FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Viaggio A Londra
Consigli per il viaggio e per le fotografie
Rispondi Nuova Discussione
barbatrukko
Messaggio: #1
Salve,
molto probabilmente a breve andrò a londra con alcuni amici.
Siamo in molti (9 persone tra cui anche 2 bambini) percui di suo sarà complicato organizzare il tutto e mettere tutti daccordo.
Saremo in tutto 4 giorni ma il primo e l'ultimo vanno considerati a metà (fra arrivi e partenze).
Dovremmo avere come punto d'appoggio la zona di paddington (vicino a Craven Road, così passo a trovare anche lo Zio Dylan).
Di per se è complesso pianificare un viaggio a Londra fra card per spostarsi e card di accesso alle attrattive (che comunque costano un botto!!!)
Anche quando hai chiaro cosa vedere devi poi stare attento a cosa è aperto in che orari, se c'è o no la Regina, etc etc.
Noi eravamo orientati ad usare oyster card + un london pass per soli 2 giorni (tanto se fai almeno 3 attrazioni raggiungi il costo della card).
ma cosa vedere ed in che ordine per ottimizzare le due giornate?

Inoltre, da un punto di vista fotografico... quali sono i punti migliori per fare qualche scatto:
London Eye è chiuso nel periodo in cui dovremmo andare noi.....
London Bridge è aperto...
Viste o scatti particolari (rimanendo più possibile in zone 1 e 2)?

PS: ci sono cose particolari da sapere sul trasporto dell'attrezzatura fotografica (ad esempio ai chekin) e sull'accesso a zone particoli con attrezzature fotografica?


Un saluto e grazie in anticipo.

Messaggio modificato da barbatrukko il Jan 3 2016, 09:08 PM
Marco Senn
Messaggio: #2
Volando RyanAir non ho avuto problemi con uno zaino piccolo e il treppiedi in stiva in valigia. Nello Zaino D800, 21, 35, 50, 16-35 e filtri. Per quanto riguarda l'aspetto turistico non saprei che dire, di tempo ne hai poco e la città è enorme e offre tanto. Seleziona quello che più ti può interessare. Non farti troppi problemi per le distanze, la metro è efficiente facilmente raggiungibile ovunque tu sia. Fotograficamente i punti di interesse sono quelli classici... aggiungerei tutta la city degli affari con i palazzi futuristici. Molto bello il Tamigi la sera/notte.


IPB Immagine



IPB Immagine



Messaggio modificato da Marco Senn il Jan 3 2016, 10:02 PM
riccardobucchino.com
Messaggio: #3
QUOTE(barbatrukko @ Jan 3 2016, 09:06 PM) *
ma cosa vedere ed in che ordine per ottimizzare le due giornate?


Oyster è da fare assolutamente e pochi sanno che puoi restituirla e riavere il cash (almeno 2 anni fa si poteva), io l'ho tenuta perché tanto ci tornerò ed è comodo arrivare in aeroporto con già la oyster in tasca pronta all'uso (o alla ricarica).

Prima cosa da vedere? Tate modern, l'ingresso è gratis e vale la pena, altra cosa da vedere (ma di solito non si entra) è il lloyd di R. Rogers di cui allego foto, che dire, CAPOLAVORO dell'architettura hi-tech.

Tate modern

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Lloyd

IPB Immagine



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



City hall di Foster (bello solo dentro secondo me)

IPB Immagine


IPB Immagine

IPB Immagine



Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Jan 4 2016, 12:03 AM
Fabio Chiappara
Messaggio: #4
Ciao,
Concordo con chi mi ha preceduto. Londra è immensa ma è anche vero che è davvero facile muoversi con la metro. Arrivi praticamente ovunque. Quindi la oyster è fondamentale.

Se non sei mai stato a Londra ti conviene vedere le zone di interesse più famose (Big Ben, London Eye anche se è chiusa, Tower Bridge, Backingham Palace)

IPB Immagine



IPB Immagine



Non so se hai intenzione di vedere i musei. Sono belli ma se siccome hai poco tempo per visitare la città te lo sconsiglio perchè sono davvero immensi (British Museum in primis).
Riguardo l'attrezzatura, sicuramente un grandangolo è d'obbligo e anche il cavalletto (devi imbarcarlo in stiva). Io avevo scattato solo con il 35 perchè non avevo ancora il grandangolo. Ho faticato un pò ma qualcosa di decente l'ho ottenuto.

Fabio
barbatrukko
Messaggio: #5
Salve,
grazie dei vostri consigli. Di certo cercherò di visitare i palazzi nuovi della city.

Qualche domanda sulla oyster card:
Come si fa a provare che si è passata ai controlli? nel senso se ti dovessero fermare come sanno che non è vuota e che c'è credito?
Su un sito online ho trovato questo schemino
Pass per 1 Giorno Adulto + Travel £10
Pass per 2 Giorni Adulto + Travel £15
Pass per 3 Giorni Adulto + Travel £25
Pass per 6 Giorni Adulto + Travel £40
Pass per 10 Giorni Adulto + Travel £50

se ad esempio io devo stare 4 giorni cosa conviene fare? Tenendo conto che se decidiamo di prendere anche il London pass per 1 o 2 giorni qualche tratta la faremo con il loro bus .

I bambini sotto gli 11 anni non pagano quindi cosa fanno passano davanti a noi? hanno accessi preferenziali ai tornelli? come funziona?

Grazie in anticipo
Marco Senn
Messaggio: #6
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 4 2016, 12:00 AM) *


IPB Immagine



rolleyes.gif incredibile...
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Una Coolpix A Londra... nuvolarossa 17 31-01-2005 15:03
Londra In Diapositiva nuvolarossa 16 04-02-2005 23:32
[w/nw] Londra CEnzo 12 17-01-2005 15:30
Week End A Londra Mario76 11 04-08-2004 10:42
Alcuni Scatti A Londra... r.toson 5 10-12-2004 16:06