FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Uso Flash Ittlbl, Ittl E Aa
, Piccoli problemi...... quale usare?
Rispondi Nuova Discussione
cratty
NPA
Messaggio: #1
Volevo chiedere questo, visto che fotografo non molto con flash e sto iniziando ad imparare. Premetto che ho letto i post precedenti e più di qualcosa ho capito.

Il problema è questo:
mi capita svariate volte che scattando in iTTL BL la D70 mi brucia il bianco, la cosa è molto più accentuata se il bianco (esempio un vestito) è più vicino rispetto ad altri oggetti posti a distanza maggiore. Credo sia normale visto che l'automatismo tende ad interrompere il lampo quando la luce flash è sufficiente quindi brucia il soggetto più vicino. Adoperando il Matrix noto pero' che anche puntando il soggetto bianco direttamente ed al centro del fotogramma il problema si ripresenta.
Ho anche notato che in iTTL (senza BL) il problema delle alte luci bruciate è meno evidente.
Ho infine constatato che la cosa non succede usando AA.
La domanda è: come mai mi dà questo problema con iTTLBL e un pò in iTTL visto che sono automatismi quasi infallibili?
2) Quale è meglio usare per evitare il problema? iTTL rispetto a iTTLBL o addrittursa meglio AA su tutti?

Posto una serie di foto fatte in Matrix 200 ISO (non guardate le storture ma solo come si comportano nel mio caso D70 e SB800).

Chiedo lumi ai guru dell'illuminazione. Scusate la compressione della foto.
Grazie
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
 
Nuova Discussione
Risposte
cratty
NPA
Messaggio: #2
Dimenticavo ho fatto prove (vedi foto) regolando l'esp del flash da 0 a -1 ev con esposizione macchia su 0.
Le ultime tre foto comp. flash su 0 e da -0.3 a -1 sulla D70.
Saluti
enrico1974
NPU
Messaggio: #3
Usando esposizione matrix e iTTL BL, macchina e flash cercano un compromesso per illuminare tutta la scena, quindi soggetti chiari vicini su sfondi scuri distanti tendono ad essere bruciati.
Passando a esposizione media-ponderata si da priorità alla zona di messa a fuoco quindi si riduce l'effetto "bruciato"; ancora di più non usando il BL, ma solo l'iTTL così da trascurare l'esposizione dello sfondo.
Sta a te in base alla scena che devi fotografare scegliere la combinazione migliore.
Non uso la modalità AA, su questa non so che dirti.
Ciao.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(enrico1974 @ May 3 2005, 09:11 PM)

Passando a esposizione media-ponderata si da priorità alla zona di messa a fuoco
*




Adoperando la lettura media ponderata il rilevamento esposimetrico non segue l'area di messa a fuoco ma considera sempre l'area centrale circa 8 mm.

Nel caso di siutuazioni nelle quali vi sono soggetti posti a distanze diverse dal lampeggiatore la luce del flash (o di qualunque altra fonte di luce posta alla medesima distanza) non potrà che produrre risultati disuniformi a meno che la distanza tra flash e primo soggetto sia considerevole.

La soluzione per questo tipo di problemi, senza considerare la possibilità di ammorbidire la luce con ombrelli o altro, stà nell'uso della utilissima funzione presente sulla D70 denominata FV LOCK.

Basta mirare il soggetto più importante e e premere il tasto AE lock (oppurtunamente pre programmato); il flash emette un lampo e blocca il valore di emissione. A questo punto potrai reinquadrare e scattare. Una volta fatta la mano diventa questione di un secondo.

Ovviamente se il flash è montato sulla fotocamera la lettura andrà fatta dalla medesima distanza della ripresa, se usi uno zoom potrai stringere il campo per mirare la parte del soggetto che ti interessa di più fare la pre lettura e poi ricomporre l'inquadratura e scattare.

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
enrico1974
NPU
Messaggio: #5
QUOTE(l.ceva@libero.it @ May 4 2005, 08:33 AM)
QUOTE(enrico1974 @ May 3 2005, 09:11 PM)

Passando a esposizione media-ponderata si da priorità alla zona di messa a fuoco
*




Adoperando la lettura media ponderata il rilevamento esposimetrico non segue l'area di messa a fuoco ma considera sempre l'area centrale circa 8 mm.

*



Oppssss.... ho sbagliato, chiedo venia. guru.gif
Sovrapensiero ho mescolato un po' di medio-ponderata con la spot.

Posta in questo topic
cratty   Uso Flash Ittlbl, Ittl E Aa   May 3 2005, 07:28 PM
l.ceva@libero.it   <...   May 4 2005, 08:33 AM
enrico1974  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio