FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Catadriottico Mto 500 + Nikon D3000
Rispondi Nuova Discussione
ironike
NPU
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
vorrei prendere per la mia D3000 un catadriottico MTO 500/ 8 che riporta sul corpo questa sigla "MC 3M - 5CA 72. . 0,75 8/500" quello che non riesco a capire, se l'attacco di questo catadriottico è di tipo T2 oppure M42.
Leggendo su alcuni forum sembra che gli attacchi M42 non sono ben digeriti dai corpi Nikon...qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti
Massimo
 
Nuova Discussione
Risposte
sarogriso
NPA
Messaggio: #2
QUOTE(ironike @ Sep 27 2013, 06:01 PM) *
Ciao a tutti,
vorrei prendere per la mia D3000 un catadriottico MTO 500/ 8 che riporta sul corpo questa sigla "MC 3M - 5CA 72. . 0,75 8/500" quello che non riesco a capire, se l'attacco di questo catadriottico è di tipo T2 oppure M42.
Leggendo su alcuni forum sembra che gli attacchi M42 non sono ben digeriti dai corpi Nikon...qualcuno può aiutarmi?
grazie a tutti
Massimo


Controlla il raccordo di questo Mto 500, se trovi montato l'attacco a vite 1/42 con tre piccole viti tutto e risolvibile, ho fatto lo stesso con il 1000 sempre Mto che ti metto in foto,

vai sul sito Adriano Lolli e ti ordini l'articolo 2600 che ti metto sempre in esempio, non prendere anelli aggiuntivi di nessuna specie, smonti il vecchio e monti il nuovo, in questo modo non hai problemi di maf infinito e non aggiungi lenti correttrici.

Rimango sempre i problemi di misurazione e stabilità ma con un po' di manualità rimedi a tutto.

saro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ironike
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(sarogriso @ Sep 29 2013, 10:13 AM) *
Controlla il raccordo di questo Mto 500, se trovi montato l'attacco a vite 1/42 con tre piccole viti tutto e risolvibile, ho fatto lo stesso con il 1000 sempre Mto che ti metto in foto,

vai sul sito Adriano Lolli e ti ordini l'articolo 2600 che ti metto sempre in esempio, non prendere anelli aggiuntivi di nessuna specie, smonti il vecchio e monti il nuovo, in questo modo non hai problemi di maf infinito e non aggiungi lenti correttrici.

Rimango sempre i problemi di misurazione e stabilità ma con un po' di manualità rimedi a tutto.

saro







Grazie per le informazioni. Ma l'MTO lo hai messo su una d3000? Dalla foto non si capisce.
Ciao

QUOTE(sylvianist @ Sep 29 2013, 10:25 AM) *
Beh, io ho un vecchio Tamron 500 cata che ogni tanto uso sulla D200 e si possono fare scatti divertenti e niente male. Certo, non ha la risoluzione di uno Zeiss ma....chissenefrega! C'è un thread lunghissimo dedicato ai catadiottrici nella sezione degli obbiettivi, troverai tante cose interessanti. Ti allego due scatti fatti alle mie micie con il 500.
Alberto.







In effetti si.... Chissenefrega di Carl Zeiss...... Il piacere di fare scatti divertenti e a quel prezzo..... ;-)
Belle foto e bel gatto.
Ciao

Posta in questo topic
ironike   Catadriottico Mto 500 + Nikon D3000   Sep 27 2013, 05:01 PM
Antonio Canetti   Benvenuto sul forum 'ottica in questione per ...   Sep 27 2013, 05:18 PM
Francesco Martini   ..io, quel "coso" sulla D3000 non ce lo ...   Sep 27 2013, 05:24 PM
ironike  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio