FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
422 Pagine: V  « < 27 28 29 30 31 > »   
D40 Gradi All'ombra
Rispondi Nuova Discussione
ezio ferrero
Messaggio: #701
Passeggiando la sera per Maglione, un piccolo paese del Canavese, dove l'arte non è dentro le case ma fuori.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

altri scatti qui

critiche e commenti ben accetti
ezio
stb-5000
Messaggio: #702
sono andato a vedere le foto anche dall'altra parte e ti confermo l'ottimo lavoro fatto

bravo!!
ezio ferrero
Messaggio: #703
QUOTE(stb-5000 @ Sep 7 2007, 08:00 AM) *
sono andato a vedere le foto anche dall'altra parte e ti confermo l'ottimo lavoro fatto

bravo!!


grazie
ieri sera sono andato a fare un giretto in notturna nei prossimi giorni magari vado all'alba a fotografare
stb-5000
Messaggio: #704
QUOTE(ef67 @ Sep 7 2007, 08:02 AM) *
grazie
ieri sera sono andato a fare un giretto in notturna nei prossimi giorni magari vado all'alba a fotografare

voglio vedere anche le prossime
senz'altro quelle fatte all'alba, a causa della luce molto radente, saranno più diffcili da fare, ma sicuramente di maggior effetto. Prova per alcune ad usare anche il flash magari impostandolo a -1 o -2, dovresti riuscire a mantenere l'atmosfera della luce radente e rendere più leggibile il dipinto
ezio ferrero
Messaggio: #705
QUOTE(stb-5000 @ Sep 7 2007, 08:07 AM) *
voglio vedere anche le prossime
senz'altro quelle fatte all'alba, a causa della luce molto radente, saranno più diffcili da fare, ma sicuramente di maggior effetto. Prova per alcune ad usare anche il flash magari impostandolo a -1 o -2, dovresti riuscire a mantenere l'atmosfera della luce radente e rendere più leggibile il dipinto


grazie del suggerimento, ci provero'.
Filippo Daltamura
Messaggio: #706
Ciao a tutti,
eccovi uno scatto fatto domenica pomeriggio all'interno della Casa del Conte Verde a Rivoli (TO). dove erano in mostra alcuni abiti cuciti secondo i bozzetti originali del '700
Si nota una strana fascia azzurra sulla dx della foto...immagino che sia dovuto al riflesso di luce che veniva da una finestra posta a fianco dei manichini.

ditemi cosa ne pensate....

buone foto a tutti.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
Filippo Daltamura
Messaggio: #707
qui eccone un'altra,sempre fatta alla mostra di abiti del '700
sono scatti fatti in nef-raw (anche quello di prima), senza flash , nè cavalletto.noterete un leggero mosso...purtroppo comincio ad avere un'età.....e il parkinson avanza!

Immagine Allegata


Messaggio modificato da webmaster24 il Sep 7 2007, 03:16 PM
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
garinor
Messaggio: #708
ciao a tutti. torno da una vacanza di due settimane in barca a vela tra corsica e sardegna ..è stata la mia prima volta in questi mari e queste terre ..e pure in vela ..che bellezza . che esperienza!

..e in mezzo al mar ..nei pressi dello scoglio d'africa..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
garinor
Messaggio: #709
..altre due..

IPB Immagine IPB Immagine
mircob
Messaggio: #710
splendide Corsica e Sardegna.In Corsica sono stato l'anno scorso, quest'anno ho fatto la Puglia.
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata


Immagine Allegata


Immagine Allegata

 
furb3tto
Messaggio: #711
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex
stb-5000
Messaggio: #712
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?


un benvenuto anche a te

per il primo questio qurda qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...lizie+di+pasqua

il 50ino è il 50 mm AFD f1.8 mentre il 50one è il 50mm AFD f 1.4

Messaggio modificato da stb-5000 il Sep 11 2007, 10:04 AM
ezio ferrero
Messaggio: #713
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex


ciao
il panno di nonnogg è questo e lo trovi nei supermercati, c'è in diverse colorazioni e anche misure ma fai attenzione che sia quello xchè è in microfibra e fatto a filo unico, poi leggiti anche tutto il 3d del nonno.
mentre il 50ino e il Nikor 50mm f1.8 mentre il 50one è il 50mm f1.4

ciao
stb-5000
Messaggio: #714
ezio, sempre tempestivo, però siamo bravi non ci siamo neppure contraddetti laugh.gif laugh.gif
Filippo Daltamura
Messaggio: #715
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 10:52 AM) *
Ciao ragazzi.
Sono nuovo e mi sto rileggendo tutti i 3D per farmi le "ossa" prima di intervenire a sproposito.
Solo che ci sono alcune cose che ovviamente voi date per scontato ( ne avrete parlato molto in altri 3D che io ancora devo leggere ) e fanno parte del vostro "gergo dialettale" da Nikonisti ma che io non conosco...
Il primo è quello che voi chiamate "panno di nonnoGG"
e il seconto è il menzionatissimo 50ino! Che obiettivo è?

Grazie e scusate per l'intrusione di un "pivello " della reflex


Ciao e benvenuto.....
la tua prima domanda è stato un dilemma anche x me..ma poi ho scoperto che era una soluzione alla pulizia delle ottiche e dello schermo della "piccolina".
Ho seguito i consigli di nonnoGG e posso garantirti che funziona davvero...il panno in microfibra è eccezionale!!
Per quanto riguarda il 50(ino o one che sia) è un pò il sogno di tutti noi, xchè chi ne è in possesso, riesce a fare dei piccoli capolavori(a mio parere!).
Non avere paura a chiedere,perchè chiedere non costa assolutamente nulla! e tutto aggratis!

Buone cose....
Filippo.

Messaggio modificato da webmaster24 il Sep 11 2007, 10:11 AM
furb3tto
Messaggio: #716
Cavoli non si dorme in questo forum! smile.gif
Siete stati velocissimi e chiarissimi nelle risposte!

Grazie di tutto
Io nel frattempo continuo a spolverare i 3D smile.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #717
ragazzi l'altro giorno ho provato il 50one...
veramente bello e molto luminoso Pollice.gif
solo ke...io sono ancora all'inizio e anke se un po ho imparato ad usare la piccolina in manuale preferisco aspettare ancora un po x usarlo(e aspettare ke mio padre me lo ripresti x un altro poi di tempo laugh.gif )
a presto
Filippo Daltamura
Messaggio: #718
per non perdere l'abitudine,eccovi qualche scatto fatto domenica a Rivoli (TO)
in occasione di "C'era una volta un Re".

Immagine Allegata


e questa (ritoccata con Picasa)


Immagine Allegata


Buone cose...

Filippo.
Nikon_69
Validating
Messaggio: #719
Ciao a tutti



Qualche scatto fatto domenica all'aereoporto in occasione del 4° HILLS RACE (gare d' accelerazione sul 1/4 di miglio).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Roberto
furb3tto
Messaggio: #720
QUOTE(ef67 @ Sep 11 2007, 11:05 AM) *
ciao
il panno di nonnogg è questo e lo trovi nei supermercati, c'è in diverse colorazioni e anche misure ma fai attenzione che sia quello xchè è in microfibra e fatto a filo unico, poi leggiti anche tutto il 3d del nonno.
mentre il 50ino e il Nikor 50mm f1.8 mentre il 50one è il 50mm f1.4

ciao


Allora il 50ino non essendo con i contatti perde tutte le funzioni automatiche?
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #721
QUOTE(furb3tto @ Sep 11 2007, 09:07 PM) *
Allora il 50ino non essendo con i contatti perde tutte le funzioni automatiche?


si,si può usare solo in manuale...
furb3tto
Messaggio: #722
QUOTE(cary @ Sep 11 2007, 09:09 PM) *
si,si può usare solo in manuale...

Cavoli ma non riesco nemmeno ad aggiornare la pagina che già avete risposto! grazie.gif
stb-5000
Messaggio: #723
non facciamo confuzione

il 50 sia f1.8 che f1.4 AF o AFD hanno i contatti elettrici e mantengono tutte le funzioni esposimetriche, con la D40 perdi solo la messa a fuoco automatica

i precedenti 50 mm pre AI, AI e AIS non hanno i contatti elettrici e con la D40, ma anche con tutte le altre DSRL escluse D1, D2, D3, D200 e D300, perdono anche l'uso dell'esposimetro.
puoi utilizzare la macchina solo in modalità M e regolare ad occhio tempo e diaframmi, verificando poi l'esposizone sul monitor e fare le correzioni necessarie

PS le ottiche pre AI si possono montare solo sulla D40 sulle altre DSRL non si possono montare
garinor
Messaggio: #724
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
ezio ferrero
Messaggio: #725
che dire!
bravo ma soprattutto che invidia per la tua vacanza in barca, deve essere stata un'esperienza unica che hai immortalato molto bene.

ciao ezio
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
422 Pagine: V  « < 27 28 29 30 31 > »