FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Aiuto Per Percorso Multidisciplinare (maturità Scientifica)
, Tesina sulla Fotografia mi date una mano?
Rispondi Nuova Discussione
Francesco Urbano
NPU
Messaggio: #1
Ciao a tutti,

é arrivato il momento di preparare il percorso multidisciplinare che porterò alla maturità, e siccome avrei deciso di basare la mia tesina sulla fotografia, ho pensato: chi meglio di loro potrà darmi una mano?Riposta: nessuno...Vi illustro a questo punto le mie difficoltà: non riesco a effettuare alcuni collegamenti con materie importanti come Italiano e Filosofia, per storia avrei pensato alla guerra raccontata attraverso le immagini dei fotoreporter, fisica come funziona la fotografia, la luce ecc. Storia dell'arte, bhe qui vi lascio immaginare...Caravaggio e l'uso della luce a confronto con alcuni fotografi moderni.Naturalmente se avete altre idee e collegamenti riguardanti le materie che ho già in parte collegato fatemi sapere ve ne sarò eternamente grato e il mio voto d'uscita anche messicano.gif

Un saluto Francesco

Messaggio modificato da Francesco Urbano il Apr 22 2008, 03:32 PM
 
Nuova Discussione
Risposte
perrins
NPU
Messaggio: #2
ciao!

ho terminato il liceo da neanche due anni! non ero uno studente brillantissimo, però qualcosa ricordo. premetto che ho fatto filosofia malissimo al liceo (e, di fatto, solo l'ultimo anno)

però secondo me alcuni discorsi ci possono entrare tranquillamente, primo tra tutti la differenza tra realtà e rappresentazione (kant, ma anche schopenhauer, ... e sicuramente molti altri)
discorso che puoi anche sviluppare in italiano.. e via così



detto ciò, mi permetto di darti un consiglio ulteriore, che esula dalla tua richiesta: forse ti è stato richiesto di portare una tesina "completa", con collegamenti a tutte o quasi le materie, ecc ecc
la dovrai probabilmente scrivere bene, ...
però, mi racocmando, all'esame non parlare più di 20 (venti) minuti. fai molte prove a casa. devi arrivare a 17 minuti a casa. sembra una missione impossibile, vedrai che riuscirai.
taglia tanto, taglia tutto. non ascoltano le dimostrazioni, i dati snocciolati, le storie che hai da raccontare: devi presentare il lavoro fatto, non devi convincere una platea di dotti di una tua scoperta illustrando i passaggi

questo mi ha permesso di fare un ottimo esame, con una tesina molto "settoriale" (la bellezza della matematica). spesso voler "inserire tutto" porta a una banalizzazione del tema e, soprattutto, a una perdita di specificità e di personalità nel lavoro.

presenta un lavoro chiaramente TUO, aiutati con supporti multimediali (powerpoint se puoi, molte immagini altrimenti).
non proiettare mai frasi che dici tu, crolla il livello della presentazioni.
proietta immagini, animazioni e citazioni, nient'altro.

e, ricorda, MAI oltre i 20 minuti. MAI.
dopo i 15 minuti i professori aspettano le fine annoiati, a 13/14 minuti devi far percepire che stai finendo, così ottieni un recupero di attenzione e hai lo spazio per concludere. se arrivano annoiati non seguono o, peggio, ti interrompono.

in bocca al lupo,
sono stati i mesi più belli trascorsi finora! smile.gif

perrins

Posta in questo topic
Francesco Urbano   Aiuto Per Percorso Multidisciplinare (maturità Scientifica)   Apr 22 2008, 03:30 PM
furio4luglio  
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio