyes.gif
Ciao
Paolo
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #6
ma perchè non prendi un'altra batteria?? io con le due ho fatto quasi 1600!!
livgia
Messaggio: #7
QUOTE(frinz @ May 24 2008, 08:22 PM) *
il problema di quella batteria è il costo assurdo, almeno in itallia: tra caricabatteria e batteria spendi 300 euro. E' scandaloso!

Ma con la batteria della D3 è possibile ricaricarla con il solo ricarica originale Nikon o ci sono altri metodi?
nippokid (was here)
Messaggio: #8
QUOTE(frinz @ May 24 2008, 08:22 PM) *
il problema di quella batteria è il costo assurdo, almeno in itallia: tra caricabatteria e batteria spendi 300 euro. E' scandaloso!

Hai perfettamente ragione!!

però... IPB Immagine ... ohmy.gif ohmy.gif



bye. smile.gif

antonio briganti
Messaggio: #9
E' vero la EL4a con carca batteria costicchia parecchio. Ma perchè non valuti di acquistare una seconda batteria EL3a??
Con la batteria nel MB ci ho fatto più di 1000 scatti!! E con la possibilità di betterla una in macchina e una nel MB hai una bella autonomina. Poi se il problema tuo è la raffica allora il discorso cambia.
Personalmente con le due batterie mi trovo benissimo e poi con il carica batterie in dotazione 1.5 e sono cariche.
Saluti
antonio
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
non ho l' MB, ma vi posso assicurare che con la sola batteria, delle fotocamera ho scattato 939 fotografie fino a quando il pulsante di scatto è stato inibito.
Alfalife
Messaggio: #11
QUOTE(livgia @ May 24 2008, 03:25 PM) *
Energizer 2500 ricaricabili in 8 ore, durata oltre 800 scatti, poi si è arresa. Devo dire che l'indicazione sulla D300 riguardo a queste non è precisissimo, infatti dall'indicare il massimo ad un certo punto me lo sono ritrovate quasi totalemten scariche nell'arco di una giornata.


Anche io ho le Energizer 2500 ricaricabili (8 ore)...oltre 800 scatti, davvero impressinante!

Messaggio modificato da Alfalife il May 25 2008, 08:53 PM
armus
Messaggio: #12
Io ho Duracel 2700 e facio piu di mile.
il conte
Messaggio: #13
Ciao frinz ,
domanda magari stupida ma con che caricabatterie le hai ricaricate?
nonnoGG
Messaggio: #14
Nota del Moderatore:

Ho oscurato una serie di post completamente OT, con la certezza di essere stato ben compreso.

Intervenendo nel merito, consiglio a frinz di verificare polarità e tensione delle singole batterie, al fine di isolare l'elemento quasi certamente guasto che causa la scarica così rapida.

Per gli scatti a raffica veloce con il 70-200/2.8 VR (AF ON e VR Active, più il TC 17EII) utilizzo normalmente le Uniross Hybrio 2100 mAh e supero tranquillamente 800-900 scatti.

Il mio "parco" di ricaricabili (AA e AAA NiCd, NiMH, Hybrio e Alcaline ricaricabili Alcava) è costituito da un centinaio di pezzi che utilizzo a rotazione su apparecchiature di tutti i tipi e l'esperienza mi ha insegnato:
1) le Alcava mantengono tensione costante fino al "crollo" e sono soggette a degrado, quindi le ho eliminate definitivamente;
2) le NiMH rendono meglio se, nonostante lo scarsissimo effetto memoria, vengono sottoposte a cicli di scarica mediante adatti caricatori a microprocessore dotati di apposito pulsantino: ne esiste un commercio un modello marchiato MH o Winner o Reporter alimentato a 12Vcc;
3) gli unici elementi che mi hanno tradito (costringendomi a scartare l'intero set) sono stati proprio due Uniross 2700 mAh, uno dei quali aveva la polarità invertita (richiesto il cambio dopo 3 gg il negoziante lo rifiutò sostenendo che l'avevo inserito "invertito" nel caricabatterie rapido Uniross... cerotto.gif ), l'altro era "scoppiato" durante la carica.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!

vecchiavolpe
Messaggio: #15
Confermo quanto dichiarato da nonnoGG, con le hybrio si fanno un migliaio di scatti.
Devi avere qualche problema o di carica o un elemento rovinato.
il conte
Messaggio: #16
Dimenticavo una volta utilizzavo le uniross con il suo caricatore (da 50 caffè circa) pultroppo ho notato che le batterie tendevano a cuocersi messicano.gif
Poi lo stesso non caricava perfettamente tutte le batterie ma ne lasciava sempre una parzialmente scarica (non era la batteria) da lì sono passato direttamente a energizer con un caricatore ultra rapido (diciamo uno di quelli che ti fanno durare le batterie la metà della loro vita),
però in 35min. circa le ho pronte. messicano.gif
Un saluto enzo.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio