FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Fotccellula A Pallina
Rispondi Nuova Discussione
Gino Severini
NPU
Messaggio: #1
Ciao!
Sono un molto ingorante in materia di flash, ma da tempo ne desidero uno, fondamentalmente per utilizzarlo staccato dalla fotocamera. Siccome ho una d50, ho sempre pensato che l'unica soluzione possibile fosse l'sb-800 poiche dotato del sistema su-4. A me basterebbe benissimo un sb-600 o meno (anche perchè non posso permettermi l'800), ma con la d50, se voglio utilizzare il flash staccato dalla fotocamere, l'800 è l'unica soluzione.
Finchè ieri ho scoperto l'esistenza di queste fotocellule a pallina che si collegano al flash per scattare insieme al flash della fotocamera. Volevo chiedervi alcune precisazioni:
Chiaramente dovrei usre il flash in modalità manuale (ma lo stesso sarebbe stato con l'800 in modalità su-4, giusto?)
Quindi potrei comprarmi un sb-600 o altro flash non wireless e utilizzarlo con la mia d-50 come avrei fatto con l'800?
La fotocellula costa poco, circa 40 euro, ma non ho capito che tipo di cavo serve per collegarla al flash, mi potete dare indicazione per recuperarlo?

Grazie a tutti!
 
Nuova Discussione
Risposte
Gino Severini
NPU
Messaggio: #2
P.S: Potete consigliarmi dei flash ormai economicissimi nell'usato (ancor più degli sb 28 e 26), che siano solo molto potenti, di qualsiasi marca, anche molto vecchi. Da usare esclusivamente in slave per costruirmi il mio piccolo studio?

Posta in questo topic
Gino Severini   Fotccellula A Pallina   Jul 4 2008, 11:45 AM
Robobo   Ciao, io utilizzo una coppia di vecchi ma per me a...   Jul 4 2008, 12:29 PM
decarolisalfredo   Le fotocellule a pallina usano, per essere collega...   Jul 4 2008, 02:57 PM
lhawy  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio