FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »   
Capture Nx Versione 1.2.0
Disponibile al Download...
Closed Topic Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #26
QUOTE(Giuseppe Maio @ Aug 7 2007, 05:55 PM) *
Come da titolo,

è stato pubblicato ques'oggi l'aggiornamento alla versione 1.2.0 di Capture NX.
Per scaricarlo è sufficiente collegarsi al Supporto Europeo Nikon come utente registrato Possessore Nikon.
Ricordo che per il download ftp alcuni sistemi richiedono la disabilitazione del firewall software eventualmente attivata da Windows.

Capture NX 1.2.0 Windows
Capture NX 1.2.0 Macintosh

PS: Questa discussione costituisce continuazione delle precedenti:

Capture NX Versione 1.1.0
Capture NX : La Nuova Versione 1.1.0, appena rilasciata...
Tolgo dall'evidenza di questa sezione la discussione relativa alla precedente versione:
Capture Nx 1.0.1 & Download Versione Trial, Variazioni apportate con la 1.0.1

G.M.

Overcrash
Messaggio: #27
Installato con successo ,ma lento in alcune funzioni tipo D.lighting 10 sec per accettare
i cambiamenti.Refresh video sullo zoom ritardato.
In compenso non fa piu la famosa riga nera in alto a sn.
sto valutando





Gira su Pentium 4 (3000) + 2g di ram sk video xp700pro


lavora con d50 + d80
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #28
giorno a tutti
ho installato capture nx 1.1 versione 30 giorni trovato assieme alla d80
ma quando vado a lanciarlo non parte e mi chiede la connessione internet attiva!
visto che vi sto scrivendo sono in internet ! si vede con la riesce a trovare
ho provato a scaricare la versione 1.2 e mi da lo stesso problema
qualcuno può aiutarmi?
grazie
andreotti1960
Messaggio: #29
QUOTE(LISINI_RENATO @ Aug 9 2007, 01:29 PM) *
Rispetto alla versione 1.1 si vede subito l'immagine nef con una definizione bassa. Il tempo perchè l'immagine possa essere aggiornata è minimo 2 minuti se non 3 se si apre un'immagine per volta, nel caso di più immagini il tempo si allunga.
Con la 1.1 il tempo era di 15-20 secondi.

I tuoi tempi mi sembrano esagerati, sei sicuro che il tuo PC sia a posto?
Ho provato adesso la 1.2,ed aprendo un NEF di una D70 su un P4 3.2 e ci ha messo circa 12 secondi. Questo è il tempo dopo il quale il triangolino scompare.
E' vero che i file di una D2X sono più grossi, però mi sembrano comunque esagerati.

QUOTE(LISINI_RENATO @ Aug 9 2007, 01:29 PM) *
Ho provato a risalvare qualche immagine senza alcuna modifica e in questo caso le stesse si aprono immediatamente senza il triangolino.
Questo sia subito che spegnendo e riaccendendo il PC.
Ora mi domando perchè non riconosce le prrecedenti ?
Perchè una volta trascorsi 2-3 minuti e sparisce la scritta aggiornamento dell'immagine in corso con il trangolino, una volta spento il PC alla riaccensione rifà la stessa operazione e non riconosce di averla gia aggiornata in precedenza?
Per caso è necessario risalvare decine di migliaia di foto?
Perchè non riconosce quelle salvate in precedenza con la versione 1.1 ?

Dalle prove che ho eseguito adesso sembra che la cache venga usata fintanto che NX è in esecuzione. Dopo aver chiuso e fatto ripartire NX nel browser non compare il lampetto giallo, ed aprendo l'immagine compare il triangolino giallo che indica l'aggiornamento.
Questo non è bello!
maxter
Messaggio: #30
QUOTE(Falcon58 @ Aug 9 2007, 02:14 PM) *
Nel momento che esegui l'installazione dell'upgrade se viene rilevata la mancanza delle Framework 2.0, viene chiesto se le si vuole installare, alla risposta affermativa pensa il sistema a collegarsi con il sito Microsoft dal quale esegue il download e la successiva installazione senza che tu muova un dito.

Ciao

Luciano


Quindi come successe con le 1.1 all'atto della prima installazione di NX....Grazie Luciano
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #31
giorno a tutti
ho installato capture nx 1.1 versione 30 giorni trovato assieme alla d80
ma quando vado a lanciarlo non parte e mi chiede la connessione internet attiva!
visto che vi sto scrivendo sono in internet ! si vede che non la riesce a trovare
ho provato a scaricare la versione 1.2 e mi da lo stesso problema
qualcuno può aiutarmi?
grazie
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #32
QUOTE(laurilio @ Aug 9 2007, 02:42 PM) *
giorno a tutti
ho installato capture nx 1.1 versione 30 giorni trovato assieme alla d80
ma quando vado a lanciarlo non parte e mi chiede la connessione internet attiva!
visto che vi sto scrivendo sono in internet ! si vede che non la riesce a trovare
ho provato a scaricare la versione 1.2 e mi da lo stesso problema
qualcuno può aiutarmi?
grazie

Si', se installi la trial, ti viene richiesta la connessione attiva (se hai il codice di attivazione, invece no), solo che, ora, non ricordo la finestra in questione.

Ti viene dato qualche messaggio particolare o semplicemente non succede nulla?

Ciao,
Alessandro.
LISINI_RENATO
Messaggio: #33
QUOTE(andreotti1960 @ Aug 9 2007, 03:27 PM) *
I tuoi tempi mi sembrano esagerati, sei sicuro che il tuo PC sia a posto?
Ho provato adesso la 1.2,ed aprendo un NEF di una D70 su un P4 3.2 e ci ha messo circa 12 secondi. Questo è il tempo dopo il quale il triangolino scompare.
E' vero che i file di una D2X sono più grossi, però mi sembrano comunque esagerati.
Dalle prove che ho eseguito adesso sembra che la cache venga usata fintanto che NX è in esecuzione. Dopo aver chiuso e fatto ripartire NX nel browser non compare il lampetto giallo, ed aprendo l'immagine compare il triangolino giallo che indica l'aggiornamento.
Questo non è bello!


Il PC funziona perfettamente , ovviamente i tempi sono riferiti ai NEF senza compressione mentre per i JPG alla massima qualità servono circa 10-15 secondi.
Quello che non mi convince è che le immagini caricate sul PC dopo l'installazione della 1.2 si aprono velocissimi , e il problema sorge con le immagini caricate prima dell'installazione a meno di non risalvarle nuovamente (si tratta di oltre 10.000 immagini).
Ho disinstallato la versione 1.2 e reinstallato la 1.1 e adesso tutto è tornato a funzionare regolarmente.
Spero di ricevere una risposta esauriente dai tecnici NITAL , perchè per ora preferisco lavorare sulla vecchia versione .
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #34
QUOTE(andreotti1960 @ Aug 9 2007, 02:27 PM) *
...cut...
Dalle prove che ho eseguito adesso sembra che la cache venga usata fintanto che NX è in esecuzione. Dopo aver chiuso e fatto ripartire NX nel browser non compare il lampetto giallo, ed aprendo l'immagine compare il triangolino giallo che indica l'aggiornamento.
Questo non è bello!

Devo dire che a me funziona tutto perfettamente!
Apro il mio file, il triangolino se ne va dopo pochi secondi (pero' anch'io 70s e non 2X!), elaboro, salvo e chiudo NX.
Al riavvio del software, l'apertura dello stesso file e' pressocche' istantanea senza che nessun triangolino faccia capolino. Inoltre, nella finestra browser, e' regolarmente presente il fulmine ad indicare che esiste una cache per il file in questione.

Una cosa banale, verifica se nel menu' "Preferenze" ed "Impostazioni cache", il segno di spunta e' presente (sai, a volte si porta la macchina dal meccanico per poi scoprire che era senza benzina).

QUOTE(LISINI_RENATO @ Aug 9 2007, 06:38 PM) *
...cut...Quello che non mi convince è che le immagini caricate sul PC dopo l'installazione della 1.2 si aprono velocissimi , e il problema sorge con le immagini caricate prima dell'installazione a meno di non risalvarle nuovamente (si tratta di oltre 10.000 immagini).
...cut...

Su questo non so cosa dirti, pero' ho l'impressione che l'aggiornamento abbia cancellato la cache esistente, quindi, quando apri un'immagine elaborata in precedenza, ripete la procedura (naturalmente, le modifiche le ha conservate il file NEF!).

Ciao,
Alessandro.
andreotti1960
Messaggio: #35
QUOTE(xaci @ Aug 10 2007, 06:41 AM) *
Devo dire che a me funziona tutto perfettamente!
Apro il mio file, il triangolino se ne va dopo pochi secondi (pero' anch'io 70s e non 2X!), elaboro, salvo e chiudo NX.
Al riavvio del software, l'apertura dello stesso file e' pressocche' istantanea senza che nessun triangolino faccia capolino. Inoltre, nella finestra browser, e' regolarmente presente il fulmine ad indicare che esiste una cache per il file in questione.

Una cosa banale, verifica se nel menu' "Preferenze" ed "Impostazioni cache", il segno di spunta e' presente (sai, a volte si porta la macchina dal meccanico per poi scoprire che era senza benzina).
Su questo non so cosa dirti, pero' ho l'impressione che l'aggiornamento abbia cancellato la cache esistente, quindi, quando apri un'immagine elaborata in precedenza, ripete la procedura (naturalmente, le modifiche le ha conservate il file NEF!).

Ciao,
Alessandro.

Oggi ho provato su un altro PC con Windows XP (la prima volta era su un PC con Windows 2003).
Stavolta la cache viene usata correttamente anche dopo aver chiuso e riavviato NX.
L'unica differenza è il fatto che stavolta ho cambiato la posizione della cache invece che usare il percorso di default. Mah!
Mi puoi dire se la tua cache è nella posizione di default, oppure l'hai cambiata?
Ciao.
Maurizio
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #36
QUOTE(andreotti1960 @ Aug 10 2007, 11:09 AM) *
...cut...
Mi puoi dire se la tua cache è nella posizione di default, oppure l'hai cambiata?
Ciao.
Maurizio

No, l'ho spostata su un'altro disco (che e', comunque, buona norma).
Giando69
Messaggio: #37
Installato oggi....
notevole la rapidità nell'aprire i Nef della D200.... Pollice.gif

invece la funzione D-Lighting è rapidissima nell'impostazione di base
mentre mi sembra notevolmente peggiorata la velocità di applicazione (ed anche lo spostamento del cursore è rallentato) nel D-Ligth qualità migliore hmmm.gif dry.gif

Messaggio modificato da Giando69 il Aug 10 2007, 07:39 PM
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #38
QUOTE(Giando69 @ Aug 10 2007, 07:38 PM) *
...cut...
invece la funzione D-Lighting è rapidissima nell'impostazione di base
mentre mi sembra notevolmente peggiorata la velocità di applicazione (ed anche lo spostamento del cursore è rallentato) nel D-Ligth qualità migliore hmmm.gif dry.gif

Invece di applicare il D-Lighting dal pannello "Regolazione di base" posto a sinistra della finestra, prova a passare dal menu' "Regola" --> "Luminosita'" --> "D-Lighting" e fammi sapere i risultati.

Ciao,
Alessandro.
Giando69
Messaggio: #39
Ok
provo e ti faccio sapere grazie.gif
danilo59
Messaggio: #40
Installo la versione dimostrativa e non mi funziona..........
clicco su continua la prova e mi dice che per continuare devo avere un collegamento ad internet attiva , questo c'è........ come posso far funzionare la dimostrazione?

Grazie Danilo
Giando69
Messaggio: #41
QUOTE(xaci @ Aug 11 2007, 10:31 AM) *
Invece di applicare il D-Lighting dal pannello "Regolazione di base" posto a sinistra della finestra, prova a passare dal menu' "Regola" --> "Luminosita'" --> "D-Lighting" e fammi sapere i risultati.

Ciao,
Alessandro.


Ho provato....ma è sempre molto lento: dai 6 ai 10 secondi per applicare Il D-Light in qualità migliore, mentre quello normale è fulmineo.
Ripeto... anche il cursore si sposta a video dopo qualche secondo dall'azione del mouse

Che mi dite sulla velocità del vostro D-Light?

buzz
Staff
Messaggio: #42
QUOTE(danilo59 @ Aug 11 2007, 07:49 PM) *
Installo la versione dimostrativa e non mi funziona..........
clicco su continua la prova e mi dice che per continuare devo avere un collegamento ad internet attiva , questo c'è........ come posso far funzionare la dimostrazione?

Grazie Danilo


Probabilmente deve scaricare qualcosa per poter funzionare, come i net framework 2.0.
Tu lascia aperto il collegamento internet e oriva a vedere se prende a fuzionare.

QUOTE(Giando69 @ Aug 12 2007, 12:17 PM) *
Ho provato....ma è sempre molto lento: dai 6 ai 10 secondi per applicare Il D-Light in qualità migliore, mentre quello normale è fulmineo.
Ripeto... anche il cursore si sposta a video dopo qualche secondo dall'azione del mouse

Che mi dite sulla velocità del vostro D-Light?


si, succede anche a me, ma era lento anche prima.
Intanto le foto si aprono molto più rapidamente, ed è già una conquista!
marmotta_attenta
Messaggio: #43
ho letto con piacere che la velocità è in parte migliorata. Prima di procedere a scaricare la nuova versione volevo chiedere se è anche stato risolto il problema della dimensione dei file in salvataggio. Con le versioni precedenti il file riusciva quasi a raddoppiare a causa dell'anteprima jpg in alta qualità. Adesso come si comporta?

Grazie

Laura
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #44
QUOTE(Giando69 @ Aug 12 2007, 11:17 AM) *
Ho provato....ma è sempre molto lento: dai 6 ai 10 secondi per applicare Il D-Light in qualità migliore, mentre quello normale è fulmineo.
Ripeto... anche il cursore si sposta a video dopo qualche secondo dall'azione del mouse

Che mi dite sulla velocità del vostro D-Light?

QUOTE(buzz @ Aug 12 2007, 12:22 PM) *
si, succede anche a me, ma era lento anche prima.
Intanto le foto si aprono molto più rapidamente, ed è già una conquista!

Sul mio portatile (ho appena provato) non e' male, anzi. C'e' da dire, pero', che i miei files provengono da una 70s.

Guarda qui, ma tieni presente che, in realta', l'operazione e' piu' rapida di quello che vedi a causa del software di acquisizione.

D-Lighting

Ciao,
Alessandro.
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #45
QUOTE(marmotta_attenta @ Aug 12 2007, 02:30 PM) *
ho letto con piacere che la velocità è in parte migliorata. Prima di procedere a scaricare la nuova versione volevo chiedere se è anche stato risolto il problema della dimensione dei file in salvataggio. Con le versioni precedenti il file riusciva quasi a raddoppiare a causa dell'anteprima jpg in alta qualità. Adesso come si comporta?

Grazie

Laura

Allora, ho aperto un NEF da 5.136KB, al salvataggio e' diventato 7.384KB. Quindi 2.248KB in piu'.

Almeno non e' il doppio.! smile.gif

Ciao,
Alessandro.
marmotta_attenta
Messaggio: #46
QUOTE(xaci @ Aug 12 2007, 03:39 PM) *
Allora, ho aperto un NEF da 5.136KB, al salvataggio e' diventato 7.384KB. Quindi 2.248KB in piu'.

Almeno non e' il doppio.! smile.gif

Ciao,
Alessandro.


Grazie! Pollice.gif Miglioramento costante smile.gif
Magari in un po' di versioni ...

Laura
ziouga
Messaggio: #47
QUOTE(Giando69 @ Aug 10 2007, 08:38 PM) *
mi sembra notevolmente peggiorata la velocità di applicazione (ed anche lo spostamento del cursore è rallentato) nel D-Ligth qualità migliore hmmm.gif dry.gif

Non so quanti possano essere nelle mie condizioni hardware (PowerMac G4 del 1999 a 400 MHz, 768 Mb di ram, 20 Gb di hd), ma ho dovuto disinstallare NX 1.2.0 aspettando tempi migliori (nuovo Mac e/o nuova versione di NX...)
Presumo che il Signor Nik abbia testato l'upgrade solamente con hardware mooolto più aggiornato del mio: per quanto mi riguarda i tempi di refresh del D-Lighting (che uso estensivamente) sono diventati insostenibili (minuti, non secondi...) e quindi ho giocoforza eseguito il downgrade alla 1.1.0


my 2 cents
Alessandro
Alessandro Castagnini
Staff
Messaggio: #48
QUOTE(ziouga @ Aug 12 2007, 04:14 PM) *
Non so quanti possano essere nelle mie condizioni hardware (PowerMac G4 del 1999 a 400 MHz, 768 Mb di ram, 20 Gb di hd), ma ho dovuto disinstallare NX 1.2.0 aspettando tempi migliori (nuovo Mac e/o nuova versione di NX...)
...cut...

Beh, devo dire che di acqua sotto i ponti ne e' passata ed il pane, in otto anni, il tuo MAC se l'e' guadagnato! biggrin.gif

Vuoi dire che con la 1.1 l'applicazione del D-Lighting era piu' veloce?

Considerando anche i files generati dalla D80, beh, non posso far altro che consigliarti un upgrade hardware (ma penso proprio tu lo sappia gia').

Ciao,
Alessandro.
Giando69
Messaggio: #49
QUOTE(xaci @ Aug 12 2007, 03:30 PM) *
Sul mio portatile (ho appena provato) non e' male, anzi. C'e' da dire, pero', che i miei files provengono da una 70s.

Guarda qui, ma tieni presente che, in realta', l'operazione e' piu' rapida di quello che vedi a causa del software di acquisizione.

D-Lighting

Ciao,
Alessandro.



magari fosse veloce solo la metà di quello che vedo....
posso confermare (come leggo succede anche a ziouga) che è sicuramente peggiorato, e non poco, rispetto alla versione 1.1 (con lo stesso hardware)

ho fatto anche una scansione con Norton e Spybot + defrag ....ma non è migliorata la situazione

proverò anche con i file della D70, vediamo se c'è differenza


Inoltre ieri sera ho avuto problemi anche con la taglierina... dopo la scelta del taglio ho cliccato invio come ho sempre fatto per renderla effettiva, ma non succede nulla....non riesco ad applicarla unsure.gif

Messaggio modificato da Giando69 il Aug 13 2007, 11:15 AM
shadowman!!
Messaggio: #50
QUOTE(Giando69 @ Aug 13 2007, 12:14 PM) *
Inoltre ieri sera ho avuto problemi anche con la taglierina... dopo la scelta del taglio ho cliccato invio come ho sempre fatto per renderla effettiva, ma non succede nulla....non riesco ad applicarla unsure.gif


per la taglierina, adesso devi usare il doppio click.
Vincenzo
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
6 Pagine: V  < 1 2 3 4 > »