FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Post Produzione Si... O Post Produzione No...
, Questo è il dilemma...
Rispondi Nuova Discussione
ZiuBecciu
NPU
Messaggio: #1
Salve a tutti...

Sono da poco un possessore di una D50 ed è la mia prima reflex...

Le pagine di questo forum mi hanno aiutato molto nella scelta della macchina, e ho imparato (e sto imparando) molte cose...
E leggendo mi sono incappato nelle diverse tecniche di post produzione per migliorare le immagini...

Premetto che sono un ragazzo di 22 anni che si è avvicinato da poco al mondo della fotografia, e per questo motivo volevo sapere cosa ne pensavate voi dell'utilizzo della PP..

Io personalmente non sono molto d'accordo. Mi spiego...
Per la mia idea di fotografia una volta scattata va stampata cosi com'è...sta tutta nella bravura del fotografo "azzeccare" le impostazioni ottimali per rendere l'immagine cosi come la si vuole rappresentare...L'utilizzo della PP la vedo "giusta" solo magari per tagliare delle foto, per ingrandimenti, o per salvare foto di grande valore che sono uscite male per qualsiasi motivo...
Quello che non capisco è l'utilizzo di software per modificare contrasto, luminosità colori ecc ecc
Cosi facendo non si perde tutto il gusto della fotografia??
Se il giorno che usciamo per scattare delle foto, c'è una luce "brutta", perche modificare questa luce o cmq la foto anche se rappresenta fedelmente la realtà??
E nel caso non la rappresenti, perche non scattare finchè non troviamo le giuste impostazioni con la nostra macchina??
O se non ci piace la luce, perchè scattare la foto??
I grandi fotografi usano la PP??

Questa non vuole essere una critica per chi usa i software di fotoritocco, ma è solo una curiosità forse un pò stupida di una neofita della fotografia...

Notte
 
Nuova Discussione
Risposte
stincodimaiale
NPU
Messaggio: #2
La filosofia del "duro e puro" in fotografia non la condivido.
Il flash no perchè è innaturale... Preferisco i normali o i grandangoli perchè un teleobiettivo snatura il soggetto... Filtri? Mai usati... Lavoro in manuale perchè almeno ho tutto sotto controllo.... Ehhh, ai miei tempi non c'era mica il computer....
Queste e altre ne sento tutti i giorni.
Più che rispettare una presunta etica mi sembra si voglia maschera una mancanza di conoscenza nei mezzi fotografici.
Onore e etica lasciamoli alla vita vissuta, alle relazioni con le persone che ci circondano...
Una tecnica, un procedimento non può essere eticamente giusto o sbagliato se è usato al fine di trasmettere nel migliore dei modi quello che abbiamo provato durante lo scatto.
Ogni tanto capita che chi posta le immagini dichiari (mentendo spudoratamente) che l'immagine non è stata PostProdotta... Che male c'è?
Io sono dell'idea che se non vengono aggiunti particolari esterni all'immagine (cieli azzurri in una giornata grigio topo...) lavorare un'immagine con attenzione e capacità sia lecito e addirittura può aiutare a comprendere meglio le basi della fotografia (luci, contrasti, colori...).

Tanto se una foto è sbagliata rimarrà sbagliata anche dopo tre ore di Photoshop (e qui quoto ludofox sulle due operazioni da fare...) wink.gif
Però se hai una buona immagine che male c'è ad ottimizzarla?

Un po' come in cucina: se dai ad un bravo cuoco cibi in scatola da cucinare ci può mettere tutto l'estro che vuole ma sempre cibi in scatola rimarranno. Se invece gli dai prodotti freschi e di qualità...... GNAAM!! laugh.gif

Alla fine chiediti: "dico no alla post-produzione a priori o cerco di impararla per utilizzarla al meglio?"
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(stincodimaiale @ Mar 21 2007, 10:06 PM) *

Io sono dell'idea che se non vengono aggiunti particolari esterni all'immagine (cieli azzurri in una giornata grigio topo...) lavorare un'immagine con attenzione e capacità sia lecito e addirittura può aiutare a comprendere meglio le basi della fotografia (luci, contrasti, colori...).

perdona la provocazione ma... perche' no il cielo azzurro attaccato in una giornata grigia?
(o perche' non qualche nuvoletta aggiunta in una giornata col cielo blu piatto?)

se il risultato e' piacevole e non sa di "finto" a me va bene anche quello, come diceva Macchiavelli, quello che conta e' il risultato.

io non lo farei mai, anche perche' mi diverto molto di piu' a tornare sul posto con le condizioni giuste smile.gif

c'e' una foto che ho inseguito per tre anni (non questo gran capolavoro, per carita') e quando qualcuno la vede mi dice: l'hai ritoccata al computer?
no... e' una stampa da scansione con un vecchissimo scanner minolta, di una diapositiva, dura e pura...

se fossi stato bravo a dipingere probabilmente l'avrei dipinta perche' mi sarei divertito di piu'.
mi diverto di piu' a far foto, per cui ho fatto una foto.

adesso con le potenzialita' che offre l'ottimizzazione al computer, continuo a divertirmi di piu' a far foto, per cui rimango "duro e puro" ( blink.gif ) anche con il digitale.
e vedo che tutto sommato le foto vengono bene lo stesso.

QUOTE(stincodimaiale @ Mar 21 2007, 10:06 PM) *

Un po' come in cucina: se dai ad un bravo cuoco cibi in scatola da cucinare ci può mettere tutto l'estro che vuole ma sempre cibi in scatola rimarranno. Se invece gli dai prodotti freschi e di qualità...... GNAAM!! laugh.gif

beh... mettiamola cosi'...
al cuoco io fornisco degli scampi freschi, e il cuoco invece di cucinarli con salse salsette e farci una pasta asciutta assolutamente straordinaria, me li serve crudi appena marinati con un po' di limone olio e pepe.
assolutamente straordinari smile.gif

andrea

Posta in questo topic
ZiuBecciu   Post Produzione Si... O Post Produzione No...   Mar 21 2007, 01:12 AM
andrea.cinalli   anch'io fino a poco tempo fa la pensavo così, ...   Mar 21 2007, 01:28 AM
decarolisalfredo   Anche io non sono troppo propenso alla post produz...   Mar 21 2007, 02:17 AM
ZiuBecciu   Scusate se ho sbagliato a postare in una sezione p...   Mar 21 2007, 10:30 AM
reefaddict  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio