FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cambio La D90 Verso La D700 O D700?
, dopo una amore travolgente inziale vorrei andare oltre
Rispondi Nuova Discussione
mauriziolapuca
NPU
Messaggio: #1
Carissimi ,
prima di tutto vi descrivo la mia attuale configurazione:
D90
- TOKINA SD 12-24 F4 (IF) DX II
- NIKKOR AF-S 28-300 G ED
dopo una serie di viaggi nelle Highlands e migliaia di foto sono praticamente cotto e fotografare mi piace e mi appassiona. Natualmente ho tanto da imparare e volevo avere da voi qualche dritta.

Potendomi permettere (almeno per ora) un budget per arrivare anche alla D700 , naturalmente solo il body, sperando di poter riutilizzare le ottiche che ho (leggendo pare di si), il dilemma si articola su tre fronti:
- continuo a gioire con la D90 che ho notato ha ancora tanto da darmi;
- passo alla D7000 con un sensore diverso facendo un passo in avanti
- accedo alla D700 avvicinandomi al FX con un passo piu professionale

cosa ne pensate??

grazie in anticipo.. grazie.gif
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
A parte che l'utente che ha posto la domanda non risponde da agosto (forse è passato a Canon!? ohmy.gif tongue.gif ), voglio dire la mia da possessore di D700 ed ex possessore di D90.
Premessa:
- Tra le due macchine c'è il mondo, ed anche qualche pianeta vicino.
- Sacrosanto comprare ottiche eccellenti, ma secondo me questo non significa ciecamente la triade Nikon...
- Il 28-300 in questione è una buona lente, fantastico per il viaggio (anche se io in viaggio mi porto sempre tutto e non una lente sola!), ma ha dei grossi limiti, non tanto in purplefringing, quanto in distorsione...
- La fantomatica uscita della D800 non garantisce niente, anzi, rumors parlano di un sensore da 30 mpx, il che farà ella D700 il sensore con il migliore rapporto mpx/rumore/qualità di sempre, e le permetterà di tenere il prezzo anche tra mille anni...
- Il Tokina è per Dx
- il tuo budget mi pare ammontare a circa 2000 euro (il prezzo del corpo D700)

Ergo, se la passione è tanta come dici io farei cosi:
Vendi tutto quello che hai il che dovrebbe portare ad un budget di circa 3000 euro.
Trova una 700 usata (1500).
Il nuovo 24-120 (900)
Un 70-300 (tamron 350)

E godi....
albe62
NPA
Messaggio: #3
QUOTE(simone.favilli @ Oct 11 2011, 06:57 PM) *
A parte che l'utente che ha posto la domanda non risponde da agosto (forse è passato a Canon!? ohmy.gif tongue.gif ), voglio dire la mia da possessore di D700 ed ex possessore di D90.
Premessa:
- Tra le due macchine c'è il mondo, ed anche qualche pianeta vicino.
- Sacrosanto comprare ottiche eccellenti, ma secondo me questo non significa ciecamente la triade Nikon...
- Il 28-300 in questione è una buona lente, fantastico per il viaggio (anche se io in viaggio mi porto sempre tutto e non una lente sola!), ma ha dei grossi limiti, non tanto in purplefringing, quanto in distorsione...
- La fantomatica uscita della D800 non garantisce niente, anzi, rumors parlano di un sensore da 30 mpx, il che farà ella D700 il sensore con il migliore rapporto mpx/rumore/qualità di sempre, e le permetterà di tenere il prezzo anche tra mille anni...
- Il Tokina è per Dx
- il tuo budget mi pare ammontare a circa 2000 euro (il prezzo del corpo D700)

Ergo, se la passione è tanta come dici io farei cosi:
Vendi tutto quello che hai il che dovrebbe portare ad un budget di circa 3000 euro.
Trova una 700 usata (1500).
Il nuovo 24-120 (900)
Un 70-300 (tamron 350)

E godi....


Allora la domanda parte spontanea: quanto godi di più con D700 e 24-120 rispetto a D300 con 16-85?

Messaggio modificato da albe62 il Oct 11 2011, 09:00 PM

Posta in questo topic
jackpyrate   Cambio La D90 Verso La D700 O D700?   Aug 21 2011, 03:45 PM
giangi64 (carlo)  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio