FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Kit Yongnuo
Non varia la potenza
Rispondi Nuova Discussione
twinspak
Messaggio: #1
Salve ragazzi e buon anno nuovo; poichè ho visto che ci sono molti utilizzatori del materiale in questione, vi ho visti ferrati in materia e chiedo il vostro aiuto.
Babbo Natale mi ha portato un fantastico kit che comprende Yongnuo YN622N-TX, due YN622N e un flash YN568EX.....ma non riesco a configurarli, ovvero il flash spara sempre alla stessa potenza, come se non accettasse per niente i comandi impartiti dal trasmettitore.
In pratica al momento ho messo il TX sulla slitta flash, e un flash Yongnuo YN568EX su un YN622N (RX). Ma non va, spora sempre alla stessa potenza, qualsiasi cosa faccia. Dal manuale non ci ho capito molto.
Oltretutto, quando premo a metà corsa il pulsante di scatto sul TX mi appare, vicino all'indicatore di carica delle batterie, un simbolo BL, cos'è?
Chi mi darebbe una mano? Fotocamera D610
Grazie
buzz
Staff
Messaggio: #2
no prodotti nikon?
bar!
cicalone963
Messaggio: #3
BL è la funzione di bilanciamento con lo sfondo, per quanto riguarda la gestione della potenza avrai messo sicuramente il TX sullo stesso gruppo dell RX?
twinspak
Messaggio: #4
QUOTE(cicalone963 @ Jan 7 2016, 10:32 AM) *
BL è la funzione di bilanciamento con lo sfondo, per quanto riguarda la gestione della potenza avrai messo sicuramente il TX sullo stesso gruppo dell RX?


Intanto grazie per la risposta, bilanciamento con lo sfondo? Che intendi? Presumo che tale funzione esca soltanto in ttl allora.
Certo, il gruppo è lo stesso, infatti il flash scatta, il problema è che spara sempre alla stessa potenza, sia se lo metto in ttl che se lo metto in manuale.
Forse devo impostare qualcosa nei tempi di scatto? (utilizzo 1/250 auto fp)
cicalone963
Messaggio: #5
BL funziona in TTL, la fotocamera espone per lo sfondo ed il flash è in grado di esporre per la differenza di illuminazione tra sfondo e soggetto, illuminando correttamente anche il soggetto.
Per quanto riguarda il 622 tx per curiosità che FW monta?

Messaggio modificato da cicalone963 il Jan 7 2016, 02:03 PM
twinspak
Messaggio: #6
Dunque, ho aggiornato tutto all'ultimo fw disponibile sul sito 1.06, era comunque 1.05.

Sto facendo una miriade di prove, ma oggi a differenza di ieri vedo proprio il flash che non scatta in sincronia con l'otturatore, scatta appena dopo e le foto vengono totalmente buie.
Il bello è che la parabola e il diaframma vengono impostati sul flash correttamente, seguendo le indicazioni che il TX manda al ricevitore, è in fase di scatto o di tempi che c'è qualcosa che non mi torna.....
Sto impazzendo e non riesco a venire a capo del problema......forse un reset di tutti i dispositivi? Come si fa?

Messaggio modificato da twinspak il Jan 7 2016, 03:51 PM
twinspak
Messaggio: #7
In realtà il lampo sembra arrivare appena prima dello scatto.....come fosse un pre lampo....e poi il flash emette dei suoni continui per un secondo
cicalone963
Messaggio: #8
Non ho più idee, a questo punto mi viene da dire che c è qualcosa di difettoso ma spero di no.
twinspak
Messaggio: #9
Ho montato il flash sulla reflex, stesso discorso, scatta una specie di prelampo e la foto viene come se fosse stata scattata senza flash. Forse qualche impostazione del flash?
Memez
Messaggio: #10
Per il funzionamento corretto bisogna impostare il flash in ttl e sul tx deciderai se usare la potenza manuale o ttl.
Hai controllato che i canali sui triggers e il flash siano gli stessi?
Hai per caso messo il flash in slave?
buzz
Staff
Messaggio: #11
il preleampo è normale per il TTL. se gli altri fkash non lo "leggono" allora occorre impostare tutto in manuale
twinspak
Messaggio: #12
Il funzionamento mi è chiaro, il flash è impostato in TTL, così come ho trovato nelle varie discussioni.
Il flash, messo sul trigger, legge sia il diaframma che la regolazione della parabola, se premo il tasto test dal TX funziona e scatta, quindi la comunicazione c'è.
Non so se c'è la possibilità di settare il flash in master o slave.
Per Buzz
Il problema comunque persiste anche se monto il flash sulla fotocamera; parte un solo lampo che non è sincronizzato, infatti la foto viene buia e subito dopo il flash emette tre rapidi bip in successione.
Ha lo stesso identico comportamento di quando è montato sul trigger.

Help meeeeeeeeeee
Memez
Messaggio: #13
Puoi postare una foto dello schermo del flash, del tx e della macchina?
ma il flash è il 568 Ex o Ex II? perchè quest'ultimo è solo per Canon... tante volte...
twinspak
Messaggio: #14
QUOTE(Memez @ Jan 8 2016, 04:08 PM) *
Puoi postare una foto dello schermo del flash, del tx e della macchina?
ma il flash è il 568 Ex o Ex II? perchè quest'ultimo è solo per Canon... tante volte...

No no il flash è l'ex per nikon.
Appena rientro a casa posto le foto, intanto brancolo nel buio
twinspak
Messaggio: #15
Dunque, questa è l'impostazione del flash e del trigger TX. Mi sembra che non ci sia nulla di strano boh.
Comunque, mi confermate che il flash deve essere settato in TTL???
Per la reflex cosa devo fotografare in particolare??

Messaggio modificato da twinspak il Jan 9 2016, 07:39 AM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
Memez
Messaggio: #16
QUOTE(twinspak @ Jan 9 2016, 07:38 AM) *
Dunque, questa è l'impostazione del flash e del trigger TX. Mi sembra che non ci sia nulla di strano boh.
Comunque, mi confermate che il flash deve essere settato in TTL???
Per la reflex cosa devo fotografare in particolare??

mmmmh, effettivamente sembra tutto ok. Stasera rivedo un attimo i miei per verificare.
Ti confermo che il flash deve essere settato in TTL.
La cosa che intanto potresti fare è quella di provare il tutto su di un'altra macchina.

Per la reflex volevo capire se ci fosse magari qualche impostazione "dimenticata" che potesse interferire con il flash, tipo la compensazione dell'esposizione.

Per quanto riguarda i beep che senti, il manuale dice che potrebbe esserci un'esposizione eccessiva e quindi devi rivedere qualche settaggio oppure non hai le batterie sufficientemente cariche. I tre beep in questo caso sono scritti diversamente quindi bisogna capire quali siano realmente.
twinspak
Messaggio: #17
"Ho preso questo prodotto perchè recensito molto bene e consigliato anche da amici che però utilizzano il modello per Canon. Lo ho acquistato a marzo 2015 e lo ho utilizzato per la prima volta a maggio per un matrimonio. Io NON sono una professionista, quindi la seconda occasione di utilizzo è stato in autunno, ai primi di novembre. Tutto bene, 10 scatti perfetti e bellissimi. La terza volta l'ho utilizzato per foto in studio dopo aver preso i trigger TTL della stessa marca. Il 100% delle foto scattava fuori sincro in modalità TTL mentre era ok in modalità manuale. Oltre al problema del fuori sincro ho notato che le batterie NUOVE si sono esaurite dopo 4 scatti. Ho pensato ad un problema di batterie. Ho quindi acquistato delle ricaricabili. La quarta volta cerco di utilizzarlo su slitta in modalità TTL e anche qui noto che lo scatto è fuori sincro, faccio delle belle foto completamente scure. Lo provo su una Nikon D800 di un amico e il problema è lo stesso. Provo un flash Nikon SB910 e funziona perfettamente, quindi il problema è il flash che in modalità TTL non funziona più.
Ricapitolando: dopo 3 utilizzi il flash non scattava più in TTL. Non sono contenta ma penso: posso sempre usarlo in manuale. Sarebbe vero se non fosse che al quarto utilizzo mi sono accorta di un surriscaldamento eccessivo del flash: dopo una trentina di scatti NON consecutivi, il flash era incandescente e le batterie ricaricabili erano esaurite. Nel tentativo di cambiarle mi sono praticamente ustionata le dita: erano incandescenti e iniziavano a perdere acido.

Acquistato 8 mesi fa, usandolo ogni tanto è sempre andato poi dal mese scorso si è guastato con il seguente difetto: in ttl sempre foto buie e in manuale le foto sono sempre sovraesposte da 1/128 a 1/1. Guardando altre recensioni mi sono accorto che il difetto è diffuso, addirittura su youtube ci sono i video del medesimo problema. Essendo il prodotto in garanzia ho contattato il fornitore che mi ha risposto chiedendomi di inviare un video del difetto l' ho inviato e dopo quasi un mese sono ancora in attesa di una risposta nonostante i solleciti inoltrati...."


Questa è l'esperienza di una ragazza che ha fatto il reso del flash in questione, e di un altro utente che in manuale ha il mio stesso problema.
Ho chiesto la sostituzione del flash, perché credo che il problema sia quello. Non è normale tribolare così per fare due settaggi, tra l'altro tra prodotti della stessa marca.
Che ne pensate?

Messaggio modificato da twinspak il Jan 9 2016, 10:38 AM
buzz
Staff
Messaggio: #18
quando un insieme non va, cominciamo a controllare i pezzi singoli.
Il flash da solo, sulla fotocamera, funziona?
non ho capito quando mi hai scritto che il flash fa solo un lampo prima dello scatto e l'immagine resta buia, se ti riferivi al flash montato sulla slitta.
Conviene cominciare da principio.
Memez
Messaggio: #19
QUOTE(twinspak @ Jan 9 2016, 10:38 AM) *
Questa è l'esperienza di una ragazza che ha fatto il reso del flash in questione, e di un altro utente che in manuale ha il mio stesso problema.
Ho chiesto la sostituzione del flash, perché credo che il problema sia quello. Non è normale tribolare così per fare due settaggi, tra l'altro tra prodotti della stessa marca.
Che ne pensate?

i prodotti fallati ci possono stare... rompono le scatole ma ci stanno. Personalmente non ho riscontrato questi difetti. E' anche vero che non ne ho fatto un uso intenso ma le volte che hanno "prestato servizio" hanno svolto il loro lavoro.

Hai controllato che in macchina non hai sottoesposizione del flash o compensazione dell'esposizione?
twinspak
Messaggio: #20
Allora, eccomi qua dopo un pomeriggio di prove e test.
Sono giunto alla conclusione che è il flash fallato. Intanto ho trovato delle testimonianze in rete in merito al fatto che quello da me evidenziato è un problema che purtroppo affligge questo tipo di flash. Secondo, ho escluso un problema dei trigger, almeno posso dirlo con una buona percentuale di sicurezza.

In primis il flash non funziona ne sui trigger ne sulla fotocamera. Il problema è semplice, in qualsiasi maniera l'abbia provato, in TTL il lampo non è sincronizzato e in manuale spara sempre alla stessa potenza, sia se messo sulla reflex che sul trigger....su due tipi di trigger, i miei vecchi aputure e i nuovi yongnuo.

Secondo, i trigger con un flash sigma ef500dg super funzionano....per lo meno trasmettono e il flash scatta e si regola come dovrebbe.....Il sigma scatta in manuale se impostato, ma le regolazioni si fanno solo dal flash stesso, anche con il TX yongnuo non accetta le regolazioni. In compenso funziona in ttl se impostato.

P.S. Ho scoperto invece una cosa interessante, il flash sigma sembrerebbe funzionare in TTL anche se utilizzato tramite i trigger aputure.....e questi non dovrebbero essere TTL....che ne pensate?

In compenso ho fatto un file delle prove che vi allego, a futura memoria e spero possa essere di aiuto a qualche altro utente.

Un ultima cosa, ho chiesto la sostituzione del flash, vedremo.....

Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Memez
Messaggio: #21
QUOTE(twinspak @ Jan 9 2016, 05:44 PM) *
Intanto ho trovato delle testimonianze in rete in merito al fatto che quello da me evidenziato è un problema che purtroppo affligge questo tipo di flash

Cioè? tutti i flash di questa serie? Che si perdono il TTl per strada? Si surriscalda?
Puoi indicare le fonti?
buzz
Staff
Messaggio: #22
QUOTE(twinspak @ Jan 9 2016, 05:44 PM) *
Allora, eccomi qua dopo un pomeriggio di prove e test.
Sono giunto alla conclusione che è il flash fallato. Intanto ho trovato delle testimonianze in rete in merito al fatto che quello da me evidenziato è un problema che purtroppo affligge questo tipo di flash. Secondo, ho escluso un problema dei trigger, almeno posso dirlo con una buona percentuale di sicurezza.

In primis il flash non funziona ne sui trigger ne sulla fotocamera. Il problema è semplice, in qualsiasi maniera l'abbia provato, in TTL il lampo non è sincronizzato e in manuale spara sempre alla stessa potenza, sia se messo sulla reflex che sul trigger....su due tipi di trigger, i miei vecchi aputure e i nuovi yongnuo.

Secondo, i trigger con un flash sigma ef500dg super funzionano....per lo meno trasmettono e il flash scatta e si regola come dovrebbe.....Il sigma scatta in manuale se impostato, ma le regolazioni si fanno solo dal flash stesso, anche con il TX yongnuo non accetta le regolazioni. In compenso funziona in ttl se impostato.

P.S. Ho scoperto invece una cosa interessante, il flash sigma sembrerebbe funzionare in TTL anche se utilizzato tramite i trigger aputure.....e questi non dovrebbero essere TTL....che ne pensate?

In compenso ho fatto un file delle prove che vi allego, a futura memoria e spero possa essere di aiuto a qualche altro utente.

Un ultima cosa, ho chiesto la sostituzione del flash, vedremo.....


io non conosco bene tutto il materiale che usi, per cui parlo solo per linee generiche.
Il TTL funziona in una maniera precisa: La macchina, un attimo prima di aprire l'otturatore, fa emettere al flash principale dei pre-lampi che illuminano la scena. Viene misurata la luce di riflesso, attraverso la lente frontale, che va a colpire la cellula dell'esposimetro. Questa capta la luce, la valuta e dice al flash di impiegare una determinata potenza perchè la scena sia illuminata correttamente
Questo in caso di un singolo flash.,
Hai fatto la prova con il singolo, tra tutti i flash che hai? Hai verificato il funzionamento del TTL?
e questo è il primo passo.

Successivamente, appurato che i flash funzionino in TTL, ovvero che esista il dialogo tra flash e fotocamera, si passa alla fase due, ovvero l'uso del TTL con gli altri flash.
La trasmissione con gl islave può avvenire in diversi modi: Tramite la fotocellula che fa scattare i flash a servocomando, ma in questo caso leggerebbe i prelampi come impulso e farebbe scattare i flash in anticipo.
Allora se i flash sono della stessa marca cinmpatibile, interviene il CLS per nikon che funziona tramite trasmissione ad infrarossi.
Nel tuo caso mi pare di capire che hai dei trigger che dovrebbero trasnettere l'inpulso del TTL, ovvero dovrebbero ritrasmettere la potenza che la fotocamera ordina al flash pruincipale, tramite il radiocomando, e impostare di conseguenza la stessa potenza del flash principale, su di loro.
Questo mi pare di capire che non avviene
Quindi il problema può stare:
nei flash che non leggono il TTL (e da qui la prima prova che doveva appurare se va o non va)
I trigger che non trasmettono il dato
i flash che non capiscono il linguaggio dei trigger
i ricevitori non perfettamente compatibili con il tx
la macchina che non manda l'impulso ttl.
non so se ho letto bene, ma dicevi che hai impostato il tempo per lFP o ho capito male io?
eventualmente non potresti impostare la macchina in M con 1/60 e f5.6 e vedere cosa succede? ovviamente dimenticando la funzione FP.

PS i flash sono a potenza regolabile?
twinspak
Messaggio: #23
QUOTE
Cioè? tutti i flash di questa serie? Che si perdono il TTl per strada? Si surriscalda?
Puoi indicare le fonti?


No assolutamente, non tutti i flash, ma alcuni esemplari hanno questo difetto. Le fonti che ho trovato io ad esempio sono queste
http://www.amazon.it/product-reviews/B00DO...mp;pageNumber=1

http://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1604731

Sono gli stessi problemi che ho riscontrato io. Poi cercando in rete, adesso non ricordo tutti i siti, ne sono usciti altri. Con questo non voglio dire che non vadano bene, probabilmente ne prenderò un altro identico, ma è un problema riscontrato da vari utenti

QUOTE(buzz @ Jan 10 2016, 01:30 AM) *
io non conosco bene tutto il materiale che usi, per cui parlo solo per linee generiche.


D610 + trigger YN622N-TX e YN622N
Due flash, 1 yongnuo YN568EX e un sigma EF-500DG Super

QUOTE
Hai fatto la prova con il singolo, tra tutti i flash che hai? Hai verificato il funzionamento del TTL?
e questo è il primo passo.


Si, il sigma funziona bene sulla fotocamera, lo yongnuo no

QUOTE
PS i flash sono a potenza regolabile?


Si tutti e due, ma ripeto, lo yongnuo non va. Mi sto arrangiando con il sigma, che però riconosce i trigger solo per scattare, non accetta nessuna regolazione dal TX e soprattutto va in sleep mode troppo velocemente e non so se è possibile disattivare tale funzione

twinspak
Messaggio: #24
Dunque, per mettere la parola fine a questa discussione faccio presente che, sostituito il flash, tutto è tornato a funzionare normalmente, quindi tutti i difetti sono imputabili al flash difettoso.

Grazie a tutti per l'aiuto.
Memez
Messaggio: #25
Pollice.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
Flash Yongnuo A Partire Da 45 Euro! marcobcc 8 18-01-2011 17:27
Yongnuo Speedlite Yn-467 Per Nikon? Josèpro20 2 13-06-2011 01:04
Yongnuo Yn-465 Flash ? Josèpro20 1 17-06-2011 12:26
Flash Yongnuo A Partire Da 45 Euro! marcobcc 0 17-01-2011 19:52
Yongnuo Speedlite Yn-467 Per Nikon? Josèpro20 0 12-06-2011 21:37