FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Filtro Flash Per Tramonto
, Dove trovo il colore adatto?
Rispondi Nuova Discussione
Gibe
NPU
Messaggio: #1
Salve a tutti,

oggi mi sono domandato come potrei ottenere dallo speedlight interno una luce di temperatura simile a quella che si ha durante il tramonto a pochi minuti dal crepuscolo, ciò sarebbe molto utile per evitare di avere lo stacco di colore con il flash fill-in nel caso io voglia effettuare una foto ad un soggetto con sfondo la luce naturale del tramonto. Non montando nessun filtro sul flash occorrerebbe scegliere un compromesso nel bilanciamento del bianco, per far si di non rovinare la caratteristica atmosfera del tramonto ed allo stesso tempo non sbiancare troppo il soggetto con la luce del flash.

Mi domandavo se sia possibile supplire a questo inconveniente applicando qualche filtro sul flash built-in, es. una cartina di caramella, le si trovano in tutti i colori e con un costo irrisorio.

La mia domanda è quindi più rivolta alle caramelle che devo comprare piuttosto che ai filtri, di che colore devo segliere gli incarti laugh.gif ?

In ogni caso credo che me ne comprerò una serie di differenti colori, in modo da non rimanere mai senza e poter operare in condizioni differenti, o adattare le "cartine" alle mie personali necessità di interpretazione.

Fatemi sapere cosa ne pensate smile.gif

Ciao,
Gibe
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE (lambretta @ Mar 2 2004, 07:46 PM)
Si può cambiare la temperatura colore di una sola porzione di immagine evidenziata?... huh.gif o bisogna utilizzare delle maschere o quant'altro? huh.gif

Esatto, si possono impiegare le maschere.
In due modi, secondo me:

1) aggiungi un livello di correzione per il bilanciamento cromatico, e correggi la dominante solo della zona interessata (spostandola verso il giallo/rosso) rendendo visibile la maschera solo in quell'area.
2) metodo più fine, ma più lungo. Se utilizzi un file NEF, ne fai due versioni con Capture, a due temperature di colore diverse, una per lo sfondo ed una per il soggetto. Salvi tutti e due i file, aprendoli poi in PS. A questo punto copi uno dei due file e lo incolli come nuovo livello sull'altro. Mascheri il livello copiato, rendendolo visibile solo nella zona interessata.
Ciao!

Posta in questo topic

Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio