FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
D60/d5000
Rispondi Nuova Discussione
mcgrison
NPU
Messaggio: #1
Ho una F-601 che uso per dia bianco-nero e una D 60 . Mia figlia di 22 anni si sta appassionando molto di foto ed è proprio brava. Per la Lurea, vorrei regalarle una reflex Nikon tutta sua. Cosa è meglio per una ragazza , la D60 o la nuova D5000 ?
Se la domanda ha un senso, espressa come ho fatto io, prego di darmi lumi.
Grazie
Alberto
 
Nuova Discussione
Risposte
IDROCARBURO
NPU
Messaggio: #2
fatti salvi lo stesso sensore e secondo me una piu' ridotta velocita' di elaborazione del processore(ma solo chi le ha avute entrambi puo' notare la differenza perche' e' sottile davvero) passi da un corpo entry level a un semipro e oltre al motore hai tante cose in piu'
non si acquista il corpo motorizzato per far girare un 50 ma per far girare tutti i bei vetri af-d e af che si trovano a buon prezzo sui banchi dell'usato



Ciao a tutti!

Scusate l'ignoranza: volete dire che il sensore della D80 è lo stesso della D60/D3000? Cioè che, in altri termini, a parità di ottiche, la qualità degli scatti e il rendimento ad alti ISO, per esempio, è la stessa? Nel caso poi non si avesse intenzione di comprare ottiche sprovviste di motore interno, D80 e D60/D3000 sono fondamentalmente molto molto simili?

Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Leggendo i forum mi è sembrato di capire che la qualità delle ottiche dipende sostanzialmente dal numero "f" che l'ottica può raggiungere, cioè dalla luminosità dell'obiettivo. Io da poco ho acquistato la D3000 e mi chiedevo pertanto se l'ottica della mia "vecchia" P80 raggiungendo in grandangolo un f/2,8 sia migliore del 18-55VR che in grandangolo raggiunge "solo" f/3,5.

Grazie a tutti e scusate le tante domande...

A presto!
rrechi
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(lego84 @ Oct 23 2009, 07:44 PM) *
...
Scusate l'ignoranza: volete dire che il sensore della D80 è lo stesso della D60/D3000? Cioè che, in altri termini, a parità di ottiche, la qualità degli scatti e il rendimento ad alti ISO, per esempio, è la stessa? Nel caso poi non si avesse intenzione di comprare ottiche sprovviste di motore interno, D80 e D60/D3000 sono fondamentalmente molto molto simili?
Il sensore della D80 è anch'esso un CCD, non so se è lo stesso identico dell D60/D3000. Quello che è certo è che sulla D60 rispetto alla D80 è stato implementato un nuovo modulo di elaborazione immagine
Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Leggendo i forum mi è sembrato di capire che la qualità delle ottiche dipende sostanzialmente dal numero "f" che l'ottica può raggiungere, cioè dalla luminosità dell'obiettivo. Io da poco ho acquistato la D3000 e mi chiedevo pertanto se l'ottica della mia "vecchia" P80 raggiungendo in grandangolo un f/2,8 sia migliore del 18-55VR che in grandangolo raggiunge "solo" f/3,5.
Il numero f è indicativo del diaframma più aperto che un obbiettivo dispone ed indica quindi la quantità di luce che può, a parità di altre condizioni, arrivare al sensore o pellicola. Quindi un numero f più basso significa poter utilizzare tempi più brevi ovvero ISO più bassi. Questo molto semplicisticamente e sinteticamente. Ovviamente la qualità di un'ottica non dipende dal numero f, ma da tantissimi altri parametri costruttivi/ottici, tipologie e schema di lenti, ecc.
...



QUOTE(lego84 @ Oct 23 2009, 07:44 PM) *
...
Scusate l'ignoranza: volete dire che il sensore della D80 è lo stesso della D60/D3000? Cioè che, in altri termini, a parità di ottiche, la qualità degli scatti e il rendimento ad alti ISO, per esempio, è la stessa? Nel caso poi non si avesse intenzione di comprare ottiche sprovviste di motore interno, D80 e D60/D3000 sono fondamentalmente molto molto simili?
Il sensore della D80 è anch'esso un CCD, non so se è lo stesso identico dell D60/D3000. Quello che è certo è che sulla D60 rispetto alla D80 è stato implementato un nuovo modulo di elaborazione immagine
Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Leggendo i forum mi è sembrato di capire che la qualità delle ottiche dipende sostanzialmente dal numero "f" che l'ottica può raggiungere, cioè dalla luminosità dell'obiettivo. Io da poco ho acquistato la D3000 e mi chiedevo pertanto se l'ottica della mia "vecchia" P80 raggiungendo in grandangolo un f/2,8 sia migliore del 18-55VR che in grandangolo raggiunge "solo" f/3,5.
Il numero f è indicativo del diaframma più aperto che un obbiettivo dispone ed indica quindi la quantità di luce che può, a parità di altre condizioni, arrivare al sensore o pellicola. Quindi un numero f più basso significa poter utilizzare tempi più brevi ovvero ISO più bassi. Questo molto semplicisticamente e sinteticamente. Ovviamente la qualità di un'ottica non dipende dal numero f, ma da tantissimi altri parametri costruttivi/ottici, tipologie e schema di lenti, ecc.
...


QUOTE(lego84 @ Oct 23 2009, 07:44 PM) *
...
Scusate l'ignoranza: volete dire che il sensore della D80 è lo stesso della D60/D3000? Cioè che, in altri termini, a parità di ottiche, la qualità degli scatti e il rendimento ad alti ISO, per esempio, è la stessa? Nel caso poi non si avesse intenzione di comprare ottiche sprovviste di motore interno, D80 e D60/D3000 sono fondamentalmente molto molto simili?
Il sensore della D80 è anch'esso un CCD, non so se è lo stesso identico dell D60/D3000. Quello che è certo è che sulla D60 rispetto alla D80 è stato implementato un nuovo modulo di elaborazione immagine
Inoltre volevo chiedervi un'altra cosa. Leggendo i forum mi è sembrato di capire che la qualità delle ottiche dipende sostanzialmente dal numero "f" che l'ottica può raggiungere, cioè dalla luminosità dell'obiettivo. Io da poco ho acquistato la D3000 e mi chiedevo pertanto se l'ottica della mia "vecchia" P80 raggiungendo in grandangolo un f/2,8 sia migliore del 18-55VR che in grandangolo raggiunge "solo" f/3,5.
Il numero f è indicativo del diaframma più aperto che un obbiettivo dispone ed indica quindi la quantità di luce che può, a parità di altre condizioni, arrivare al sensore o pellicola. Quindi un numero f più basso significa poter utilizzare tempi più brevi ovvero ISO più bassi. Questo molto semplicisticamente e sinteticamente. Ovviamente la qualità di un'ottica non dipende dal numero f, ma da tantissimi altri parametri costruttivi/ottici, tipologie e schema di lenti, ecc.
...

Posta in questo topic
mcgrison   D60/d5000   Oct 19 2009, 08:43 PM
sergio_s   la D60 è stata sostituita dalla D3000, che porta t...   Oct 19 2009, 08:53 PM
picnicola   <...   Oct 23 2009, 06:44 PM
rrechi  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio