FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Distanza Minima
Rispondi Nuova Discussione
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #1
Scusate la domanda banale: la distanza minima utile indicata nei flash è la distanza minima alla quale possono essere usati?

Ho fatto una prova al volo con la mia D80: il manuale indica una distanza minima utile di 60cm e specifica che non può essere usato alla distanza di ripresa tipica delle macro, ma a me sembra che funzioni.

Qualcuno mi illumina? Grazie.


Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
decarolisalfredo
Messaggio: #2
La distanza minima utile è la distanza sotto la quale la foto verrà sovaesposta.
In TTL il lampo del flash viene interrotto quando l'esosimetro decide che la luce è sufficente ad esporre il soggetto, comunque il picco della luce flash si ha comunque e quindi sotto ad una certa distanza flash-soggetto (non macchina-soggetto) si può avere una sovraesposizione.

Per macro si intende quando ti avvicini per avere un RR di 1:1 circa, se monti il flash sulla fotocamera con un 105, il flash si troverà a circa 20 cm dal soggetto, con un 60 anche più vicino ed anche con il 200 micro stai a meno di 60 cm.

Però se lo tieni separato dalla fotocamera in CLS o meglio con un cavo, puoi posizionarlo a distanza utile. C'è anche scritto sul libretto nella confezione dei flash.

Messaggio modificato da decarolisalfredo il May 28 2007, 06:40 PM
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #3
QUOTE(decarolisalfredo @ May 28 2007, 07:39 PM) *

La distanza minima utile è la distanza sotto la quale la foto verrà sovaesposta.
In TTL il lampo del flash viene interrotto quando l'esosimetro decide che la luce è sufficente ad esporre il soggetto, comunque il picco della luce flash si ha comunque e quindi sotto ad una certa distanza flash-soggetto (non macchina-soggetto) si può avere una sovraesposizione.
...


Grazie, sei stato gentilissimo e chiarissimo.

Probabilmente, però, i 60 cm sono un valore prudenziale perché dalla prove che ho fatto la D80 con il 105 Micro ed il flash incorporato sembra essere perfettamente usabile. Farò qualche altra prova, la mia esperienza con i flash risale a 25 anni fa ed ha bisogno di un aggiornamento.
decarolisalfredo
Messaggio: #4
Si è probabile, specialmente a diaframmi chiusi.

Buone voto !
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #5
Un test con il flash incorporato della D80 ed il 105 Micro 2,8 alla minima distanza di messa a fuoco, f 10, a me sembra che l'esposizione sia perfetta.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
decarolisalfredo
Messaggio: #6
L'esposizione si, ma a me sembra con non sia un RR di 1:1, non conosco il soggetto ripreso e quindi non posso giudicare con esattezza, ma non mi sembra propio.

Col il 105 micro la parte anteriore dell'obiettivo dovrebbe trovarsi a 13 cm e mezzo dal soggetto ( distanza di lavoro).

Se anche in questo caso l'obiettivo non copre il cono di luce del flash, e non si hanno ombre, allora lo puoi usare liberamente.

Puo darsi che la segnalazione sulle istruzioni si riferisca al 60 mm che si trova a soli 7,29 cm dal soggetto, mentre il flash è a meno di 20 cm.
buzz
Staff
Messaggio: #7
la distanza minima consigliata è sempre prudenziale, e tiene conto anche dell'inclinazione della luce rispetto al soggetto.
Una distanza troppo ridotta infatti potrebbe causare la proiezione dell'ombra del paraluce sul campo inquadrato.
Credo che il miglio sistema per prendere confiudenza con il proprio flash e con la propria attrezzatura in generale, sia quello di sperimentare sempre i limiti, tanto il risultato lo si vede subito.
zakett
Messaggio: #8
QUOTE(buzz @ May 31 2007, 03:36 PM) *

la distanza minima consigliata è sempre prudenziale, e tiene conto anche dell'inclinazione della luce rispetto al soggetto.
Una distanza troppo ridotta infatti potrebbe causare la proiezione dell'ombra del paraluce sul campo inquadrato.
Credo che il miglio sistema per prendere confiudenza con il proprio flash e con la propria attrezzatura in generale, sia quello di sperimentare sempre i limiti, tanto il risultato lo si vede subito.

Ma il paraluce non andrebbe tolto quando si usa il flash?
buzz
Staff
Messaggio: #9
no
ilparaluce serve a parare la luce laterale che non serve a formare l'immagine ma a dare fastidio alle lenti.
Io lo tengo sempre innestato, così fa il suo lavoro.
alcarbo
Messaggio: #10
grazie.gif registro questi utili consigli nelle mie discussioni "preferite"
zakett
Messaggio: #11
QUOTE(buzz @ Jun 1 2007, 10:48 PM) *

no
ilparaluce serve a parare la luce laterale che non serve a formare l'immagine ma a dare fastidio alle lenti.
Io lo tengo sempre innestato, così fa il suo lavoro.

Ok! grazie ! ho imparato una cosa nuova!
più cerchi di capirci e più t'accorgi che non ne sai una mazza!
..e pensare che i miei amici mi reputano uno che ci capisce di fotografia! unsure.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio