FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Iso Auto E Sb-800
Rispondi Nuova Discussione
desmo999
Messaggio: #1
Salve a tutti, spero di spiegarmi bene: allora io ho una d80 con la sensibilità iso impostata in automatico tra cento e quattrocento iso, quando monto il flash l'sb-800 segna la sensibilità che ha impostato la macchina ed è fissa non c'è un opzione iso auto per esempio. Quello che mi piacerebbe sapere è che quando la macchina aumenta gli iso in automatico lo fa pure il flash? Sull 'sb-800 l'indicazione della distanza in metri però non varia in automatico ma resta fissa a seconda della sensibilità impostata sulla macchina. Però le foto mi sembrano con sensibiltà iso in automatico e non esposte tutte correttamente

Grazie
decarolisalfredo
Messaggio: #2
La sensibilità ISO si imposta sulla fotocamera ed è questa che la passa al flash, quindi non troverai un pulsante sul flash che cambi gli Iso.

Se usi il TTL, bilanciato o no, la macchina si setta comunque su 1/60 in poca luce, ed aumentare gli iso serve solo a risparmiare le pile del flash ed anche di molto, non ho notato altre differenze.
desmo999
Messaggio: #3
Io uso la d80 in automatico con il sincro flash a 1/200 e quello che mi interessava sapere è se quando la macchina è settata su iso automatico cambia in automatico anche la sensibilità del flash.

Grazie a tutti
Nickel
Messaggio: #4
QUOTE(desmo999 @ Sep 11 2007, 01:34 PM) *
Io uso la d80 in automatico con il sincro flash a 1/200 e quello che mi interessava sapere è se quando la macchina è settata su iso automatico cambia in automatico anche la sensibilità del flash.

Grazie a tutti

Con la D200 l'iso auto viene disattivato quando si utilizza il flash,è valido l'ultimo valore iso precedente all'impostazione iso auto, non dovrebbe cambiare con la D80, la differenza è che con la D200 si ha sempre nel mirino l'indicazione del''iso impostato

Saluti
Paolo66
Messaggio: #5
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 11 2007, 11:59 AM) *
La sensibilità ISO si imposta sulla fotocamera ed è questa che la passa al flash, quindi non troverai un pulsante sul flash che cambi gli Iso.

Se usi il TTL, bilanciato o no, la macchina si setta comunque su 1/60 in poca luce, ed aumentare gli iso serve solo a risparmiare le pile del flash ed anche di molto, non ho notato altre differenze.


Sull'SB800 è possibile impostare la sensibilità iso manualmente, ma serve solo a calcolare la portata utile indicata sul display.

Messaggio modificato da Paolo66 il Sep 17 2007, 09:08 AM
Paolo66
Messaggio: #6
QUOTE(desmo999 @ Sep 11 2007, 11:31 AM) *
Salve a tutti, spero di spiegarmi bene: allora io ho una d80 con la sensibilità iso impostata in automatico tra cento e quattrocento iso, quando monto il flash l'sb-800 segna la sensibilità che ha impostato la macchina ed è fissa non c'è un opzione iso auto per esempio. Quello che mi piacerebbe sapere è che quando la macchina aumenta gli iso in automatico lo fa pure il flash? Sull 'sb-800 l'indicazione della distanza in metri però non varia in automatico ma resta fissa a seconda della sensibilità impostata sulla macchina. Però le foto mi sembrano con sensibiltà iso in automatico e non esposte tutte correttamente

Grazie


Non ho mai usato gli iso automatici, non saprei. Ma fai attenzione che la corretta esposizione della foto col flash può dipendere anche da altri fattori: ad esempio su un soggetto decentrato la lettura dell'esposizione potrebbe essere andata sullo sfondo con conseguente sovraesposizione del soggetto.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio