FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Personal Computer Per Fotografia Professionale
, Consigli...
Rispondi Nuova Discussione
Alex...D810
NPA
Messaggio: #1
Ciao a tutti, desidero un vostro parere in merito ad un Personal Computer portatile per fotografia professionale.
E' risaputo che certi programmi di fotoritocco e di gestione delle immagini hanno bisogno di sistemi performanti (vedi NX2).
Dopo aver fatto delle ricerche su internet, ho ristretto il campo su un PC della Sony; esattamente è il Notebook Vaio AW11XUQ Full HD 18,4".
Il sistema operativo è Windows Vista® Ultimate autentico con Service Pack 1 e con microprocessore Intel® Core™2 Duo Processor T9600 (2.80 GHz); la memoria RAM è da 4 GB (2 x 2048 MB), la capacità del disco rigido è di 628 GB, lo schermo è a cristalli liquidi Full HD WXGA++ (1920 x 1080) X-black da 18,4 pollici con tecnologia a RGB 3 chip LED, la scheda Grafica è la NVIDIA® GeForce® 9600M GT con circa 1770 MB di Memoria Totale disponibile e 512 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata.
So bene che i portatili di un certo livello costano parecchio ma, purtroppo, a casa mia non posso installare una postazione fissa (problemi di spazio).
Secondo voi, il sistema operativo installato su questo computer è indicato per la fotografia professionale, oppure è meglio puntare sul sistema operativo MAC?
E poi, esistono computer portatili di questo livello che girano (appunto) con MAC?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon fine settimana.
Buona luce...
Alex
 
Nuova Discussione
Risposte
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
QUOTE(Alex 200 @ Nov 29 2008, 12:29 AM) *
Ciao a tutti, desidero un vostro parere in merito ad un Personal Computer portatile per fotografia professionale.
E' risaputo che certi programmi di fotoritocco e di gestione delle immagini hanno bisogno di sistemi performanti (vedi NX2).
Dopo aver fatto delle ricerche su internet, ho ristretto il campo su un PC della Sony; esattamente è il Notebook Vaio AW11XUQ Full HD 18,4".
Il sistema operativo è Windows Vista® Ultimate autentico con Service Pack 1 e con microprocessore Intel® Core™2 Duo Processor T9600 (2.80 GHz); la memoria RAM è da 4 GB (2 x 2048 MB), la capacità del disco rigido è di 628 GB, lo schermo è a cristalli liquidi Full HD WXGA++ (1920 x 1080) X-black da 18,4 pollici con tecnologia a RGB 3 chip LED, la scheda Grafica è la NVIDIA® GeForce® 9600M GT con circa 1770 MB di Memoria Totale disponibile e 512 MB di Memoria Video GDDR3 dedicata.
So bene che i portatili di un certo livello costano parecchio ma, purtroppo, a casa mia non posso installare una postazione fissa (problemi di spazio).
Secondo voi, il sistema operativo installato su questo computer è indicato per la fotografia professionale, oppure è meglio puntare sul sistema operativo MAC?
E poi, esistono computer portatili di questo livello che girano (appunto) con MAC?
Vi ringrazio anticipatamente e vi auguro un buon fine settimana.
Buona luce...
Alex


mah...io tutti quei soldi non li spenderei...a meno che per usi professionali non ho la necessità di fare delle batch su numeri grandi di fotografie e ne abbia poi adeguato ricavo.
Di Windows vista poi sono note le performances che addirittura in alcuni casi riducono ulteriormente le velocità da brivido di NX 2( in altri è il contrario)
Tenuto conto della rapidità con cui si svalutano i notebook...
Io uso ancora un HP PAvillion di 3 anni or sono con 2 g di RAM e xp...e funziona abbastanza bene...soprattutto con CS3
Di NX ho già detto in altri post ed è un problema arcinoto, mentre NX2 che utilizzo ora per le operazioni di base, trovi molto sul forum...quello che umilmente consiglio è, prima di fare acquisti costosi, di valutare quali sono le componenti hardware maggiormente sollecitate dai programmi di fotoritocco e solo allora di valutare la configurazione proposta anche in funzione delle sue possibilità di espansione futura.
Ciao!
andreabardi
NPU
Messaggio: #3
QUOTE(frinz @ Nov 29 2008, 08:20 AM) *
mah...io tutti quei soldi non li spenderei...a meno che per usi professionali non ho la necessità di fare delle batch su numeri grandi di fotografie e ne abbia poi adeguato ricavo.
Di Windows vista poi sono note le performances che addirittura in alcuni casi riducono ulteriormente le velocità da brivido di NX 2( in altri è il contrario)
Tenuto conto della rapidità con cui si svalutano i notebook...
Io uso ancora un HP PAvillion di 3 anni or sono con 2 g di RAM e xp...e funziona abbastanza bene...soprattutto con CS3
Di NX ho già detto in altri post ed è un problema arcinoto, mentre NX2 che utilizzo ora per le operazioni di base, trovi molto sul forum...quello che umilmente consiglio è, prima di fare acquisti costosi, di valutare quali sono le componenti hardware maggiormente sollecitate dai programmi di fotoritocco e solo allora di valutare la configurazione proposta anche in funzione delle sue possibilità di espansione futura.
Ciao!


Io sto lavorando senza perdere un colpo con un Toshiba A100 di tre anni fa, unica cosa ho aumentato la ram a 4Gb.
La macchina non si pianta, viaggia che è un piacere anche con CS4 e permette l'aggiornamento del processore con tutta la serie Merom.

P.S.
Il macbook pro del mio collega questa settimana si è piantato 3 volte ihihihih..

Morale della favola: la cosa importante è non installarci porcherie... poi qualunque macchina "media" permette di lavorare egregiamente nel 99% dei casi.

Poi è ovvio che se la tua necessità è lavorare con dei file a 60mp perchè hai un dorso da 60mp.. beh allora no problem ad investire su di una postazione adeguata (sony, dell o qualunque altra ti interessi;) )

Piuttosto pigliati un monitor esterno, o una sondina di calibrazione oppure una tavoletta grafica....


Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio