FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
200mm Di Qualità Per Paesaggi Su Nikon D810
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Buongiorno a tutti, vorrei approfittare della vostra esperienza (ben vengano i capelli bianchi!!) per chiedervi consiglio su quale ottica scegliereste voi per foto di paesaggio, soprattutto montagna, da abbinare alla mia D810, consiuderate le mie esigenze ed i miei gusti, evidenti dalla particolare scelta che ho fatto per ogni singolo obiettivo del mio corredo, avente ognuno il carattere che più mi piacesse rispetto all'ampia scelta disponibile.
Requisiti: intorno ai 200mm di focale; uso su D810, cui affiancare, in futuro, spero, Df e D4s; non ho necessità dell'autofocus; apprezzo moltissimo ottiche della vecchia serie D per resa cromatica (possiedo 85/1.4 AF-D, 105mm f/2 DC AF-D , 135mm f/2 DC AF-D, 180mm f/2.8 ED AF-D, che ho scelto per i ritratti, preferendoli ai posseduti e rivenduti AF-S G 85mm f/1.4 e AF-S G 105mm f/1.4E (acquistati e rivenduti, ho scritto bene, dopo aver provato ed acquistato, per sostituirli proprio, 85, 105 e 135 serie D, di cui sopra), che non mi sono piaciuti come resa cromatica. Ho anche il 105mm f/2.5 AI-S, che metto nello zaino per uscite in montagna un po' più a rischio, dove, per l'infinito, mi va a sostituire lo Zeiss 100mm f/2 che possiedo. Accomunati entrambi dalla resa dei colori che adoro. Il 180mm f/2.8 AF-D lo uso per lo street e, usandolo a fondo, mi è sembrato di capire che prediliga nella resa la breve e media distanza, per i colori e lo sfuocato è meraviglioso, ma, a mio parere, per la mia modesta esperienza, mi sembra perda bruscamente nitidezza verso l'infinito, per cui cerco un'alternativa a 200mm per i paesaggi, pur conservandolo. Prediligo i fissi, perchè hanno carattere, personalià e ti fanno conoscere la Fotografia Vera, oltre che ad una marcia in più, se ottiche specifiche, che gli zoom, anche costosi, si sognano. Prediligo il buon metallo e la robustezza, la sensazione al tatto ed anche l'estetica vintage, non la plastica. Per i grandangolari ho risolto tutto e sono appagato del tutto, avendo ancora molto da svelare della loro personalità, dalle ottiche Zeiss. Scusate la bestemmia, in questo sito, però qui ci voleva. tongue.gif cerotto.gif laugh.gif
Fino ai 135mm sono coperto dallo Zeiss Apo-Sonnar 135mm f/2, leggendario, ma sento il bisogno di una focale più lunga, intermedia tra i 135mm ed i 200mm.
Stavo prendendo in considerazione, in base alle mie considerazioni, le seguenti possiblità:

Nikon 200mm f/2 AI, che non conosco proprio, mai provato, ho provato il 300mm f/2.8 AI ed il 400mm f/3.5 AI e presumo stesso carattere,. stessa qualità e stessa personalità. Problema, in questo caso, il peso;

Nikon AF-S G 200mm f/2 VR (la seconda ed ultima versione, tuttora in produzione, è fuori discussione, per via del prezzo, non utilizzerei spesso una focale intorno ai 200mm da giustificarne una spesa così grande, il primo modello si dovrebbe trovare a prezzi decisamente inferiori); anche qui il peso non è che sia dei migliori;

Nikon 200mm f/4 AI-S, piccolissimo, compattissimo, esaltato da alcuni, dopo il blasonato Nikon 180mm f/2.8 AI-S, si trova facilmente e a prezzi bassissimi, ma come se la cava coi 36 Mpx della D810? Che tipo di resa e nitidezza ha? Più o meno simile al 105mm f/2.5 AI-S, che possiedo?

Nikon 180mm f/2.8 AI-S: dimensioni e peso accettabili, ma come se la cava coi 36 Mpx della D810? Che tipo di resa e nitidezza ha? Più o meno simile al 105mm f/2.5 AI-S, che possiedo?

Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 VR FL, quello in produzione, magari usatoi, ma costa uno sproposito, che mi farebbe comodo per versatilità in montagna, ma sono contrario per natura agli zoom, so tuttavia che si comporta mooolto bene.

Chiedo a voi, appassionati di maggiore esperienza; mi sono basato sulla mia conoscenza, sulle mie impressioni, sulla mia esperienza e sui mie gusti: vi prego consigliarmi e suggerirmi, magari qualche altra alternativa che non abbia preso in considerazione.

grazie.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
robermaga
NPU
Messaggio: #2
Per come la vedo io se vai in montagna per paesaggi e pure per la macro il microNikkor 200 afd potrebbe essere la soluzione migliore. Ho letto (solo letto) che va molto bene pure all'infinito a differenza del più vecchio AIS micro 200 (che ho è ho provato), buono nella sua funzione, ma non altrettanto nell'uso paesaggistico. Va tenuto presente che il micro 200 f4 Afd pesa assai, quasi 1,2 kg ed ha pure la lunghezza di uno zoom quasi 20 cm.
Ma se la macro è occasionale ci penserei e non scarterei affatto la soluzione (pure moooolto economica) suggerita dall'amico Rolubich. Il piccolo e leggero 200 f4 AI o AIS mi sembrava notevolissimo all'infinito sui 10 e pure 12 mpx di D200 e 300, chiuso a 5,6 o 8 perchè a t.a. non era gran che. Purtroppo non l'ho mai provato su D800E e in questo momento non ne dispongo avendolo prestato proprio per un viaggio. La leggerezza e le piccole dimensioni per me sono impagabili in alcune situazioni e va pure tenuto presente che per una macro occasionale, si può ricorrere a un buon doppietto acromatico.
Dispongo invece del 180 2,8 AIS ED che pure è all'ordine del giorno di questa discussione. Qui concordo con Rolubich, ma in tutta franchezza usato a f8 ( e sulle vecchie DX) non noto differenze di sorta col più leggero e maneggevole 200. Senza dubbio nell'uso generale il 180 è superiore ma nello specifico non credo che il 200 sia da meno.
Qui se può essere utile uno scatto a f8 a mano libera con D800E, jpg uscito di macchina senza nessuna modifica.


Immagine Allegata


Buona scelta e buona luce
Roberto

Messaggio modificato da robermaga il Jan 26 2018, 04:47 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 

Posta in questo topic
wildmountainfotoreporter   200mm Di Qualità Per Paesaggi Su Nikon D810   Jan 26 2018, 11:54 AM
lexio   Io se dovessi portarmi dietro un 200mm fisso e non...   Jan 26 2018, 12:15 PM
umbertomonno   .......Nikon AF-S G 200mm f/2 VR (la seconda ed ul...   Jan 26 2018, 12:27 PM
wildmountainfotoreporter   Non dovrei necessariamente portare il 200mm dietro...   Jan 26 2018, 12:30 PM
wildmountainfotoreporter   Lo so che costa tantissimo comunque, grazie per l...   Jan 26 2018, 12:36 PM
lexio   Jan 26 2018, 12:42 PM
wildmountainfotoreporter  
Non lo avevo preso in considerazione proprio, part...   Jan 26 2018, 12:56 PM
FM   <...   Feb 3 2018, 09:37 AM
fullerenium2   Ho confrontato i miei 180 AFD e 200 f/4 Ais. Al ce...   Feb 4 2018, 07:49 PM
brata   Per stare sotto il chilo e avere una qualità veram...   Feb 6 2018, 09:23 PM
robermaga   Ho trovato questo interessante test sui 180/200. <...   Feb 7 2018, 12:20 PM
rolubich  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Presentazione Ufficiale D810 lhawy 2605 22-10-2014 22:42
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 54 27-06-2014 21:54
Eccola è Ufficiale Si Chiama D810 diabolik75 1 26-06-2014 10:59
Club D810 marco_baldini 1 27-06-2014 12:27
D810? Si Chiamerà Così Oppure? riccardo_m. 0 02-03-2014 23:06