FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Edward Hopper
Rispondi Nuova Discussione
studiomirriart
NPU
Messaggio: #1
E' interessante anche fare incursioni nella pittura come spesso poi è già accaduto in passato, perché si trovano interessantissimi spunti per la fotografia che poi in fondo è sorella della pittura perché sempre di immagini stiamo parlando.
Tra i maestri della pittura uno che mi affascina è sicuramente lo statunitense Edward Hopper, effettivamente i suoi quadri pur non facendo parte del filone iperealista sembrano proprio delle foto. Ciò è dovuto al saper usare con abilità il pennello per riprodurre la luce che poi è l'elemento cardine della fotografia senza la quale sappiamo che è impossibile fotografare. Pennellate giuste al posto giusto rendono perfettamente la luce nei suoi quadri, sia che sia quella intensa della giornata che tenue e calda come quella di un tramonto. Oppure quegli intriganti tagli di luce che vengono da una finestra.
Non sono da meno i contenuti dei suoi quadri, ben legati alla luce con la quale sono in simbiosi e che trasmettono spesso misteriose attese. Ma senza quella luce che li rende così interessanti non avrebbero lo stesso risalto agli occhi di un osservatore.
Lo ritengo un caso di studio molto interessante.

Messaggio modificato da maxmirriart il Sep 24 2017, 09:53 AM
 
Nuova Discussione
Risposte
elly.80
NPU
Messaggio: #2
[quote name='maxmirriart' date='Sep 26 2017, 12:05 AM' post='4127354']
Dici bene, un'osservatore segreto..
E' vero, rafforza i soggetti. Pollice.gif
Bisogna tentare lo scatto alla Hopper!

Tu hai provato? Se si fotina. Mi piacerebbe ma forse è più facile fare un quadro.😁
Delle sue immagini tu quale preferisci?a me piacciono molto queste

Immagine(i) allegate
Immagine Allegata Immagine Allegata
 
studiomirriart
NPU
Messaggio: #3
Ciao Elly

A parte l'esplicito interesse, si ho fatto qualche scatto o per meglio dire tra gli scatti che ho fatto ne ho qualcuno ispirato a questo maestro, anche se per ora sono solo paesaggistici. Ma vorrei lavorarci su per fare di meglio.
E' chiaro che un quadro è un prodotto lavorabile nella sua totalità e pertanto a meno che non sia iperrealista o comunque fatto da un pittore che riproduca la realtà con estrema cura, ci possono essere delle incongruenze con la realtà e conseguentemente delle impossibiltà riprodutive. Quando si guardano i quadri di Hopper in generale l'impressione è di vedere delle foto, c'è poco da fare, tutto sembra stare al posto giusto. Poi eviterei di fare l'indagatore del microscopico non per altro ma perdere tempo a cercare errori piccolissimi è buttare tempo, nel senso essere buoni osservatori, si ci sto ma non di più. Questo per dire che secondo me riprodurre Hopper si può cercando di non imitare ma di copiare con giudizio e contenuto per ottenere un risultato personale e non appunto una mera imitazione che non porta a nulla.

Allego una mia fote recente che come intenzione è sicuramente hopperiana smile.gif

IPB Immagine




Mentre a questo link puoi trovare qualcuno che ci ha già provato

http://www.fubiz.net/en/2016/03/17/beautif...pers-paintings/

QUOTE(elly.80 @ Sep 26 2017, 08:49 PM) *
Tu hai provato? Se si fotina. Mi piacerebbe ma forse è più facile fare un quadro.😁
Delle sue immagini tu quale preferisci?a me piacciono molto queste


Posta in questo topic
maxmirriart   Edward Hopper   Sep 24 2017, 09:50 AM
elly.80  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Edward Hopper maxmirriart 7 20-11-2017 20:34
Omaggio A Hopper reefaddict 2 27-12-2006 19:05