FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
1,5 Dx..ma Perche' Cambia Il Tempo Di Sicurezza..
Rispondi Nuova Discussione
alessandro pischedda
NPA
Messaggio: #1
lo ammetto non l'ho mai capito.
Il fattore di moltiplicazione incide sulla copertura inquadrata e ok siamo d'accordo..come mettere una cornice sul sensore che ti copre una parte, senza pero' andare a modificare l'effettiva zoommata.

Siccome all'atto pratico, l'ingrandimento del soggetto avviene quando visualizziamo l'immagine con lo stesso supporto che useremmo con un full frame...es. lo stesso monitor, l'immagine adattata ingrandisce il soggetto..

ma allora, se non cambia la distanza dal soggetto, cioe' in macchina esso non si avvicina..perche' anche il tempo di sicurezza va moltiplicato per 1.5?

Se monto l'85 su una d300, avro' sempre 85 come focale(inteso come capacita' di avvicinare) ma con meno angolo di campo..ma sempre 85 e'...perche' devo cambiare anche il tempo di sicurezza...

questo dilemma per paradosso mi e' venuto con la d700.....

Posta in questo topic
esclavo   1,5 Dx..ma Perche' Cambia Il Tempo Di Sicurezza..   Feb 15 2011, 01:00 PM
mko61   Perchè l'ampiezza del movimento apparente intr...   Feb 15 2011, 01:41 PM
claudio.baron  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio