FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Cara "vecchia" Pellicola
Rispondi Nuova Discussione
Fiumana Carlo
NPU
Messaggio: #1
Di questi tempi comprensibilmente si da una forte enfasi ai nuovi orizzonti offerti dalle fotocamere digitali.
Ciò nonostante ritengo opportuno ricordare e quì mi rivolgo principalmente a quanti stanno muovendo i primi passi nell'hobbi fotografico che molti di questi nuovi orrizzonti sono parimenti raggiungibili anche con la tradizionale pellicola.
Personalmente grazie a un buon scanner e a un non costoso programma di fotoritocco, riesco a digitalizzare le mie stampe fotografiche per poi apportarvi le stesse ripeto stesse manipolazioni altrimenti ottenibili tramite immagine da fotocamera digitale.
Miglioramento dei colori, aumento della messa a fuoco, inserimento dell'effetto di tridimensionalità, fotomontaggi e tanto altro, sono parimenti realizzabili, come già detto partendo da una semplice stampa fotografica ottenuta con negativo.

D'accordo, non ho detto nulla di nuovo ma anzi a molti sembrerà che io abbia riscoperto l'acqua calda.
E' vero ma mettetevi nei panni di quei nuovi amici della fotografia che utilizzano la fotocamera a pellicola i quali questa "acqua calda" debbono ancora conoscerla (non credo che siano poi così pochi).
Essi potranno trovare interessanti queste informazioni

Nuovamente un saluto a tutti.
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Sono d'accordo con Nuvolarossa...l'unica cosa che obbietto è che "dovrebbe" essere così, la macchina a seconda dell'esigenza. Io possiedo meccaniche, a priorità e digitale, la compattina digitale è buona come le compatte analogiche solo più rapide nell'ottenere il risultato (carino block notes laugh.gif , quasi quasi ti copio). Le nuove fotocamere analogiche effetivamente fanno tutto da sole, ci manca solo che se ne vadano in giro a scattare foto biggrin.gif , ma:
1)Se vuoi ottenere di più dalla foto col colore il matrix puoi anche venderlo, perché una media è pur sempre una media, niente è sbagliato e niente è perfetto, se la cava (almeno per le fotocamere senza controllo colore) benino nel 90 % dei casi certo non sbagli quasi un colpo
2)Il digitale aggiunge al fatto che seppur hai sbagliato con tanto di matrix, autofocus e cosette varie, torni a casa e correggi al computer il 10%, insomma ti deve aver mozzicato un granchio sull'alluce per sbagliare una foto, ma se non si sbaglia non si impara (non l'ho detta io)
3)Se per caso ti accorgi che proprio il matrix non ti soddisfa, almeno sei spinto a imparare qualcosa, se il digitale non ti soddisfa ci pensa mamma Photoshop a trasformare cose inutili in opere d'arte
Secondo me nella foto sono entrati troppi amanti del computer che non vengono dalla foto, ma dalla passione per il PC per cui c'è fretta che i rullini riescano tutti bene, come se avessi o avesse nuvolarossa mai sbagliato una foto ad una cerimonia, chi sa usare una FM2 o una F2 o , che Dio ce le conservi, una vecchia F col pentaprisma semplice, si preoccupa "Oddio e come farò a far venire bene nonno che s'è perso la dentiera a pasqua?" per quello la semplice priorità ai diaframmi era più che sufficiente. Il difficile è trasmettere nella foto le emozioni provate, come per un vinile o un CD trasmettere le emozioni di un opera rappresentata a teatro. Io la vedo così. E chi mi conosce lo sa tongue.gif biggrin.gif wink.gif

Posta in questo topic
fiumana.carlo@libero.it   Cara "vecchia" Pellicola   Nov 24 2003, 06:42 PM
mdj@libero.it   Vorrei solo precisare, tanto per fare chiarezza ed...   Nov 24 2003, 06:57 PM
gabrielelopez@tiscalinet.it   Argomenti già trattati ampiamente.....e senza una ...   Nov 24 2003, 07:06 PM
mauro.yzf@libero.it   Caro Mauro, sul fatto che una fotocamera dig. abbi...   Nov 24 2003, 07:54 PM
scrivimi@diegocottino.it   Sono perfettamente daccordo anch'io col dire c...   Nov 24 2003, 09:51 PM
dadobox@deejaymail.it   ...   Nov 26 2003, 12:50 PM
Antonio C.   Claudio, il problema non e' cosa TU ritenga l...   Nov 26 2003, 01:13 PM
blanco.f   ...   Nov 26 2003, 02:06 PM
bluemonia   credo che questo post si stia mischiando un po...   Nov 26 2003, 03:19 PM
Antonio C.   Monia, condivido in toto le tue "perplessità", che...   Nov 26 2003, 03:36 PM
mdj   Antonio, ho visto la pagina del sito che hai indic...   Nov 26 2003, 04:24 PM
blanco.f   Condivido pienamente il pensiero di Mauro   Nov 26 2003, 04:29 PM
m.sarpa@tin.it   Come va e come viene, se vogliamo condividere a di...   Nov 26 2003, 05:16 PM
orlandoc234144@orlandoclaudio.19   :( Vorrei chiudere, almeno da parte mia, questa di...   Nov 26 2003, 06:13 PM
scrivimi@diegocottino.it   Sono perfettamente in linea con ciò detto da bluem...   Nov 26 2003, 06:44 PM
gabrielelopez@tiscalinet.it   State leggendo una puntata della serie...   Nov 26 2003, 07:06 PM
tembokidogo@libero.it   La fotografia - analogia o digitale, non cambia nu...   Nov 26 2003, 09:04 PM
Antonio C.   Bene, sono d'accordo con tutti, cioe' con ...   Nov 26 2003, 09:48 PM
m.sarpa@tin.it   [Bene, sono d'accordo con tutti, cioe' con...   Nov 27 2003, 09:37 AM
Claudio Orlando   :o Ehi! Max Dopo questa sviolinata la mazzetta...   Nov 27 2003, 10:14 AM
scrivimi@diegocottino.it   Bravo Diego...ottima risposta :)   Nov 27 2003, 12:52 PM
gabrielelopez@tiscalinet.it   Le preferenze personali non sono cose che possono ...   Nov 27 2003, 05:09 PM
mautint@hotmail.com   :o Non so se qualcuno di voi è anche appassionato ...   Dec 5 2003, 06:44 PM
Claudio Orlando   :o No questa volta non sono d'accordo! Una...   Dec 5 2003, 06:59 PM
cristiano.orlando@virgilio.it   Io sono d'accordo in larghissima parte con mau...   Dec 6 2003, 12:57 AM
cristiano.orlando@virgilio.it   Scusate la lunghezza, mentre scrivevo non sembrava...   Dec 6 2003, 12:58 AM
Claudio Orlando   :o Ma guarda cosa mi tocca fare! :o Allora sec...   Dec 6 2003, 09:23 AM
nuvolarossa   Ragazzi, calma, dipende tutto dalle necessità che ...   Dec 6 2003, 10:57 AM
cristiano.orlando@virgilio.it   Sono d'accordo con Nuvolarossa...l'unica c...   Dec 7 2003, 12:44 AM
gabrielelopez@tiscalinet.it   Ognuno dei due mezzi implica due approcci diversi ...   Dec 7 2003, 11:36 AM
gianarri@libero.it   Ciao a tutti voi che condivudete il mio hobby pref...   Dec 8 2003, 08:05 PM
blanco.f   Capisco i punti di vista di molti anzi di tutti, c...   Dec 8 2003, 10:09 PM
cristiano.orlando@virgilio.it  
QUOTE
  Dec 8 2003, 11:13 PM
Antonio C.  
Concordo, basta agli "scontri" fra puri ed impuri,...   Dec 9 2003, 12:25 AM
Fiumana Carlo   :ciao: Un saluto a tutti. Noto con piacere che in...   Dec 13 2003, 02:47 PM
elvio.corna   Io non so se sia migliore il digitale o la pellico...   Jan 11 2004, 11:46 PM
Lambretta S   Che fai adesso cominci ad avere dei dubbi? :lol: ...   Jan 12 2004, 12:19 AM
Antonio C.   <...   Jan 14 2004, 10:31 AM
elvio.corna   Leggendo le varie poesie sul tradizionale mi fa pe...   Jan 14 2004, 11:38 AM
Lambretta S   maxvolp   Appena qualcuno dice che preferisce la pellicola g...   Mar 15 2004, 08:46 PM
lupo1976   e' innegabile che il digitale va di moda come ...   Mar 26 2004, 05:02 PM
l.ceva@libero.it     Mar 26 2004, 06:09 PM
Antonio C.  
Prima di tutto preciso che la pellicola (BN) la us...   Mar 26 2004, 06:15 PM
Gabriele Lopez   Questo tipo di discussioni sono una naturale e ovv...   Mar 26 2004, 09:34 PM
AntonioDiGiacomo   Non pretendo di insegnare ne di spiegare niente a ...   Mar 30 2004, 03:47 PM

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio