FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Esperti Pc: Configurazione Workstation
, budget 1700 euro
Rispondi Nuova Discussione
Carlo Inf
NPS
Messaggio: #1
Lette tutte le discussioni su questo forum di questo genere, chiedo umilmente una mano agli esperti per finire di configurare la mia workstation.

UTILIZZO: fotoritocco e editing vario foto (e un po' di video) con Lightroom 4, Photoshop, Premiere ecc; gaming non molto (giocavo a Battlefield online, quando avevo tempo...), navigazione e utilizzi normali. Vorrei una macchina potente e soprattutto affidabile, oltre che stabile.

BUDGET: MAX 1500 EURO CIRCA (Monitor Dell Ultrasharp 2412 compreso, lo trovo sui 290 euro, quindi per il solo PC ho 1200 euro disponibili). Se poi spendo meno MEGLIO, magari la D800 arriva prima... wink.gif


SCHEDA MADRE: ???
PROCESSORE: i7 3770 (credo di aver escluso l'ipotesi 3770K perchè non so overcloccare!)
RAM: almeno 16GB
HD: uno o due unità meccaniche per raggiungere almeno i 2TB
SSD: Samsung 840 PRO, o da 128 o anche da 256 non mi dispiacerebbe.
CASE: Bitfenix Survivor White (se avesse difetti palesi fatemelo notare, a me piace di estetica e come caratteristiche sembra ok, costa un centinaio di euro)
SO: WIN 7 64 bit che ho già e più in là magari WIN 8

DISSIPATORE, ALIMENTATORE, VENTOLE VARIE, SCHEDA MADRE, LETTORE OTTICO/MASTERIZZATORE ecc sono assolutamente da definire perchè non mi ritengo adeguato a decidere da solo.
Se volete consigliarmi posti dove comprare e far assemblare meglio. Voglio però far notare che in Amazzonia trovo prezzi migliori e non di poco di quelli dei soliti siti di PC assemblati...(ad esempio S...pack dove puoi configurare tutto un pc nei minimi dettagli) però montarmelo da solo non so se sono in grado!

Sotto con le proposte e grazie.gif infinite a chi mi da una mano in questo acquisto necessario e complesso. smile.gif
Grazie

Carlo
 
Nuova Discussione
Risposte
Carlo Inf
NPS
Messaggio: #2
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 4 2013, 10:42 PM) *
1 file in PS, 1 frame di medioformato a pellicola scansionato a 6400 dpi 16 bit a colori!

Io sceglierei o un six core intel o un 8 core AMD perché i quad intel vanno quanto gli 8 core AMD ma questi ultimi costano MOLTO meno a parità di prestazioni, io ho scelto il top di gamma AMD 8 core a 4 ghz, è potenza bruta e va da dio, un intel quad tirato a 4,5-5 ghz va più o meno come il mio ma costa di più e in OC il rischio di crash c'è sempre. Insomma se devi spendere di più prendi il six core e non te ne pentirai, è un mostro, se vuoi risparmiare vai di AMD.

[u]Preferisco stare su Intel, 4 core perchè 6 costano davvero troppo, e poi sarebbeo esagerati per me.[/u]

Ram direi 2 banchi da 8 gb a 1600 o se le trovi a buon mercato le 1866mhz

Infatti starò su 8x2, quasi sicuramente a 1600mhz...

piastra madre scegli qualcosa di bello, io ho preso la sabertooth (ultima versione) ed è un'ottima pistra, non mi piace il bios grafico però è un'ottima piastra con il miglior chipset per amd e ampia possibilità di espansione, purtroppo ha la connessione S/Pdif sulla piastra e non dietro, ci vuole una piastrina che costa nulla però scoccia doverla comprare a parte!

Ho scelto la Asus P8Z77 V-Pro che sulla carta sembra essere completa e affidabile, se vuoi darmi un tuo parere a riguardo...

disco, beh se vuoi spendere 1700€ mettici un revo drive, 1 gb/s in lettura e 950mb/s in scrittura, ha prestazioni superiori a praticamente tutti i raid 0 di SSD, è connesso con la più veloce porta attualmente disponibile per i dischi (pci-ex), i valori di IOPS sono apocalittici, parliamo di 120.000 IOPS contro gli 85 mila dei migliori SSD in commercio, insomma il revo drive è un sogno, io piuttosto che spendere soldi in un esacore li spenderei in un revodrive, le prestazioni sono assurde.

Figata ma costa troppo...

il resto vedi tu, ecco alimentatore io ti consiglio di prenderlo di fascia alta, certificato almeno 80+ silver, è un investimento che fai una volta e per anni te lo ritrovi, il mio ormai è vecchiotto non c'era ancora la certificazione 80+ ma è già di quelli sofisticati con active PFC e il vantaggio in termini di consumi rispetto a quelli con PFC passivo è considerevole. Scegli un vattaggio non esagerato, se hai una scheda video sola anche se è top di gamma non consumerai mai più di 600W reali, meglio un alimentatore da 100€ che porta 550W reali ed è certificato gold piuttosto che un 700W da 40 € che è una ciofeca!

Ho scelto un 650W Gold....! direi che si tratta bene il mio futuro pc con un alimentatore così...

Scheda video... se vuoi usare monitor a 10 bit prendi la fascia base delle quadro, affidabili, non molto potenti ma più che sufficienti per la fotografia e consumano poco, se non pensi di comprare un monitor a 10 bit prendi una scheda a casaccio, io consiglio nvidia (poi fai quello che vuoi) stai sui 100-120 € e vedrai che vanno benone, se invece giochi... beh prendi una scheda di fascia alta senza pensarci 2 volte, la differenza di prestazioni tra una fascia alta e la fascia media è drastica, ai tempi in cui comprai la 8800GTS il paragone con la 8600 non era neanche da farsi, la differenza era esponenziale... ad oggi la mia 8800 non ha alcun problema con i programmi potenza ne ha da vendere.

Userò Dell U2412... devo controllare il numero di bit...

il case... quelli che mi piacciono costano tutti più di 300€ (roba con 10 slot hot swap) alla fine ho preso un case delle pa**e uno zalman Z9 plus da 60€, esteticamente non mi piace gran che, ma è fatto discretamente bene

Anche a a me ne piacciono pochissimi di quelli in commercio... in particolare i Bitfenix... sarà una grana sceglierlo


Messaggio modificato da Carlo Inf il Mar 4 2013, 11:20 PM

Posta in questo topic
Carlo Inf   Esperti Pc: Configurazione Workstation   Mar 4 2013, 12:34 PM
albenac   Per quella cifre prenderei in considerazione anche...   Mar 4 2013, 12:40 PM
Carlo Inf  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio