FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Album Porta Foto
Quale prendere?
Rispondi Nuova Discussione
85dar1985
Messaggio: #1
Ciao a tutti,
ho cominciato a prendere la (per me) sana abitudine di stampare quei pochi miei scatti che mi dicono qualcosa, che per me raccontano.
Per ora ho lasciato tutte le 6 foto che ho stampato all'interno di un astuccio di cartone, lo stesso in cui mi sono state consegnate.
Vorrei però prendere qualcosa di comodo per contenerle e sfogliarle quando ne ho voglia (la carpetta di cartone è scomoda), considerando che il numero di foto piano piano aumenterà.
Dove le conservate le vostre?
Avete qualche consiglio per un buon album per conservare le foto?
Le stampe che faccio sono 30x45.
Grazie a tutti,
Saluti,
Dario
riccardobucchino.com
Messaggio: #2
Seguo, anche a me interessano in quel formato.
monsieur hulot
Messaggio: #3
non più album da quando ho scoperto Blurb, troppo bello per me, per di più mi diverto un mondo a fare il libro su Lr, un click e il gioco è fatto, con gli amici tutt altra figura, vuoi mettere?
p.s. what's carpetta?
riccardobucchino.com
Messaggio: #4
QUOTE(monsieur hulot @ Sep 27 2015, 12:38 AM) *
non più album da quando ho scoperto Blurb, troppo bello per me, per di più mi diverto un mondo a fare il libro su Lr, un click e il gioco è fatto, con gli amici tutt altra figura, vuoi mettere?
p.s. what's carpetta?


Prova photocity e poi blurb e la sua stampa offset ti sembrerà tremendamente brutta.
monsieur hulot
Messaggio: #5
QUOTE(riccardobucchino.com @ Sep 27 2015, 12:56 AM) *
Prova photocity e poi blurb e la sua stampa offset ti sembrerà tremendamente brutta.

grazie, ora vado a vedere, in effetti conosco solo Blurb perchè è implementato in Lr, ma se photocity è migliore, grazie mille!
riccardobucchino.com
Messaggio: #6
QUOTE(monsieur hulot @ Sep 27 2015, 12:59 AM) *
grazie, ora vado a vedere, in effetti conosco solo Blurb perchè è implementato in Lr, ma se photocity è migliore, grazie mille!


oggi ho consegnato un album 30x40 (60x40 aperto), bellissimo, le pagine sono vere stampe fotografiche chimiche su carta fuji rilegate a libro e si aprono completamente (rilegatura layflat) bellissimo... 200€ di fotolibro!

Messaggio modificato da riccardobucchino.com il Sep 27 2015, 12:11 AM
85dar1985
Messaggio: #7
I fotolibri piacciono tanto anche a me, però li utilizzo soprattutto per le foto di un viaggio o qualche occasione particolare dove ho più foto legate dallo stesso tema.
Quando però ho degli scatti singoli che mi piacciono particolarmente, vorrei stamparli 30x45.
E avendo accumulato qualche foto, mi piacerebbe avere un album per contenere gli scatti ma soprattutto poterli visionare e sfogliare velocemente.
PS: carpetta è un contenitore di cartone che serve a contenere fogli smile.gif
Federico.A
Messaggio: #8
Per gli album o raccoglitori, ti consiglio di visitare il sito di Fotomatica. Troverai anche tutto l'occorrente per stampa e archiviazione
cornici, passepartout, ecc

Alternativa a Fotomatica, potrebbe essere Photogem


Ciao Riccardo, credo di aver capito che sei un professionista e ti piacciono molto i fotolibri.
Poche settimane fa' durante un workshop di stampa Fine Art ho avuto tra le mani i nuovi fotolibri
Canon hdbook, ti assicuro che sono spettacolari. Per il momento credo che li stampi solo la Graphistudio,
azienda italiana leader mondiale per la stampa di album matrimoniali e fotolibri, la Graphistudio credo che operi solo con professionisti
in possesso di partita iva, per il fotoamatore l'alternativa e quella di rivolgersi a qualche negoziante, fotografo che faccia da tramite.
Costo non economici :( credo circa 100 euro

Ciao Federico
riccardobucchino.com
Messaggio: #9
QUOTE(Federico.A @ Sep 27 2015, 12:35 PM) *
Per gli album o raccoglitori, ti consiglio di visitare il sito di Fotomatica. Troverai anche tutto l'occorrente per stampa e archiviazione
cornici, passepartout, ecc

Alternativa a Fotomatica, potrebbe essere Photogem
Ciao Riccardo, credo di aver capito che sei un professionista e ti piacciono molto i fotolibri.
Poche settimane fa' durante un workshop di stampa Fine Art ho avuto tra le mani i nuovi fotolibri
Canon hdbook, ti assicuro che sono spettacolari. Per il momento credo che li stampi solo la Graphistudio,
azienda italiana leader mondiale per la stampa di album matrimoniali e fotolibri, la Graphistudio credo che operi solo con professionisti
in possesso di partita iva, per il fotoamatore l'alternativa e quella di rivolgersi a qualche negoziante, fotografo che faccia da tramite.
Costo non economici :( credo circa 100 euro

Ciao Federico


Ho a casa i campioni di stampa della graphistudio e secondo me non c'è neanche da fare il paragone con photocity perché si graphistudio rilega ancora meglio, da più scelta di materiali e tutto ma la stampa, che alla fine è quello che conta si può scegliere tra offset che mostra i suoi bei punti di stampa e laser che è migliore ma non so se l'impastamento è nella foto che usano come esempio ma non mi convince, inoltre un album che da photocity costa 200 da graphystudio ne costa più del doppio. Ha senso graphystudio se il cliente vuole un album super personalizzato con colori specifici di ogni cosa, se vuole scritte in rilievo, dorate etc ma altrimenti non ha senso spendere di più. Una bella soluzione è far stampare il libro da photocity e farlo rilegare senza copertina (ti danno solo le pagine rilegate) e poi far fare la copertina da un artigiano. Per ora a me han chiesto sempre album semplici, io impagino con solo un minimo spazio bianco tra le foto e zero fronzoli, niente foto sopra altre foto, do importanza alla fotografia, se vogliono i puttini, gli angioletti, i cuoricini e i collage orribili gli do le foto e gli dico "andate da un grafico". Adolf Loos ha scritto un libro che titola "ornamento è delitto", io mi ispiro a quello quindi graphistudio e i suoi fronzoli mi interessano poco.
Federico.A
Messaggio: #10
Riccardo non so che campioni tu abbia tra le mani, ma per i fotolibri Canon HDbook viene utilizzata una stampante digitale
Canon Dream Labo 5000, stampante a 8 colori compreso nero,con una risoluzione di stampa di 2400 dpi,
grammatura di carta 275 gr, colori e stampa garantita da Canon per 300 anni

Ti assicuro che il risultato finale è notevole, erano presenti al workshop anche diversi fotografi professionisti e sono rimasti tutti piacevolmente colpiti.
Ad esempio HDbook si possono utilizzare tranquillamente per letture portfolio

Per quanto riguarda i putti, gli angioletti e cuoricini,dubito che un fotoamatore che desidera stampare un portfolio
inserisca cuoricini e ghirigori.
Credo che tu faccia riferimento soprattutto agli album matrimoniali,
Ma quello dipende dal gusto, ho dalla mancanza di gusto degli sposi, o dal fotografo committente che spesso usa questi
espedienti per mascherare la scarsa qualità del servizio wink.gif

Inoltre la Graphistudio ha 60 mila fotografi associati e si rivolge prevalentemente al mercato estero e americano,
dove la stampa è valutata in modo diverso dal mercato italiano ed europeo, sia digitale che offset.
Quindi molte lavorazioni hanno motivo di esistere per questo motivo, ma nessuno vieta di richiedere una album semplice
e pulito

Ciao,Federico
riccardobucchino.com
Messaggio: #11
QUOTE(Federico.A @ Sep 27 2015, 07:03 PM) *
Riccardo non so che campioni tu abbia tra le mani, ma per i fotolibri Canon HDbook viene utilizzata una stampante digitale
Canon Dream Labo 5000, stampante a 8 colori compreso nero,con una risoluzione di stampa di 2400 dpi,
grammatura di carta 275 gr, colori e stampa garantita da Canon per 300 anni

Ti assicuro che il risultato finale è notevole, erano presenti al workshop anche diversi fotografi professionisti e sono rimasti tutti piacevolmente colpiti.
Ad esempio HDbook si possono utilizzare tranquillamente per letture portfolio

Per quanto riguarda i putti, gli angioletti e cuoricini,dubito che un fotoamatore che desidera stampare un portfolio
inserisca cuoricini e ghirigori.
Credo che tu faccia riferimento soprattutto agli album matrimoniali,
Ma quello dipende dal gusto, ho dalla mancanza di gusto degli sposi, o dal fotografo committente che spesso usa questi
espedienti per mascherare la scarsa qualità del servizio wink.gif

Inoltre la Graphistudio ha 60 mila fotografi associati e si rivolge prevalentemente al mercato estero e americano,
dove la stampa è valutata in modo diverso dal mercato italiano ed europeo, sia digitale che offset.
Quindi molte lavorazioni hanno motivo di esistere per questo motivo, ma nessuno vieta di richiedere una album semplice
e pulito

Ciao,Federico


Quelle che mi hanno mandato sono offset e laser, non mi hanno mandato alcun campione inkjet. L'lbum di prova che mi han mandato (io credevo mi fqacessero mandare qualche mia foto almeno per rendermi conto) è semplicissimo (young book) ma la stampa è offset e le foto dentro sono brutte il che porta i clienti a scartarlo subito, fossero stati un po' furbi mi avrebbero fatto mandare foto mie in modo che potessi valutare, almeno su qualche stampa (non dico un libro) la qualità effettiva e la resa cromatica invece così non so niente, devo spendere minimo 140€ per stampare qualcosa da loro e provare. Insomma loro se la tirano che sono i migliori e chiedono di più degli altri, mi sta bene ma datemi la possibilità di vedere come vengono le mie foto e non solo le loro foto campione photoshoppate (male) che mi han mandato.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Foto Di Composta Da Foto cocco 12 27-06-2005 15:32
Foto Tipo Stock, Come Realizzare Questa Foto? benzo@baradelenzo.com 12 19-03-2007 18:18
Carta Per Stampa Foto Matrimonio Foto A Colori. stefanostefano 6 03-10-2007 22:18
Foto Spezzata E Foto Buia vinseven 5 14-08-2006 23:28
Foto Foto Foto bamberbi 2 02-06-2005 01:25