FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D5000 Si O D5000 No ?
, Dubbi, pro e contro sul modello top tra le amatoriali
Rispondi Nuova Discussione
t o n y
NPU
Messaggio: #1
Salve a tutti, sono nuovissimo di questo forum e colgo l'occasione per salutarvi sperando di riuscire a crescere (fotograficamente) insieme a voi.
Possiedo una Coolpix P80 e una reflex F60 con obiettivo Nikkor AF 35-80 1:4-5,6; ed ho finalmente deciso (e potuto decidere) di acquistare una reflex digitale. Premetto che sono in fase di scuola e non sono troppo esperto, ma non ho paura di provare a diventarlo.

Dando un primo sguardo a ciò che propone attualmente il mercato del nuovo e considerando il mio budget (tra i 450 e i 600 €), ho deciso di escludere la d3000. Anche se mi sono ormai convinto che quello che veramente conta sono le ottiche e che il corpo macchina è relativo, non mi sento comunque di acquistare un corpo macchina eccessivamente base. La d5000 ammetto che mi fa gola per via del display rotante che ho avuto modo di apprezzare; però non ha il motore per la messa a fuoco incorporato e quì c'è la prima domanda: quanto potrà penalizzarmi questo in futuro?
Avevo in mente di inziare con l'acquisto di un corpo macchina e successivamente pensare alle ottiche e intanto utilizzare il 35-80 che gia possiedo. Ma mi confermate l'incompatibilità? Io non sono in grado di capire se il mio obiettivo ha un suo motorino...

Le possibilità quindi diventano le seguenti:
-d5000 solo corpo nuovo (se il mio attuale obiettivo dovesse essere compatibile), successimente comprare un macro e un tele
-d5000 solo corpo usato + un primo obiettivo da scegliere usato

Infine c'è il grande dubbio sulla d90. Io passo alla reflex digitale per: 1 risparmiare sulle stampe, 2 specializzarmi con la pratica, 3 sfruttare la qualità delle ottiche che una compatta non offre, 4 sfruttare la grandezza del sensore che è di gran lunga superiore alle compatte e 5 imparare a fare le FOTOGRAFIE.
Quindi quale sarebbe un valido motivo per spostare la scelta su una d90 a discapito di una d5000 quando il sensore è lo stesso e le ottiche dovrò comunque comprarle? Aiutatemi ad apprezzarne la differenza.

Sperando di non aver detto troppe cose sbagliate, confido nel vostro aiuto.
Grazie.
 
Nuova Discussione
Risposte
bliz
NPU
Messaggio: #2
Ma tu te la sei già comprata?

Io ancora devo biggrin.gif Purtroppo c'è tutto un giro di ragionamenti quando spendi tutti questi soldi che cercano di non mandare in fallimento te e chi ti sta attorno biggrin.gif

Ecco come l'ho pensata io per me, le prime cose che mi hanno fatto notare:
- Quanto durerà la passione? E' una di quelle cose passeggiere o aspiri a cosa?
- Quanto vuoi spendere senza pensare che sia un "eccessiva spesa" per iniziare?
- Che esperienza hai?
- Se la cosa ti piace e continui, intendi cambiare macchina in futuro o pensi di usarla per svariati millenni?
- La tua scelta, può facilmente essere rivenduta in futuro? (nuova o usata?)

Allora... partendo dal fatto che non sappiamo se è una passione che ci rimane (quando iniziamo entrare nel mondo delle foto).. è il caso di fare chiarezza dentro noi stessi... Siamo apassionati di foto da quando eravamo piccoli? E' una fissazione? Quanto ti sei attaccato alle foto nella tua vita?

Gia da quà capiamo se.. potrebbe essere una passione che può perdurare... se invece abbiamo avuto poco a che fare e siamo attirati da questi gioielli.. è sicuro.. voliamo basso... potremo fare una spesa altissima per poi usarla poco e niente e neanche al 20% delle sue funzionalità. E' inoltre meglio partire con qualcosa di basso.. penso che la d90 sia molto piu dispersiva tra menù e comandi, o meglio, meno user-friendly della d5000.. e magari questo può demotivarci nella fase di apprendimento.

Passando all'altro punto.. dobbiamo avere un budget.. è chiaro che se sto inziando ho pochi soldi da parte ma voglio il gioiellino.. non posso puntare subito alla d90.. e manco sappiamo cos'è un tempo di posa! E' meglio iniziare dal basso.. quindi d60.. d80.. d3000 o d5000 a seconda del budget che abbiamo.. ricordiamoci.. all'inizio piu capiamo cosa vogliamo fare.. e piu risparmiamo.. io personalmente voglio imparare ma allo stesso tempo avere una buona macchina tra le mani... e necessitando il video ho puntato alla d5000.

Esperienza?
Zero. Guarda ho fatto foto con le compatte e l'unica cosa che sò è che si centra in mezzo e il mezzo scatto serve per fare focus. Perfetto.. risparmia sul corpo e prenditi un libro biggrin.gif
Apparte gli scherzi, cerchiamo di pensare anche a questo.. può la nostra esperienza sfruttare la macchina? quanto pensiamo di crescere è direttamente proporzionale al tempo che ci durerà la nostra macchina.

Cambiare macchina in futuro? Lo fareste? Io penso di si, per questo conviene iniziare dal basso risparmiando ora è meglio vedere come va adesso.. vedete se vi piace la passione se prosegue se vi piglia tantissimo.. solo lì potete poi upgradare il vostro corpo macchina! E sottolineo.. se sapete come usarlo wink.gif Pero' almeno sapete che vi piace.. è un gran passo. Moltissimi comprano d90 e la usano 10 volte in 6 mesi.. vi sembra una buona spesa? E pensate che mettendo i soldi da parte adesso potete comprarvi un modello successivo anche alla d90 (d7000).

Una macchina supercostosa vi darà problemi a rivenderla? bhe.. una cosa è certa.. più è costosa, più avete problemi.. e se volete rivenderla spesso dovete perderci.. molto!! Per questo non se ne trovano spesso usate. E' piu facile in compenso vendere una macchina basso livello pagata poco ad un prezzo ragionevole.. sopratutto perchè quelli che iniziano sono molti... e la gente non inizierà mai da una supercostosa, quindi è un mercato minore.

Detto questo spero di non avervi annoiato, vi ho voluto raccontare la mia esperienza e le motivazioni che mi hanno portato a scegliere la D5000. Se in futuro riterrò che la passione ne vale la pena, passerò alla D90 (o D7000), ma non ha senso comprarla ora, non userei manco il 2% di quella.

Byz smile.gif
t o n y
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(bliz @ Apr 23 2010, 03:51 AM) *
Ma tu te la sei già comprata?

Io ancora devo biggrin.gif Purtroppo c'è tutto un giro di ragionamenti quando spendi tutti questi soldi che cercano di non mandare in fallimento te e chi ti sta attorno biggrin.gif

Ecco come l'ho pensata io per me, le prime cose che mi hanno fatto notare:
- Quanto durerà la passione? E' una di quelle cose passeggiere o aspiri a cosa?
- Quanto vuoi spendere senza pensare che sia un "eccessiva spesa" per iniziare?
- Che esperienza hai?
- Se la cosa ti piace e continui, intendi cambiare macchina in futuro o pensi di usarla per svariati millenni?
- La tua scelta, può facilmente essere rivenduta in futuro? (nuova o usata?)

Allora... partendo dal fatto che non sappiamo se è una passione che ci rimane (quando iniziamo entrare nel mondo delle foto).. è il caso di fare chiarezza dentro noi stessi... Siamo apassionati di foto da quando eravamo piccoli? E' una fissazione? Quanto ti sei attaccato alle foto nella tua vita?

Gia da quà capiamo se.. potrebbe essere una passione che può perdurare... se invece abbiamo avuto poco a che fare e siamo attirati da questi gioielli.. è sicuro.. voliamo basso... potremo fare una spesa altissima per poi usarla poco e niente e neanche al 20% delle sue funzionalità. E' inoltre meglio partire con qualcosa di basso.. penso che la d90 sia molto piu dispersiva tra menù e comandi, o meglio, meno user-friendly della d5000.. e magari questo può demotivarci nella fase di apprendimento.

Passando all'altro punto.. dobbiamo avere un budget.. è chiaro che se sto inziando ho pochi soldi da parte ma voglio il gioiellino.. non posso puntare subito alla d90.. e manco sappiamo cos'è un tempo di posa! E' meglio iniziare dal basso.. quindi d60.. d80.. d3000 o d5000 a seconda del budget che abbiamo.. ricordiamoci.. all'inizio piu capiamo cosa vogliamo fare.. e piu risparmiamo.. io personalmente voglio imparare ma allo stesso tempo avere una buona macchina tra le mani... e necessitando il video ho puntato alla d5000.

Esperienza?
Zero. Guarda ho fatto foto con le compatte e l'unica cosa che sò è che si centra in mezzo e il mezzo scatto serve per fare focus. Perfetto.. risparmia sul corpo e prenditi un libro biggrin.gif
Apparte gli scherzi, cerchiamo di pensare anche a questo.. può la nostra esperienza sfruttare la macchina? quanto pensiamo di crescere è direttamente proporzionale al tempo che ci durerà la nostra macchina.

Cambiare macchina in futuro? Lo fareste? Io penso di si, per questo conviene iniziare dal basso risparmiando ora è meglio vedere come va adesso.. vedete se vi piace la passione se prosegue se vi piglia tantissimo.. solo lì potete poi upgradare il vostro corpo macchina! E sottolineo.. se sapete come usarlo wink.gif Pero' almeno sapete che vi piace.. è un gran passo. Moltissimi comprano d90 e la usano 10 volte in 6 mesi.. vi sembra una buona spesa? E pensate che mettendo i soldi da parte adesso potete comprarvi un modello successivo anche alla d90 (d7000).

Una macchina supercostosa vi darà problemi a rivenderla? bhe.. una cosa è certa.. più è costosa, più avete problemi.. e se volete rivenderla spesso dovete perderci.. molto!! Per questo non se ne trovano spesso usate. E' piu facile in compenso vendere una macchina basso livello pagata poco ad un prezzo ragionevole.. sopratutto perchè quelli che iniziano sono molti... e la gente non inizierà mai da una supercostosa, quindi è un mercato minore.

Detto questo spero di non avervi annoiato, vi ho voluto raccontare la mia esperienza e le motivazioni che mi hanno portato a scegliere la D5000. Se in futuro riterrò che la passione ne vale la pena, passerò alla D90 (o D7000), ma non ha senso comprarla ora, non userei manco il 2% di quella.

Byz smile.gif

In realtà in alcuni punti mi sei stato utile a confermare la mia tendenza verso la d90 (che ancora non sono riuscito ad acquistare)... Sono almeno 10 anni che sogno una reflex... da qualche mese ho una f60 35mm che però per i costi di sviluppo soprattutto ho sempre messo in secondo piano rispetto alla p80, compatta di fascia alta... ho trovato una serie di limiti che hanno acceso ancora di più in me il desiderio di fare il grande passo... i manuali gia ci sono e anche se non sono esperto, ho quell'infarinatura teorica che mi permette di sapere quali tasti premere e quali impostazioni cercare per ottenere determinati effetti... insomma, mi manca solo la macchina.
E' da tempo che sto progettando un viaggio (di quelli che si vive alla giornata), ma prima di concretizzarlo voglio avere la reflex. Un viaggio senza reflex, è un viaggio sprecato almeno in parte; anche se le foto più belle sono intorno a noi e non c'è bisogno di andarle a cercare chissà dove, ma è anche vero che purtroppo non abito in una città semplice e questo renderà difficile fare foto in determinati posti e determinati orari...

Studio comunicazione e credo nella fotografia come strumento per esprimersi e comunicare agli altri e a noi stessi. Peccato che solo ora sto concretizzando...
Mi fermo quì per evitare l'off topic.

Ah! dimenticavo... non vedo nel mio futuro grandi cambi di corpi macchina... sono del parere che con la macchina bisogna creare un rapporto personale che migliori sempre di più col tempo e che ci permetta di capirla sempre meglio e ottenere da lei sempre il massimo.

Tutti questi presupposti probabilmente sono validi per qualsiasi reflex e non a caso la scelta è una cosa soggettiva.

Ciao.

Messaggio modificato da t o n y il Apr 23 2010, 09:39 AM

Posta in questo topic
t o n y   D5000 Si O D5000 No ?   Apr 11 2010, 10:02 PM
agr.daniele  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio