FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Noct Nikkor 58 F1.2 E Nikkor 28 Afd F1.4
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Ho appena cominciato a conoscere il Noct.
Primissime impressioni: ghiera di MAF equilibratissima tra precisione e velocità di lavoro.
Certe ghiere Zeiss sono più precise ma infinitamente più lente....questa mi pare LA ghiera di MAF manuale definitiva....


Bokeh INCREDIBILE.
Per molti aspetti preferisco questo bokeh a quello dell'85 f1.4 AFD o del 100 f2 Zeiss.
E scusate se è poco....

La resa ad f1.2 è STRAORDINARIA qualsiasi distanza di lavoro....

Un primo ritrattino in auto , mentre pioveva , "chiuso" ad f1.4
Gli strani riflessi sono dovuti al finestrino ed alla pioggia...

clicca per ingrandire

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 120.7 KB
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(carlo (giangi64) @ Dec 22 2011, 01:38 PM) *
Io ho il 24 e trovo che sia fantastico, il 28 e' una focale che amo alla follia, meno critico più gestibile vicino al 35 che secondo me risulta un normale su FF, pero' non orrei che si confonde amore proprio per altro, io non spenderei mai tutti quei soldi per un oggetto " vecchio " infatti ho preso il 24 e come ripeto, il 28 lo adoro, ma preferisco una lente nuova, questo vuol dire che non esiste verità assoluta, abbiamo tutti le nostre idee e se guardi Fede gli scatti con 24 o 28 non sbagli, siamo davanti a 2 ottiche al top, il 24 io ritengo che sia già una lente di riferimento che non dovrebbe mancare ad un nikonista vero, idem per il 28.
Ingrandimento full detail : 463.5 KB



Sono perfettamente d'accordo.
Sono due lenti clamorose, con due caratteri abbastanza diversi.

Non c'è , però, un vantaggio qualitativo del 24.
Neanche un po'.
Ma sostanzialmente io sarei per un pareggio assoluto...se proprio dovessi sbilanciarmi direi il 28, ma la cosa è influenzata anche dai gusti personali...
Difficile giudicare il bokeh in maniera completamente asettica, ad esempio...

Tutto qui.

Sulle preferenze non si discute, ovviamente... wink.gif
Se avessi preferito il 24 sarei stato anche più tranquillo nell'acquisto...ma fortunatamente il mio 28 è praticamente perfetto...


@Danilo

Vedi, Danilo , non è che accade solo con Nikon...

Per Leica, altra marca che conosco abbastanza, c'era il vecchio 35 Aspherical , indicato come AA (doppio asferico) , che anche alla luce del nuovissimo 35 f1.4 Asph (uscito un paio di anni fa) è tutt'ora riconosciuto come un 35 mm ineguagliabile.

Piccolissimo e con caratteristiche ottiche da brivido...nonostante anni di progettazione sulle spalle...

Non è un caso che il nuovo 35 f1.4 Apsh costi molto meno e venga ritenuto da molti amanti del brand pressocché perfetto ma gli preferiscono il vecchio AA (prezzo a parte visto che si vende oltre i 10.000 €)
Specie come "carattere".

Come vedi l'obsolescenza è un discorso moooolto relativo (eufemismo)

Messaggio modificato da FZFZ il Dec 22 2011, 01:47 PM
federico777
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(FZFZ @ Dec 22 2011, 01:46 PM) *
Sono perfettamente d'accordo.
Sono due lenti clamorose, con due caratteri abbastanza diversi.

Non c'è , però, un vantaggio qualitativo del 24.
Neanche un po'.
Ma sostanzialmente io sarei per un pareggio assoluto...se proprio dovessi sbilanciarmi direi il 28, ma la cosa è influenzata anche dai gusti personali...
Difficile giudicare il bokeh in maniera completamente asettica, ad esempio...

Tutto qui.

Sulle preferenze non si discute, ovviamente... wink.gif
Se avessi preferito il 24 sarei stato anche più tranquillo nell'acquisto...ma fortunatamente il mio 28 è praticamente perfetto...
@Danilo

Vedi, Danilo , non è che accade solo con Nikon...

Per Leica, altra marca che conosco abbastanza, c'era il vecchio 35 Aspherical , indicato come AA (doppio asferico) , che anche alla luce del nuovissimo 35 f1.4 Asph (uscito un paio di anni fa) è tutt'ora riconosciuto come un 35 mm ineguagliabile.

Piccolissimo e con caratteristiche ottiche da brivido...nonostante anni di progettazione sulle spalle...

Non è un caso che il nuovo 35 f1.4 Apsh costi molto meno e venga ritenuto da molti amanti del brand pressocché perfetto ma gli preferiscono il vecchio AA (prezzo a parte visto che si vende oltre i 10.000 €)
Specie come "carattere".

Come vedi l'obsolescenza è un discorso moooolto relativo (eufemismo)


Scusa, con tutto il rispetto e sperando di non sembrare brusco (lungi da me, credimi biggrin.gif), che uno possa "preferire" soggettivamente parlando qualcosa è un conto (visto che, l'hai detto tu stesso, stiamo parlando di fattori molto soggettivi come "piacevolezza", "sfocato", "carattere" e compagnia bella, sui quali ognuno può dir la sua, e certo non di fattori oggettivi come risoluzione, contrasto, distorsione ecc.), ma quelle quotazioni di mercato, nella misura in cui sono doppie o triple rispetto alla versione attuale del 35 che è almeno pari da tutti i punti di vista "oggettivi", sono figlie semplicemente di speculazione collezionistica. Esattamente come lo erano (e sono) quelle di altre ottiche come il Noctilux 1.2 (il primo asferico al mondo), il Thambar 90, l'Hologon con innesto M e diverse altre, magari interessantissime e ancora attuali, ma che hanno nella loro quotazione una consistente fetta di "leggenda", "mito", "collezionismo" o come si voglia chiamarlo.
E te lo dice un ex collezionista, che Leica la conosceva piuttosto benino (e fra le poche cose che ho tenuto, almeno per il momento, c'è proprio quel Summilux "doppia A"...)

Federico

Posta in questo topic
FZFZ   Noct Nikkor 58 F1.2 E Nikkor 28 Afd F1.4   Dec 17 2011, 11:02 AM
CVCPhoto   Vedo una nitidezza eccellente, unita a dei passagg...   Dec 17 2011, 11:09 AM
FZFZ   Quel che può fare un f1.2 sfruttabile a qualsiasi ...   Dec 17 2011, 11:12 AM
dottor_maku  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio