FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Neofita Meglio D3000 O D5000
Rispondi Nuova Discussione
PaoloMai
NPU
Messaggio: #1
Buona Sera Ragazzi, è molto che sono iscritto alla comunity, ma non ho mai partecipato al forum, sono possessore di una Coolpix 5700 questo natale vorrei farmi regalare una reflex, ed ecco la mia domanda come da titolo :-D ero indeciso su questi due pacchetti D3000 con Obiettivo 18-55vr e 55-200vr oppure d5000 con Obiettivo 18-105vr? Non ho mai avuto una reflex consigliatemi voi :-D.

Buona serata.


 
Nuova Discussione
Risposte
PaoloMai
NPU
Messaggio: #2
Ciao ragazziiiiii, Grazie per le risposte, però vedo che la discussione è passata da d3000 a d5000 ad invece d5000 a d90 eheheehe.

Io non sono un espertone quindi vi riformulo la domanda :-D Posso avere delle buone soddisfazioni con + semplicità della d3000 doppiokit vr oppure per avere dei buoni/ottimi risultati devo approfondire un po gli studi e prendere una d5000 kit vr?


Grazie ancora per le risposteeeeeeeee :-D


Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(PaoloMai @ Dec 16 2009, 05:23 PM) *
Io non sono un espertone quindi vi riformulo la domanda :-D Posso avere delle buone soddisfazioni con + semplicità della d3000 doppiokit vr oppure per avere dei buoni/ottimi risultati devo approfondire un po gli studi e prendere una d5000 kit vr?
Grazie ancora per le risposteeeeeeeee :-D


cmq....
tornando sul motivo del tuo topic che anch'io ho contribuito a "sporcare" e me ne scuso....e premesso che anch'io non sono un espertone.....
quello che mi viene da dirti prima di tutto è che otterrai buone soddisfazioni con qualsiasi macchina tu andresti a scegliere e che un approfondimento fotografico ,almeno base, sarebbe opportuno cmq...soprattutto se questo mondo ti piace wink.gif
d3000 e d5000 sono entrambi relativamente semplici da usare....ma se parti da zero appunto potresti dare un occhiata qui.. link
entrambi sono dotate di automatismi che permettono cmq scatti senza grossi problemi.....
ma per sfruttarle a dovere ed ottenere i risultati migliori dovresti imparare ad usarle in manuale...
per i due kit lenti mi sono già espresso prima..
ciao wink.gif

Messaggio modificato da simonespe il Dec 16 2009, 08:12 PM
ricky74VE
NPU
Messaggio: #4
Paolo, tra i due kit da te proposti io sceglierei senz'altro il primo sincerandoti, come tu scrivi, che entrambi gli obiettivi siano "VR".
Se la fotografia reflex dovesse diventare una tua passione puoi successivamente ottimizzare il tuo corredo secondo le esigenze che man mano si presentano...



QUOTE(simonespe)
come volevasi dimostrare
cmq per chi non la capisce....

ti dirò una cosa......che non hai capito...

volevo anche dire che mi sento molto più intelligente del tuo...

fammi capire....sono squadre? partiti politici? siamo tifosi?

3 post sopra sono stato abbastanza chiaro mi sembra.....
comunque visto il concetto che hai.....è il minimo che tu potessi fare guarda

e premesso che anch'io non sono un espertone.....


Caro Simone, se leggi i miei post e quelli di altri frequentatori del forum ti accorgi che i toni sono molto pacati. wink.gif
Non siamo qui per aver ragione ad ogni costo, ognuno la vede a modo suo.
Io quando suggerisco qualcosa a qualcuno lo faccio dal mio punto di vista; non so da quanti anni tu fotografi, dici di non essere un "espertone", io non sono nemmeno esperto ma me la cavo comunque bene. Ti posso assicurare che qui dentro ci sono veramente dei fotografi con la F maiuscola, gente che fotografa da 40-50 anni... Intervengono sempre più raramente, chissà perchè! cerotto.gif

Alla fine una cosa è lampante, e non prendertela credimi: non ti è ancora chiaro quale sia il vantaggio di un corredo Nikon, di essere "nikonista". Puoi, con pochissima spesa, entrare in possesso di ottiche che hanno piu' di 30 anni ed utilizzarle ancora con estrema soddisfazione: ti par poco? Quale altra "casa" ti offre questa possibilità? Tra qualche anno, i tuoi e i miei obiettivi DX potrebbero non valere più nulla poichè il formato pieno prende piede: un 50mm f1.8 di 20 anni fa, salvo rotture, tra 20 anni farà ancora splendide foto. Il 18-105?
Ripeto: i toni nel forum sono pacati, non è una gara a chi ne sa di più o a chi ha ragione...
Tutto è soggettivo, uno fotografa rally, uno panorami, uno fa caccia fotografica, uno corre dietro a suo figlio per fargli una foto....
C'e' chi è un "armadio" con una manona che impugna tranquillamente una D3 con un 70-200VR, una ragazza minuta sicuramente si trova meglio, come peso ed impugnatura, con una D3000-5000-60 ed una lente leggera, ecc...
Anche il feeling che si ha impugnando per la prima volta un corpo macchina è basilare.

Concludo ribadendo che siamo tutti qui per passione e non per vincere alcunchè o avere ragione a tutti i costi.

Un cordiale saluto, soprattutto a te Simone smile.gif

ciao

Posta in questo topic
PaoloMai   Neofita Meglio D3000 O D5000   Dec 15 2009, 08:27 PM
Matteo Scagliola   Ciao Paolo!!!... io sono appena uscit...   Dec 15 2009, 09:36 PM
simonespe  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio