FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
610 Pagine: V  « < 165 166 167 168 169 > »   
CLUB D3/D3s/D3X
Tecnica e Approfondimenti
Rispondi Nuova Discussione
stefanoc72
Messaggio: #4151
L'emozione di avere la D3, per me che sono solo un fotoamatore, è tantissima texano.gif

Vabbè bando alla ciance, appena ho avuto la possibilità di avere un minimo di carica nella batteria ho montato il mio 50mm F1.4 e scattato una foto a mia figlia Matilde.....
forse un po' scura ma nel salotto solo il TV acceso e una lampada da 70w un po' distante e forse anche un po' di timore nei confronti di questo meraviglioso oggetto.

1/60sec F/2 Iso 1600 senza alcun settaggio personalizzato o riduzione rumore D-LIGHT off ecc.....

Ogni critica e suggerimento sono sempre ben accetti guru.gif

Messaggio modificato da BB.it il Jan 12 2009, 11:30 PM
File allegati
File Allegato  DSC_0006.jpg ( 160.24k ) Numero di download: 180
 
giannizadra
Messaggio: #4152
QUOTE(BB.it @ Jan 12 2009, 11:27 PM) *
L'emozione di avere la D3, per me che sono solo un fotoamatore, è tantissima texano.gif

Vabbè bando alla ciance, appena ho avuto la possibilità di avere un minimo di carica nella batteria ho montato il mio 50mm F1.4 e scattato una foto a mia figlia Matilde.....
forse un po' scura ma nel salotto solo il TV acceso e una lampada da 70w un po' distante e forse anche un po' di timore nei confronti di questo meraviglioso oggetto.

1/60sec F/2 Iso 1600 senza alcun settaggio personalizzato o riduzione rumore D-LIGHT off ecc.....

Ogni critica e suggerimento sono sempre ben accetti guru.gif


Attento ai tempi per evitare il mosso (bastava aumentare gli ISO o avvicinare la fonte luminosa) e alla direzione della luce (metà del volto è in ombra).
Leggi il manuale, prova i settaggi, e il timore sparirà. La D3 è semplicemente fantastica.
Complimenti per l'acquisto, e per la figlia. Pollice.gif
Benvenuto nel club.

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 13 2009, 10:06 AM
Gufopica
Messaggio: #4153
QUOTE(giannizadra @ Jan 13 2009, 10:04 AM) *
Attento ai tempi per evitare il mosso (bastava aumentare gli ISO o avvicinare la fonte luminosa) e alla direzione della luce (metà del volto è in ombra).
Leggi il manuale, prova i settaggi, e il timore sparirà. La D3 è semplicemente fantastica.
Complimenti per l'acquisto, e per la figlia. Pollice.gif
Benvenuto nel club.




analisi semplicemente perfetta.
La D3 è davvero fantastica..io ogni giorno me ne accorgo sempre piu..
e vedrai che rimmarai parecchie volte a bocca aperta..e ti verrà da dire..
questa D3 è stratosferica
Matteo.
stefanoc72
Messaggio: #4154
Grazie per i commenti, si il viso è un bel po' in ombra ma la fretta di scattare, il non poter avvicinare la fonte di luce in più il voler provare al volo la D3 ha prodotto questo scatto... biggrin.gif
I prossimi saranno sicuramente migliori anche dopo aver letto il manuale e provato qualche settaggio......
Ancora mi devo abituare anche ad avere nel mirino il 100% dell'inquadratura, provengo da una D200 quindi mi fà un po' strano laugh.gif
Era un anno che ci stavo sbavando dietro alla D3 laugh.gif
Marco1961
Messaggio: #4155
Benvenuti ai nuovi entrati e complimenti a tutti per gli spendidi scatti.

brrr...... wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
___

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

entrambe D3---17-35

Saluti

Marco
ergassia
Messaggio: #4156
Un benvenuto a BB ed un bentornato a Marco Pollice.gif

Dopo una montagna di belle fotografie, posto un quesito già affrontato in passato ma che volevo verificare alla luce, magari, di esperienze dirette successive.

Scattate tutti in Raw con compressione senza perdita?
Ovvero, qualcuno scatta in Raw senza compressione?
L'esperienza ha poi evidenziato delle differenze reali tra l'uno e l'altro metodo?

Personalmente, sin da subito, ho impostato Raw con compressione senza perdita. Ovviamente sempre molto soddisfatto. Ora mi è sorta questa curiosità..
Parlo di Raw a 14bit.

Giusto per buttarla un filo sul tecnico.. smile.gif

Un salutone a tutti.
Luigi
giannizadra
Messaggio: #4157
QUOTE(ergassia @ Jan 14 2009, 09:43 AM) *
Scattate tutti in Raw con compressione senza perdita?
Ovvero, qualcuno scatta in Raw senza compressione?
L'esperienza ha poi evidenziato delle differenze reali tra l'uno e l'altro metodo?

Personalmente, sin da subito, ho impostato Raw con compressione senza perdita. Ovviamente sempre molto soddisfatto. Ora mi è sorta questa curiosità..
Parlo di Raw a 14bit.


Ho fatto qualche prova un anno fa, all'inizio.
Non riesco a vedere alcuna differenza tra il RAW compreso senza perdita e il non-compresso.
Forse solo una lentezza di NX2 (lievemente) più accentuata nell'aprire i file compressi.
Da allora, scatto sempre in RAW compresso a 14 bit senza perdita.

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 14 2009, 10:08 AM
Marco1961
Messaggio: #4158
Sarà il fattore psicologico, ma scattando RAW - 14 bit ho come l'impressione di sfruttare appieno i "12.000" giri del motore che ho sotto. wink.gif
D'altronde mi domando: ma se i file hanno un dimensione diversa un qualche motivo ci dovrà essere altrimenti perchè lasciare le due opzioni? solo per un discorso di spazio sulla scheda?

A volte scatto in una modalità a volte in un'altra, ma le foto fatte in RAW - 14 bit senza compressione mi sembra avere qualche cosa in più. ripeto è una mia sensazione personale senza nessune presunzione di infilarmi in discorsi tecnici perchè proprio non ne ho lo spessore.

Però a me quel nero presente sul giubbino del manichino restituito nella seconda foto mi allieta l'occhio.
la compressione in jpg perde assai rispetto a quello che vedo a monitor aprendo il nef con capture nx2

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Gufopica
Messaggio: #4159
QUOTE(Marco1961 @ Jan 14 2009, 11:17 AM) *
Sarà il fattore psicologico, ma scattando RAW - 14 bit ho come l'impressione di sfruttare appieno i "12.000" giri del motore che ho sotto. wink.gif
D'altronde mi domando: ma se i file hanno un dimensione diversa un qualche motivo ci dovrà essere altrimenti perchè lasciare le due opzioni? solo per un discorso di spazio sulla scheda?

A volte scatto in una modalità a volte in un'altra, ma le foto fatte in RAW - 14 bit senza compressione mi sembra avere qualche cosa in più. ripeto è una mia sensazione personale senza nessune presunzione di infilarmi in discorsi tecnici perchè proprio non ne ho lo spessore.

Però a me quel nero presente sul giubbino del manichino restituito nella seconda foto mi allieta l'occhio.
la compressione in jpg perde assai rispetto a quello che vedo a monitor aprendo il nef con capture nx2


certo il raw nef a 14bit fa paura eccome...
e la compressione in jpg è chiaro sia inferiore..
ergassia
Messaggio: #4160
Grazie ad entrambi per gli input.

QUOTE(giannizadra)
..Forse solo una lentezza di NX2 (lievemente) più accentuata nell'aprire i file compressi..


E questo pare proprio sostenibile per la tecnica stessa usata (tipo zip). Ossia, approssimativamente, il software deve leggere l'header identificativo nel raw e decomprimere per tornare alle informazioni originali. Farò due prove in merito per curiosità. Credo però le differenze saranno, come hai già anticipato, assai lievi.

QUOTE(Marco1961)
..Però a me quel nero presente sul giubbino del manichino restituito nella seconda foto..


Questo è un pochino più strano, ma tutto può essere. Le eventuali superiorità dei raw non compressi dovrebbero risiedere maggiormente verso le alte luci piuttosto che verso i neri. In teoria. In pratica mi sa che l'occhio umano è sufficentemente tollerante per non veder nulla.

Ciò che resta è l'innegabile peso del file ottenuto nelle due situazioni. E forse, dico io, una piccola possibilità in più di eventuale corruzione nel tempo (apri/chiudi) del file ottenuto con compressione.. rolleyes.gif

Un salutone.
Luigi
giannizadra
Messaggio: #4161
A proposito di gamma dinamica D3.
Non so nella conversione Jpeg, ma nel NEF si legge ogni minimo dettaglio sia nelle luci piene che nelle ombre profonde ( l'ottica è il 180/2,8 AF):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB

Messaggio modificato da giannizadra il Jan 14 2009, 12:22 PM
mauropanichi
Messaggio: #4162
Ho scaricato quei nuovi settaggi da inserire nella D3,non so come procedere,qualcuno potrebbe aiutarmi grazie.gif Vanno caricati anche in NX.?
giannizadra
Messaggio: #4163
QUOTE(Batman62 @ Jan 14 2009, 12:31 PM) *
Ho scaricato quei nuovi settaggi da inserire nella D3,non so come procedere,qualcuno potrebbe aiutarmi grazie.gif Vanno caricati anche in NX.?


Qui le istruzioni per la D3:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/5q75I12T...2XMODE_Win.html

Per i programmi (NX) devi scaricare e installare in computer i file appositi, diversi da quelli da installare in macchina.
Gufopica
Messaggio: #4164
QUOTE(giannizadra @ Jan 14 2009, 12:21 PM) *
A proposito di gamma dinamica D3.
Non so nella conversione Jpeg, ma nel NEF si legge ogni minimo dettaglio sia nelle luci piene che nelle ombre profonde ( l'ottica è il 180/2,8 AF):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.1 MB



complimenti gianni
complimenti
mauropanichi
Messaggio: #4165
QUOTE(giannizadra @ Jan 14 2009, 01:04 PM) *
Qui le istruzioni per la D3:
ftp://ftp.nikon-euro.com/Manuals/5q75I12T...2XMODE_Win.html

Per i programmi (NX) devi scaricare e installare in computer i file appositi, diversi da quelli da installare in macchina.

Non trovo la pagina. cerotto.gif
giannizadra
Messaggio: #4166
QUOTE(Batman62 @ Jan 14 2009, 01:30 PM) *
Non trovo la pagina. cerotto.gif


Prova a vedere se riesci a trovare ciò che ti serve partendo dal link contenuto nel primo messaggio di questo thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...trolli+immagine
ergassia
Messaggio: #4167
QUOTE(giannizadra)
..A proposito di gamma dinamica D3..


Direi che per il poco che posso vedere io, anche dal jpg la leggibilità è praticamente ovunque. Certo la D3 conferma la sua bontà ben oltre i dubbi iniziali sorti su questo aspetto.

Come è certo che il fotografo sa far emergere tale valore con adguate letture della scena.. Pollice.gif

Eppoi, già che ci siamo, vogliamo parlare della resa del bianco? Non mi sembra così banale rendere la neve in questo modo.

Se non ricordo male nella pagina del download dei controlli vi è anche una guida al caricamento degli stessi sulla fotocamera.

Un saluto.
Luigi
mauropanichi
Messaggio: #4168
fatto
QUOTE(giannizadra @ Jan 14 2009, 01:39 PM) *
Prova a vedere se riesci a trovare ciò che ti serve partendo dal link contenuto nel primo messaggio di questo thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...trolli+immagine
Grazie

Messaggio modificato da Batman62 il Jan 14 2009, 02:59 PM
Marco1961
Messaggio: #4169
QUOTE(Gufopica @ Jan 14 2009, 11:43 AM) *
certo il raw nef a 14bit fa paura eccome...
e la compressione in jpg è chiaro sia inferiore..


Si certo che la compressione in jpg è inferiore, lo specificavo soltanto per evidenziare che il jpg postato non rende quello che vedo a monitor quando apro il nef 14bit, tutto qui.
Marco1961
Messaggio: #4170
QUOTE(ergassia @ Jan 14 2009, 11:53 AM) *
Grazie ad entrambi per gli input.
E questo pare proprio sostenibile per la tecnica stessa usata (tipo zip). Ossia, approssimativamente, il software deve leggere l'header identificativo nel raw e decomprimere per tornare alle informazioni originali. Farò due prove in merito per curiosità. Credo però le differenze saranno, come hai già anticipato, assai lievi.
Questo è un pochino più strano, ma tutto può essere. Le eventuali superiorità dei raw non compressi dovrebbero risiedere maggiormente verso le alte luci piuttosto che verso i neri. In teoria. In pratica mi sa che l'occhio umano è sufficentemente tollerante per non veder nulla.

Ciò che resta è l'innegabile peso del file ottenuto nelle due situazioni. E forse, dico io, una piccola possibilità in più di eventuale corruzione nel tempo (apri/chiudi) del file ottenuto con compressione.. rolleyes.gif

Un salutone.
Luigi


Ciao Luigi.

Ripeto sono ignorante in materia, quindi leggendo ciò che dici devo dedurre che non c'è alcuna differenza qualitativa(+ bit informazioni) tra un raw 14 bit e un raw 14 bit compresso senza perdita.
L'unica differenza sta nel peso occupato in memoria e la remota possibilità di corruzione a forza di aprire e chiudere.
Capito bene?
Se ho capito bene vuol dire che non c'è differenza alcuna sulla qualità dell'immagine e che conviene a quel punto risparmiare spazio e impostare la compressione e che ho imparato un'altra cosa in più da questo meraviglioso forum
Grazie.

Un saluto
Marco.

Messaggio modificato da Marco1961 il Jan 14 2009, 03:21 PM
ergassia
Messaggio: #4171
Ciao Marco,
premesso che anche io non sono un'esperto di algoritmi di compressione, premesso anche che Nikon giustamente è molto riservata sui metodi di compressione dei suoi file, spulciando in giro qualcosa si trova.

Diciamo che la differenza qualitativa è stata resa impercettibile all'occhio umano. Quindi. per me, di fatto eliminata. In realtà la compressione senza perdita provvede attraverso una procedura di "interpolazione" a ridurre i livelli nativi (da bianco a nero) in base ad una curva studiata appositamente la quale viene salvata all'interno del raw e riapplicata all'apertura del file compresso riportando "quasi" allo stato originale lo stesso.
La curva applicata nel nostro caso, data la tipoligia di segnale registrato e date le caratteristiche di percezione umane (più "delicato" alle basse luci ossia verso il nero), prevede che i livelli prossimi allo zero non vengano toccati mentre si "recupera peso" sulle alte luci dove l'occhio umano è meno sensibile.
Da qui la definizione senza perdita. Teoricamente la perdita esiste ma noi non la vediamo. E, ripeto, se non la vediamo, per me, non esiste.. smile.gif

Il peso inferiore sulle schede, invece, lo vediamo tutti.. tongue.gif

Ovviamente, sulla D3 almeno, nulla vieta di togliersi lo sfizio di avere qualche bit originale in più in prossimità del bianco puro..

Un saluto.
Luigi
Marco1961
Messaggio: #4172
Ti ringrazio ancora Luigi di questa ulteriore spiegazione.

Lo dicevo che era tutta una questione psicologica la mia, il fatto di sparare un raw 14 bit puro ti fa credere di vedere cose allucinanti. tongue.gif

Grazie di nuovo.
Marco
f5mau
Messaggio: #4173
Sul Nef 14 bit senza perdita, concordo con Ergassia: le perdite sono veramente minime e praticamente impercettibili, così ricordo le prove di un anno fa, ormai.
Oltre ala comodità di avere più spazio in registrazione su scheda, avevo notato, con compressione senza perdita, una maggior velocita di registrazione su questìultima.

Ora uso compressione senza perdita.
Maurizio
Gufopica
Messaggio: #4174
QUOTE(Marco1961 @ Jan 14 2009, 03:08 PM) *
Si certo che la compressione in jpg è inferiore, lo specificavo soltanto per evidenziare che il jpg postato non rende quello che vedo a monitor quando apro il nef 14bit, tutto qui.




vai tranquillo ci mancherebbe
wink.gif
manthis
Messaggio: #4175

The King
L'ultima calvalcata
guru.gif

Nikon 500 f/4
f8
1/1000
iso 200 in manuale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 67.2 KB
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
610 Pagine: V  « < 165 166 167 168 169 > »