FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
In Attesa Di Un Mini Zoom Dx
Rispondi Nuova Discussione
r.toson
NPU
Messaggio: #1
Non sono un abitudinario del forum, ma nikonista dal 1977 (Nikkormat FT3).
Mi piacciono le “foto di viaggio” con particolare attenzione alle persone, la foto di architettura che utilizzo per lavoro in quanto sono architetto, alcuni generi di foto di sport quali il ciclismo e il podismo.

Da poco possiedo una D70 e ne sono soddisfatto tanto che da qualche giorno ho acquistato anche il 12-24 (oltre al 18-70 che avevo in kit).
Delle vecchie attrezzature, oltre ad un essenziale e completo corredo di apparecchio con ottiche Nikkor ho mantenuto l’eccellente 180 2.8 AF che va benissimo anche sulla D 70.

Veniamo al dunque;
-nel passaggio dall’analogico al digitale ho passato un periodo di pigrizia nel quale mi sono disabituato al carico della borsa con relativa attrezzatura, la colpix sta in tasca;
-con la D 70 e la possibilità di passare le immagini in computer, ha minimizzato in parte alcuni aspetti relativi alla qualità dell’immagine in fase di scatto in quanto con photoshop, ptlens, ecc. si riesce poi (un pochino) a migliorare la qualità iniziale.

A complemento dell’attrezzatura sto cercando di individuare uno zoom adatto ma mi pare che in casa Nikon non ci siano molte possibilità:
-escludendo il 24-120 VR che seppur ad un prezzo ancora accessibile è ancora poco tele per alcune mie esigenze;
-ho provato il prestito un 70-200 AF (o 210, non ricordo) economico, di qualche anno fa, e non mi ha soddisfatto per il “flare” (mi pare si chiami così, quei riflessi interni che tolgono il contrasto all’immagine), che ho provato anche sull’analogico;
-in negozio ho provato i due 70-300, quello economico e quello normale) a varie focali, vari diaframmi, ecc. e non mi ha dato nessuna emozione;
-in catalogo ho visto che ci sono dei 80-200 2.8 AF (anche un VR da 5.000.000 di vecchie lire) che saranno sicuramente eccellenti ma decisamente fuori dalla mia portata.

Ho alcune possibilità:
- cercare un 80-200 2.8 usato con un presunto esborso di minimo 1000 euro, ma i modelli hanno autofocus lenti e sono pesantissimi;
- aspettare che Nikon “mandi fuori” un modello compatto dx (tipo il sigma 55-200 come concetto) ad un prezzo accessibile, ma questo potrebbe non avvenire mai.
- “tradire Nikon” e passare ad uno zoom “universale” che dovrebbe arrivare almeno al 200, abbastanza luminoso, non pesantissimo ed ad un prezzo max di 7-800 euro.

Se mi date dei Vostri pareri e consigli Vi sono grato.


Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio