FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
L'autofocus delle DSLR e Schermi di MaF
, Con Microprismi e/o Immagine Spezzata ?
Rispondi Nuova Discussione
Strabik
NPU
Messaggio: #1
Una volta sulle fotocamere reflex era molto facile mettere a fuoco: una zona centrale a microprismi ci consentiva con veloci movimenti rotatori sull'obiettivo di mettere a fuoco in modo SELETTIVO qualunque soggetto di fronte a noi, che fosse in secondo, terzo, ventesimo piano.
L'immagine spezzata era un altro ausilio per casi particolari. Infine il vetro smerigliato contribuiva ulteriormente a confortarci.
Le incazzature e le foto sfuocate son cominciate con una reflex autofocus Nikon tanto da farmi decidere, quando già si iniziava a comprare digitale, di venderla e comprarmi una FM2, tutta manuale (che considero tuttora un gioiello)!
Poi i vantaggi del digitale mi hanno riportato al passo coi tempi e all'uso di una digitale ma in compenso l'odio per l'autofocus ha avuto modo di riconfermarsi.
Ci viene data, sì, la possibilità di usare i fuoco manuale ma senza l'ausilio di qualcosa di efficace, rendendo tale funzione quasi inutilizzabile.
OK, l'autofocus è utilissimo in certe condizioni, è velocissimo con le foto dai soggetti semplici, va bene per le foto sportive e per chi è mezzo cecato, MA COSA VI COSTA LASCIARE I MIRINI CON I MICROPRISMI E L'IMMAGINE SPEZZATA?
CON I QUALI SI PU0' DECIDERE CON SICUREZZA COSA SI VUOLE A FUOCO E COSA NO? E RISOLVERE SITUAZIONI DIFFICILI IN CUI L'AUTOFOCUS COMINCIA A VAGARE SMARRITO COME UN UBRIACO'
MA CHE RAZZA DI PROGRESSO E' QUESTO?
Si sperimentano le cose più idiote, fuoco selezionabile su più punti (lo schermo si riempie di fastidiosi riferimenti), riconoscimento automatico dei volti (da vomitare!!), riconoscimento automatico del soggetto principale (la MACCHINA decide qual'è? Fantastico!).
VA BENE L'AUTOFOCUS, LO ACCETTO, PUO' ESSERMI UTILE, MA RIDATEMI LA POSSIBILITA' DI AVERE IL CONTROLLO SULLA MACCHINA, SU UNO DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA FOTOGRAFIA.
RIDATEMI I MICROPRISMI!! SU TUTTE LE REFLEX, ANCHE LE PIU' ECONOMICHE.
MALEDETTI!!!!
 
Nuova Discussione
Risposte
Stidy
NPA
Messaggio: #2
Scusate, mi inserisco nella discussione...

Ma è davvero così importante avere il vetro classico?
Personalmente mi trovo molto meglio col vetro standard della D200.
Addirittura sulla F3, a suo tempo, avevo sostituito l'originale con microprismi e immagine spezzata con quello liscio, senza nulla e il reticolo.

Praticamente identico a quello della D200... ovviamente senza le aree di messa a fuoco.
shadowman!!
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(Stidy @ Mar 28 2007, 06:49 PM) *

Scusate, mi inserisco nella discussione...
Ma è davvero così importante avere il vetro classico?


Dipende dalle ottiche che utilizzi, questa è la mia personale esperienza tenuto conto che non sono più "occhio di falco". Con le ottiche non AF con aperture fino a 2,8 non ho avuto difficoltà ad utilizzare il vetrino di serie, anche con ottiche F1,4 come il 35mm non ci sono stati problemi invece con ottiche 1,2 (angolo di campo di un 85mm sul digitale) la MAF non è stata cosi facile e immediata, a TA nei ritratti con soggetto in primissimo piano a causa della ridottissima PDC ho sbagliato più volte la MAF oppure ho impiegato moltissimo ad effettuarla, anche con la assistenza del telemetro elettronico.
ciao
studioraffaello
NPA
Messaggio: #4
QUOTE(shadowman!! @ Mar 28 2007, 07:13 PM) *

Dipende dalle ottiche che utilizzi, questa è la mia personale esperienza tenuto conto che non sono più "occhio di falco". Con le ottiche non AF con aperture fino a 2,8 non ho avuto difficoltà ad utilizzare il vetrino di serie, anche con ottiche F1,4 come il 35mm non ci sono stati problemi invece con ottiche 1,2 (angolo di campo di un 85mm sul digitale) la MAF non è stata cosi facile e immediata, a TA nei ritratti con soggetto in primissimo piano a causa della ridottissima PDC ho sbagliato più volte la MAF oppure ho impiegato moltissimo ad effettuarla, anche con la assistenza del telemetro elettronico.
ciao

nel caso da te citato non e' che sbagli la messa a fuoco....forse sbagli dove mettere a fuoco
con un 1,4 a tutta apertura se metti a fuoco la punta del naso di un volto non ripreso frontalmente gia' l'occhio piu' lontanto.....sfoca....

Posta in questo topic
Silvioscan   L'autofocus delle DSLR e Schermi di MaF   Mar 27 2007, 06:17 PM
studioraffaello  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio