FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D100, Quanto Dura L'otturatore?
Rispondi Nuova Discussione
mayles
Validating
Messaggio: #1
Ciao a tutti, posseggo da 1 mese la d100, e sono molto contento del mio acquisto. La utilizzo per lavoro e in un mese ho gia fatto 8.000 scatti. Mi chiedevo quanto possa durare l'otturatore del corpo macchina in quanto, generalmente su modelli professionali siamo intorno ai 50.000 scatti, e poi si spacca regolarmente. Infatti ho 2 mamiya 645 che hanno superato quota 50.000 scatti ed entrambe hanno avuto la sostituzione dell'otturatore alla modica richiesta di mamiya italia di ben 962 euro cadauno (MAMIYA ITALIA LADRI !!!). Infatti le o riparate a new york per 300 uero l'una. A parte il dirscorso mamiya, se la d100 durasse 50.000 scatti dovrebbe rompersi in poco piu di 6 mesi ? (6*8.000= 48.000)

qualcuno la strausa per lavoro come me? che ne pensate?

sto gia pensando all'cquisto di un corpo di riserva....

ciao!
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Posso sbagliare ma:

1) il ccd nelle DSLR non resta sempre acceso, non ce ne sarebbe motivo (anzi, le batterie durerebbero meno di quelle di una Coolpix). Gli otturatori "ibridi", per così dire, funzionano combinando il lavoro dell'otturatore meccanico vero e proprio con l'accensione/spegnimento (o meglio lettura) del CCD. Ecco spiegato il sincro ad 1/500 della D70, o il tempo di 1/16.000 (!!!) sulla D1h.

2) se una F5 è arrivata a 1.000.000 di scatti tanto di cappello, rimango a boccaperta. Dai tempi in cui leggevo badilate di riviste ricordo che gli otturatori delle reflex professionali erano testati per qualcosa come 150.000 cicli (F4, F5, EOS 3), dalle reflex più amatoriali (tipo F80, e per analogia D100) sarebbe più lecito attendersi tempi di vita nettamente inferiori, attorno ai 30-50.000 cicli.

Ovviamente non dispongo delle statistiche di intervento su qs corpi, ma mi pare di ricordare che la sostituzione dell'otturatore sia un intervento non particolarmente esoso come costo. Certo, 8.000 scatti al mese mi sembrano un pò troppi per una D100, meglio una D2h a quel punto...

Ciao!

Posta in questo topic