FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Reflex & Moto
Rispondi Nuova Discussione
madras85
NPU
Messaggio: #1
C'è qualcuno che si porta la reflex nei suoi giri in moto? Se si, dove la mette? (niente battute!!)
Giustamente mi potreste rispondere: "nello zaino!" e se siete in due col bauletto? Mica c'è il posto per me, la mia ragazza e il bauletto! Altrimenti mi tocca montare la yankee del Ciao!!!
Per chi mi risponde "nel bauletto!"...tra vibrazioni e botte, ho distrutto una videocamera, quindi penso che la reflex...
 
Nuova Discussione
Risposte
_Lucky_
NPA
Messaggio: #2
Il mio consiglio: borsa da serbatoio (la mia dovrebbe essere della Tucano se non ricordo male...) modificata con un foglio di gomapiuma morbida da 2cm di spessore messo internamente sul fondo, sopra al quale ho messo un foglio di gomma tipo neoprene, ma piu' compatto, dello spessore di 1cm, ed una "croce" verticale a tutta altezza, sempre fatta con lo stesso materiale, fissata stabilmente al fondo ed ai bordi interni della borsa col silicone nero, per formare quattro scomparti. Attualmente ci metto una 7D con zoom 17/55 F2,8 IS montato, uno zoom 10/20 F4, uno zoom 70/200 F4, e resta ancora un "quadrato" per un un altro corpo, o per un flash o un'altro obbiettivo o per dei filtri. Nelle due tasche laterali ci vanno le batterie e le memorie di ricambio, e se dovesse piovere, c'e' la cappa impermeabile che si estrae in un attimo da una taschina alla base ed avvolge tutta la borsa. Ovviamente il tutto e' messo in verticale, e quindi facilissimo da prendere aprendo la zip e sollevanto il coperchio della borsa, anche senza scendere dalla moto, e se devo scendere ed andare in giro, c'e' la tracolla della borsa che, anche se alquanto sbilanciata, e' comunque ben trasportabile in giro.

P.S. il fatto che in moto mi porti l'attrezzatura Canon e non quella Nikon, non e' a causa del froidiano desiderio che cada e si distrugga...... biggrin.gif ma perche' a parita' di operativita' e' piu' leggera e piccola (anche se forse meno solida) rispetto agli equivalenti Nikon, ma comunque sono almeno 10 anni che vado in giro cosi' senza aver avuto mai problemi.

P.S: del P.S. comunque il bauletto posteriore e' il punto meno indicato per il trasporto di attrezzature sensibili agli scuotimenti, in quanto e' il piu' lontano dal baricentro e dal centro di rotazione della moto, e quello in cui si hanno i movimenti di maggiore ampiezza e di maggior accelerazione verticale. Non consideriamo la macchina e gli obbiettivi come un tutt'uno monolitico ben inserito nella sua borsa morbida, ma come oggetti con tante componenti interne che hanno il proprio peso e la propria massa non indifferente, che non possiamo bloccare dall'esterno, soprattutto se parliamo di grandi reflex e grossi zoom, quindi meglio evitare di sottoporle alla tortura di qualche centinaio di Km nel bauletto, magari su strade non propriamente lisce.....

Posta in questo topic
madras85   Reflex & Moto   Mar 11 2014, 05:06 PM
Marcus Fenix   Sempre portata nel suo zaino LowePRO Runner AW300 ...   Mar 11 2014, 05:08 PM
Gian Carlo F   in una custodia Lowepro o zaino monospalla nel bau...   Mar 11 2014, 05:14 PM
Antonio Canetti   con la F4 in moto lo messa indistintamente sia a t...   Mar 11 2014, 05:16 PM
odo  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
[w/nw] Moto! Antonio C. 43 07-03-2006 20:43
[W/NW] Auto E Moto Ma ... Fuori Posto ! Clik102 31 09-06-2005 20:27
Foto Sportive (auto Moto E Oggetti In Movimento) halex38 9 16-04-2004 10:29
Tecnica Per Foto Sportive Auto E Moto halex38 8 16-04-2004 10:21
Mini Moto frankus 0 24-03-2005 23:58