FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Zoom 55-200 Dx
, considerazioni sulla qualità costruttiva
Rispondi Nuova Discussione
emme.m
NPA
Messaggio: #1
Ieri ho acquistato il suddetto obiettivo complementare al 18-55 del kit D50.
Non ho ancora scattato alcuna foto con il nuovo obiettivo, ma devo dire che seppure abbia più o meno lo stesso peso e sia fatto con gli stessi materiali (a occhio) del 18-55, questo teleobiettivo è costruito decisamente meglio, nonostante la differenza di prezzo, guardando il listino nital, sia davvero piccola (il 55-200 l'ho pagato 200 euro esatti).
Ecco cosa ho notato:
la ghiera per variare la focale scorre sempre uniformemente e con più precisione; lo stesso vale per quella del fuoco manuale.
Questo al contrario del 18-55, almeno l'esemplare in mio possesso. Inoltre anche il gioco tra le parti alla massima focale è stato ridotto nel nuovo acquisto.

Insomma, la qualità costruttiva del 55-200 è migliore rispetto al 18-55; sarà perché il primo è costruito in Giappone, mentre il secondo in Thailandia?


Saluti!
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Iniziamo a precisare un po di cose, la sagra del confronto ha preso il largo.

A Venafro, insieme al grande MDJ, ho provato sulla D2Hs a fare un confronto tra 70-200VR e 55-200DX.

Le mie considerazioni sono queste:
Il gap di nitidezza c'è, si vede, ma in modo meno marcato di quanto si pensi.
Le differenze sostanziali, che giustificano il fatto che il VR costi 10 volte il DX, sono ben altre.
In primis, ho notato che, anche senza VR, che rimane un enorme e insostituibile vantaggio specie su quel range di focali, il 70-200, grazie al suo peso e alla sua ergonomia, è più gestibile, e su tempi limite di sicurezza garantisce una minor percentuale di scatti mossi. Quando un obiettivo e ben bilanciato e ben integrato sul corpo macchina, allora la differenza si sente.

L'AF, sebbene siano entrambi AF-S, il distacco è notevole, dovuto alla maggior luminosità del 70-200Vr e senza dubbio ad un motore interno di costruzione più raffinata.

Lo sfocato, diciamolo, vera forza del 70-200 Vr, è morbido, denso e pastoso, nel 55-200 duro, poco definito, secco.

Poi, il 55-200 è meno preciso in esposizione, infatti tende a sovraesporre di 1/3 di stop, probabilmente a causa del diaframma più approssimativo.

Infine, mentre il VR è totalmente privo di distorsione, vignettatura, aberrazioni, il 55-200 queste cose le ha, ma ben sappiamo che questi tre elementi sono facilmente aggirabili in postproduzione.

Tutto questo per dire che:
Quando si inizia, e si sta imparando, è molto meglio uscire a fotografare con quello che si ha e lasciare le seghe mentali a chi è chiuso tutto il giono in casa a valutare test MTF.

Col tempo, la necessità di un ottica più luminosa, più precisa e professionale si farà sentire, e se saremo pronti a valutare un vetro in base a una serie di parametri, allora ci accorgeremo delle differenze peculiari di un ottica, impareremo ad apprezzarle, ma questo non migliorerà il nostro modo di fotografare, ma solo la nostra sete di perfezione.
Il 55-200 è un vetro che fornisce risultati più che soddisfacenti, e i suoi limiti stanno più in quello che è (robustezza, bilanciamento del peso, precisione in AF e in esposizione, diaframma minimo, assenza del VR), che nei files che produce.

Abbiamo visto a Venafro che in un confronto tra 18-70DX, il 24-120VR e il 70-200 VR molti trovavano difficoltà a distinguere le stampe, e non perchè non ci vedano bene, o capiscano poco, ma solo perchè i risultati in stampa sono molto allineati, e se si sa cosa e dove guardare, allora si sgama l'inghippo, altrimenti è davvero dura.

Da questa esperienza, tutti dovremmo trarre l'insegnamento che è meglio fare una foto con un pezzo di plastica che non farla, e che il tempo, la passione, la nostra esperienza ci porterà logicamente alla ricerca della perfezione.

Ecco i crop al 100%, da NEF D2Hs, WB nuvoloso, sharpening medio/alto.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 

Posta in questo topic
zabriskie   Zoom 55-200 Dx   Sep 16 2005, 08:23 AM
giac23   Non credo che il 55-200 abbia un assemblaggio migl...   Sep 16 2005, 01:52 PM
pubblisud@beactive.it   Se c'è differenza di qualità costruttiva, e no...   Sep 16 2005, 05:46 PM
Franco_   Zabriskie, credo che se chiederai il parere sul 55...   Sep 16 2005, 06:04 PM
zabriskie     Sep 16 2005, 11:09 PM
kurtz   <...   Sep 22 2005, 07:48 AM
pubblisud@beactive.it   Consiglio molto saggio!   Sep 16 2005, 06:40 PM
vladimir1950     Sep 16 2005, 09:26 PM
pubblisud@beactive.it   Non resta che augurarti buone, anzi buonissime fot...   Sep 17 2005, 04:50 PM
[giada]   Concordo in pieno anch'io con i consigli sopra...   Sep 17 2005, 09:15 PM
satriluk   Potrei sapere dove lo hai acquistato ed eventualme...   Sep 17 2005, 10:07 PM
zabriskie     Sep 17 2005, 10:57 PM
SiriusBlack   <...   Sep 22 2005, 12:05 AM
zabriskie   <...   Sep 23 2005, 08:32 AM
zabriskie   <...   Sep 23 2005, 09:49 AM
alkatim   sono nella tua stessa condizione, mi dici dove tro...   Oct 25 2005, 05:32 PM
vladimir1950   Concordo con Kurtz.....come piu avanti con Fraroby...   Sep 22 2005, 07:53 AM
zabriskie   L'obiettivo ormai ce l'ho da una settimana...   Sep 22 2005, 07:59 AM
vladimir1950   Posta comunque....cercheremo di darti delle dritte...   Sep 22 2005, 08:04 AM
ciro207   Ringraziando oltremodo il buono Mdj per avermi fat...   Sep 22 2005, 08:07 AM
lucaoms  
  Sep 22 2005, 10:50 AM
mdj  
  Sep 23 2005, 11:40 AM
mdj  
  Sep 23 2005, 07:57 PM
zabriskie   ...   Sep 22 2005, 04:19 PM
mdj  
  Sep 29 2005, 01:30 PM
algol  
Ma a parità di scatto, sui 200mm chi se la cava me...   Oct 5 2005, 07:20 AM
redattilus   ho acquistato anche io quest'obiettivo avendo ...   Sep 22 2005, 06:18 PM
paolodes   ...   Sep 22 2005, 07:42 PM
redattilus     Sep 22 2005, 08:19 PM
Francesco Martini   Matteo..davvero interessante quelle due foto a con...   Sep 23 2005, 10:24 AM
gemisto  
QUOTE
...
  Sep 26 2005, 01:39 PM
[giada]   Tanto per la cronaca...questa foto è stata fatta c...   Sep 26 2005, 01:45 PM
remygambit@tin.it   quindi tra il 70-300 D ED ed il 55-200 D DX è ...   Sep 16 2006, 09:23 PM
salvomic  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio