FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Flash Per D70...
(...non Nikon)
Rispondi Nuova Discussione
bird74
Messaggio: #1
come sapete ho da qualche giorno preso la D70: ho letto nel libretto che Nikon raccomanda l'uso di soli flash originali perché... bla bla bla (tanto il libretto ce lo avete tutti e lo avrete letto anche voi)

mi chiedo: se prendo l'ultimissimo modello della Metz non dovrei avere problemi, ma visto che invece io ho un Vivitar 283 (...lo so non è nuovissimo) come mi comporto? lo uso o non lo uso sulla D70? ho il terrore di montarlo su e vedermi la macchina danneggiata e per giunta per colpa mia (=non garanzia ph34r.gif )
Il suddetto flash il l'ho sempre usato -tante volte- con la F55 senza nessun problema.

...help me, non so che fare

denghiù
 
Nuova Discussione
Risposte (1 - 11)
carlmor
Messaggio: #2
il problema dei vecchi flash, sempre che funzionino sulla d70,
è legato soprattutto al voltaggio di lavoro che come riportato sul manuale se è negativo o superiore a 250V può causare danni alla d70
alcuni siti internet tipo questo riportano i voltaggi di alcuni flash, ma sono misurati da utenti e non ufficiali, quindi rimangono sempre dei grossi dubbi,
nel caso del tuo flash poi sono indicati valori molto discordanti e in alcuni casi nettamente superiori al voltaggio supportato dalla d70

considerato ciò io se fossi in te non lo userei, tenendolo per la f55 o per utilizzarlo in abbinamento alla d70 ma su una servocellula ed eventualmente prenderei in considerazione un sb600 che consente di sfruttare anche le nuove funzioni i-ttl e wireless della macchina ed ha un costo "abbordabile"
Carlo
gerardo bonomo
Messaggio: #3
QUOTE (bird101 @ Feb 23 2005, 06:30 PM)


...help me, non so che fare

denghiù

Prova a collegare una servocellula al Vivitar e otterrai due risultati:
1) nessun rischio di potenziali danneggiamenti sia alla fotocamera che al flash
2) utilizzo di due parabole contemporanemanete, una come luce principale e una d'effetto.

Guarda invece cosa si può ottenere con due Metz Mecablitz 28 CS-2 ( circa Euro 141 ivato cad.)che funziona SOLO in modalità wireless comandati dal flash della fotocamera, in questo caso una Nikon D70.
Il flash della D70 è stato impiegato come lampo principale/di schiarita frontale;
il primo Metz, posizionato a destra del soggetto a dato maggiore luminosità e tridimensionalità ai capelli del soggetto.
il secondo Metz, posizionato in fondo alla stanza, ha provveduto ad illuminare perefttamente lo sfondo.
nella prima foto è intervenuto il problema degli occhi rossi, nella seconda, accendendo una lampada alogena nella stanza, il soggetto ha diaframmo le pupille e il problema è stato fisiologicamente risolto.

Buoni lampi.
Bonomo


Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
bird74
Messaggio: #4
grazie a tutti per i consigli
mi sa che il discorso servocellula mi intriga abbastanza...
mi sa che provvederò quanto prima

ciao e sempre denghiù
MLJ
Messaggio: #5
Ciao se sono ancora in tempo mi permetto di consiliarti un sb600 costa un po di piu' ma ne vale la pena!Considera che e' stato fatto da nikon per le reflex digitali nikon...e ti devo anche dire che"spinge" davvero tanto!!!
Gianni
antani
Messaggio: #6
Anche io sono nel dilemma su quale flash abbinare alla D70.
Posseggo un Metz 45 CL1 (a torcia) che usavo con la precedente fotocamera: grandi prestazioni ma ovviamente funziona solo in automatico o manuale, niente TTL o iTTL che dir si voglia. Vista l'uscita del Metz 44 AF4 (che mi pare specifico per la D70), visto il costo molto più abbordabile dei Nikon SB600 e SB800 e visto infine che METZ non è l'ultimo arrivato in fatto di lampeggiatori, ci stavo facendo un pensierino. Ma siete proprio tutti convinti che farei una cavolata nel comprarlo? In ogni caso, se non fosse per la mancanza degli automatismi, continuerei a preferire il flash a torcia che ho rispetto a quelli montati sulla slitta (Nikon o Metz che siano): che ne dite?
matteo-ciardi
Messaggio: #7
La METZ è una ditta di cui ci si puo' fidare, come del resto NIKON!!!!!
DanRap
Messaggio: #8
Io ho già SB22s , che non supporta gli automatismi dell' i-TTL mad.gif
Ho dato un'occhiata al Metz 28 AF-3N che è piuttosto economico pur supportando l' i-TTL ma non so se poi posso usarlo col cavo SC17.Pensavo di prenderlo mentre aspetto un pò (un bel pò smile.gif ) mettendo da parte un pò di grana per comprare l'SB600 wink.gif
Ciao
giandodi
Messaggio: #9
QUOTE(matteo-ciardi @ Feb 25 2005, 05:21 PM)
La METZ è una ditta di cui ci si puo' fidare, come del resto NIKON!!!!!
*



Ciao a tutti,
ho da circa un anno la D70 e da qualche mese ho comprato un flash della METZ nello specifico il modello 44AF4I, specifico per la D70.
Ho problemi seri. Non riesco ad avere foto bilanciate in I-TTL. Sono sempre molto scure. Ho provato a variare le misurazioni esposimetriche (matrix, spot, semispot) ma i risultati non cambiano.
Riesco ad ottenere buoni risultati solo se utilizzo la macchina in manuale.
A quel punto potevo far a meno di acquistare un flash specifico perchè ho quello che uso con la F70 e in manuale va benissimo!!
C'è qualcuno che possa darmi qualche consiglio?
Questa è l'unica pecca che ho trovato in una macchina che finora mi ha totalmente soddisfatto tranne per questo neo!
Grazie in anticipo.
Giando
carlmor
Messaggio: #10
Attribuire il "neo" alla d70 mi sembra eccessivo
io ho provato sb600 e sb800 e funzionano perfettamente
il problema a questo punto è del flash
probabilmente non pienamente compatibile
anche perchè gli stessi problemi di funzionamento con il tuo flash li hanno avuti anche altri utenti, anche se con delle coolpix,
prova a fare una ricerca nelle vecchie discussioni su questo argomento ...
Carlo
giandodi
Messaggio: #11
Quindi mi dici che il problema potrebbe tutto essere nel flash?
Ci proverò a fare la ricerca che mi hai consigliato, grazie.
Giando
hmmm.gif
Andrea L.R.
Messaggio: #12
ciao,
vorrei saperne di più sul Metz Mecablitz 28 CS-2.

il prezzo è alettante, anche per costruire uno studio casalingo.

lo comandi dunque con il lampo della D70 in modalità flash esterno o in modalità normale?

seconda cosa : oltre ai due flash, quali accessori servono?

ultima : la potenza del flash si regola in automatico a seconda della luce oppure dai tu la potenza che vuoi ai due flash?

grazie!
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio