FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Foto Bicolore
Metodi per ottenerla
Rispondi Nuova Discussione
ANTONIO1973
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
volevo chiedervi sè gentilmente potete spiegarmi come si fà ad ottenere una foto come questa:

http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=77762

Inoltre vorrei sapere sè è possibile farlo con NX.

Ringrazio e saluto
Antonio
BrunoCi
Messaggio: #2
Ciao,

puoi trovare qui una discussione che ne parla, all'interno della quale troverai anche altri link e tutorial.

Ciao,
Bruno

Messaggio modificato da BrunoCi il May 3 2007, 07:50 PM
ANTONIO1973
Messaggio: #3
QUOTE(BrunoCi @ May 3 2007, 08:49 PM) *

Ciao,

puoi trovare qui una discussione che ne parla, all'interno della quale troverai anche altri link e tutorial.

Ciao,
Bruno


Grazie mille, ho visto che si può fare anche con NX ed in modo molto seplice.
E' propio vero che molte volte i programmi che abbiamo nei computer li utilizziamo solo in minima parte perchè non nè conosciamo le potenzialità.

Saluti
Antonio
ziouga
Messaggio: #4
QUOTE(ANTONIO1973 @ May 3 2007, 07:54 PM) *
Inoltre vorrei sapere sè è possibile farlo con NX.
Fattibilissimo.

Filtro > Conversione in B/N > parametri di conversione in b/n.

Pennello di selezione > - (meno), col terzo tasto del mouse decidi dimensione, durezza e opacità del pennello, e dipingendo la maschera scoprirai le parti che vuoi conservare a colori.
Se hai scoperto troppo, clicca sul segno più per restaurare il b/n in quell'area.

Se hai una tavoletta grafica (Wacom o simili) con la pressione della penna controlli anche opacità e dimensione, separatamente o insieme.

ciao
Alessandro


PS: scusa, nel frattempo hai postato la tua risposta

Messaggio modificato da ziouga il May 3 2007, 08:35 PM
ANTONIO1973
Messaggio: #5
QUOTE(ziouga @ May 3 2007, 09:33 PM) *

Fattibilissimo.

Filtro > Conversione in B/N > parametri di conversione in b/n.

Pennello di selezione > - (meno), col terzo tasto del mouse decidi dimensione, durezza e opacità del pennello, e dipingendo la maschera scoprirai le parti che vuoi conservare a colori.
Se hai scoperto troppo, clicca sul segno più per restaurare il b/n in quell'area.

Se hai una tavoletta grafica (Wacom o simili) con la pressione della penna controlli anche opacità e dimensione, separatamente o insieme.

ciao
Alessandro
PS: scusa, nel frattempo hai postato la tua risposta


Niente scuse, anzi hai introdotto una novità: cosè la tavoletta grafica e come si usa?.
Si vede che con il fotoritocco sono propio mal messo eh...

Saluti
Antonio

Messaggio modificato da ANTONIO1973 il May 3 2007, 08:53 PM
ziouga
Messaggio: #6
In due parole: i tasti di un mouse hanno due stati, acceso e spento. Puoi impostare trasparenze fisse, ma non graduali.

Con una penna su tavoletta grafica simuli invece la pressione fisica di una matita sulla carta, o l'allargamento del tratto di un pennello, ecc.

Non vorrei far pubblicità a una marca in particolare, ma conosco solo questa, ne ho usato vari modelli negli ultimi dodici anni.
Non serve grande, basta una A6 come questa per iniziare, o al limite una A5.

Non è indispensabile per fare fotoritocco, ma quando uno inizia la trova talmente comoda che non riesce più a farne a meno.
ANTONIO1973
Messaggio: #7
QUOTE(ziouga @ May 3 2007, 10:52 PM) *

In due parole: i tasti di un mouse hanno due stati, acceso e spento. Puoi impostare trasparenze fisse, ma non graduali.

Con una penna su tavoletta grafica simuli invece la pressione fisica di una matita sulla carta, o l'allargamento del tratto di un pennello, ecc.

Non vorrei far pubblicità a una marca in particolare, ma conosco solo questa, ne ho usato vari modelli negli ultimi dodici anni.
Non serve grande, basta una A6 come questa per iniziare, o al limite una A5.

Non è indispensabile per fare fotoritocco, ma quando uno inizia la trova talmente comoda che non riesce più a farne a meno.


Grazie Zio,
ho dato un'occhiata al sito è trovo veramente interesssante le cose che si possono fare con la tavoletta.
Penso che dovrò farci un pensierino.
Saluti
Antonio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio