FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Dotazione Per Un Viaggio In Irlanda
Rispondi Nuova Discussione
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #1
Salve a tutti... siccome a settembre vorrei fare un viaggio in Irlanda e siccome porterò con me la mia fida D50 per il primo vero viaggio lontano da casa, volevo farvi alcune domande sulla dotazione di cui avrei bisogno.
Ho con me il discreto tutto fare 18-70, ma siccome probabilmente mi troverò a ritrarre parecchi paesaggi, non so se 18mm come focale minima è abbastanza... senza contare che comunque a 18mm i limiti dell'obbiettivo si fanno sentire molto. Per ora io ho notato gli angoli scuri e un evidente effetto barilotto. Di contro ho pensato che comunque quest'ultimo si può riparare con un po' di Photoshop, ma mi restano riserve sul primo problema.
Penso che farò sapratutto paesaggi e quindi tenderei ad escludere l'uso di una facole troppo "spinta".
Ancora una cosa sulla quale si riflette poco. Siccome non credo che potrò portare con me il computer per scaricare la scheda SD (quella in mio possesso è 512MB) voi come risolvereste la questione. Un hard disk portatile (se sì consigliatemi qualcosa) o una scheda di memoria più capiente?

Grazie mille e scusate se sono stato un po' prolisso...

P.S. Se qualcuno è per caso già stato in Irlanda e mi volesse dare consigli sui posti da visitare o su qualsiasi altra cosa è bene venuto....
Andry81
Messaggio: #2
bè, avere un 12-24 come focale sarebbe comodo a mio avviso, ho il 18-70 e per i paesaggi cmq mi son sempre trovato bene. Se puoi acquistarti un obiettivo fai un 12-24.
Ti consiglio di acquistare anche un HD portatile, una SD in più a mio avviso è limitativa, me ne sono accorto quest'estate in sardegna...

Andrea
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #3
QUOTE(Andry81 @ Apr 23 2007, 07:27 PM) *

bè, avere un 12-24 come focale sarebbe comodo a mio avviso, ho il 18-70 e per i paesaggi cmq mi son sempre trovato bene. Se puoi acquistarti un obiettivo fai un 12-24.
Ti consiglio di acquistare anche un HD portatile, una SD in più a mio avviso è limitativa, me ne sono accorto quest'estate in sardegna...

Andrea


Se mi dici che con il 18-70 ti sei trovato bene e che, per così dire, ci se la cava, per il momento preferirei investire nella memoria. Anche perchè penso che il costo sia per il momento un po' proibitivo...
Tornando all'hard disk portatile: conosci qualche marca o modello in particolare?
malina
Messaggio: #4
Ciao, dipende da quant'è il tuo budget, e da cosa ti piace fotografare...
Magari tante sd card e un lettorino usb, al primo netpoint le carichi su uno spazio web e non ti porti HD/notebook/coolwalker e aggeggetti vari.
Ti direi di procurarti un 50 (1,4 o 1,8 - dipende da quanto puoi e vuoi spendere) per tutti i ritratti che ti troverai a fare, e i particolari di case e oggetti incredibili che si trovano solo ad Erin. Mi raccomando borsa impermeabile!
Evita i posti turistici quanto più puoi, e se non vai all'inizio di Luglio fai anche un bel giro nel Nord, ci sono posti incantevoli.
Slán agus beannacht leat!
Andry81
Messaggio: #5
vai tranquillo, con il 18-70 sei apposto (almeno secondo me).
Per la marca se vuoi te la dico in privato....

Andrea
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #6
QUOTE(Andry81 @ Apr 23 2007, 11:48 PM) *

vai tranquillo, con il 18-70 sei apposto (almeno secondo me).
Per la marca se vuoi te la dico in privato....

Andrea


Aspetto un tuo PM allora... biggrin.gif

QUOTE(malina @ Apr 23 2007, 10:11 PM) *

Ciao, dipende da quant'è il tuo budget, e da cosa ti piace fotografare...
Magari tante sd card e un lettorino usb, al primo netpoint le carichi su uno spazio web e non ti porti HD/notebook/coolwalker e aggeggetti vari.
Ti direi di procurarti un 50 (1,4 o 1,8 - dipende da quanto puoi e vuoi spendere) per tutti i ritratti che ti troverai a fare, e i particolari di case e oggetti incredibili che si trovano solo ad Erin. Mi raccomando borsa impermeabile!
Evita i posti turistici quanto più puoi, e se non vai all'inizio di Luglio fai anche un bel giro nel Nord, ci sono posti incantevoli.
Slán agus beannacht leat!


Sul 50ino ci potrei fare un pensierino. Giusto per avere un'idea, mi puoi dire quanto migliora la qualità e la nitidezza delle foto con un'ottica fissa?
Quando dici borsa impermeabile intendi quella per portare la macchina?
Io per ora ho un banalissimo borsello tracolla...
Il periodo in cui posso andare è quello dei primi giorni di settembre ( anche se mi hanno detto di preparare già l'ombrello)...
Franzofono
Messaggio: #7
Posso venire anch'io??
Io ci sono stato a giugno dell'anno scorso per una decina di giorni
Dieci giorni di tempo favoloso,neanche una goccia di pioggia( che ....!!)
Arrivati a Dublino e affittato subito la macchina(un mitico pandino rosso)
siamo partiti subito verso il sud direzione Kinsale(voto 8) passando per Kilkenny(7-),da lì Mizen Head(8),Killarney con i suoi laghi(9),Ring of kerry(8,5),Dingle(9++),Cliffs of Moher(10++++++ se ti fai la camminata fino alla torre),Doolin(8),isole Aran(9) Connemara(8++) e ritorno a Dublino..
Un giro molto bello,classico,e purtroppo incompleto.. Il nord deve essere spettacolare,il Donegal,l'irlanda del nord, con le Giant causeway ..
Mi sa che ci devo tornare..anzi mi ci trasferirei subito e poi..
GUINNESS GUINNESS e ancora GUINNESS e seafood e coloazione tradizionale!
Io mi sono portato analogica con 24 e 35-105 e mi sono trovato abbastanza bene, certo ci sono occasioni per il supertele o per l'ultragrandangolo,ma dove non ve nè?
Le prese della corrente sono diverse dalle nostre quindi immagino sia d'obbligo per la digital l'adattatore
Comunque buon viaggo,ti invidio tanto,l'irlanda ti rimane nel cuore
davidegraphicart
Messaggio: #8
Il mio secondo viaggio in Irlanda (e non sarà l'ultimo!!!) è del settembre dello scosro anno...il primo invece...luglio 2001...
A settembre...non ho visto una nuvola, a luglio...non ho visto un raggio di sole!!! Non si può prevedere assolutamente il tempo nei paesi anglosassoni.

Consigliarti un'itinerario è veramente molto molto difficile, non conoscendo poi assolutamente i tuoi gusti!!!
Sono stato sia al nord...sia al sud...entrambi belli ed entrambi diversi.
Forse per la prima visita sull'isola l'itinerario proposto da Franzofono, potrebbe essere uno dei migliori, a patto di un tuo ritorno per visitare tutto il nord. Non cercare di strafare con tragitti lunghi perchè ti gusterai poco dei posti che visiterai. Goditi tutta la tranquillità di questa gente e dei pub dei piccoli paesi, dove ancora si respira la vera Irlanda.
Comunque se proprio dovessi consigliarti un posto...le Isole aran sarebbero al primo nella classifica...un luogo estremamente assurdo e suggestivo...bellissimo, anche se l'ho visto sotto il diluvio.
Mi raccomando se quando torni ti senti strano...non ti preoccupare...è successo a tutti quelli che ritornano da questo viaggio!
Ciao, Davide.

PS: se ti può interessare ti lascio due link...uno è un Life e uno è una galleria sull'isola di smeraldo.
malina
Messaggio: #9
QUOTE(Orland Cuplets @ Apr 24 2007, 12:52 AM) *

Aspetto un tuo PM allora... :D
Sul 50ino ci potrei fare un pensierino. Giusto per avere un'idea, mi puoi dire quanto migliora la qualità e la nitidezza delle foto con un'ottica fissa?
Quando dici borsa impermeabile intendi quella per portare la macchina?
Io per ora ho un banalissimo borsello tracolla...
Il periodo in cui posso andare è quello dei primi giorni di settembre ( anche se mi hanno detto di preparare già l'ombrello)...

La qualità e la nitidezza sono notevoli, ma soprattutto la luminosità ti permetterà di fotografare in condizioni di luce non proprio favorevoli, o in interni, senza (troppo) bisogno di flash, affidandoti a Sant'ISO. E se becchi una session (beoir, ceoil agus craic!) non troppo da turisti, puoi scattare foto egregie...
Settembre è un ottimo mese, passa a Galway all'Oyster festival, è impestato dalle masse ma... ne vale la pena!
Borsa o zaino SUPERIMPERMEABILI, anche e soprattutto per la macchina fotografica; quando da noi diciamo che 'piove che dio la manda' stiamo descrivendo una doccettina veloce per l'irlandese medio. DocMartens ai piedi e impermeabile sempre a portata di mano, l'ombrello tanto è praticamente inutile (vento...).
Ho abitato nell'Isola a lungo anni fa, Settembre è uno dei mesi più belli (insieme ad Aprile e Maggio), spesso anche abbastanza clemente dal punto di vista delle precipitazioni.
A parte le Aran, se vai nel Kerry pensa a una visita alle Blaskets. Io adoro Co. Clare, il Donegal e Co.Fermanagh (UK), ma veramente ci son così tanti posti da vedere... Se passi da Cork fai il giro da Baltimore e dalla baia di Bantry, una sorta di fiordo. Ho paura che sia cambiato parecchio rispetto agli anni novanta, ma fortunatamente la natura ha ancora la meglio rispetto all'antropizzazione selvaggia.
Ah! La Guinness...
davidegraphicart
Messaggio: #10
Malina...sono cambiate parecchie cose dal 2001 al 2006 figurati dagli anni '90!!
Il dispiacere e delusione (turisti a parte) più grosso che ho avuto? Il vedere come sono ridotte le Cliff of Moher...ridotte ad uno scempio dalla cementificazione selavaggia e dalla costruzione di una mega strada/scalinata pedonale che proibisce a tutti la visione, dalla terrazza naturale, di tutti gli 8 km di scogliera.
In compenso però la Guinness è sempre la stessa!!!
Ciao, Davide.

PS: solo per dovere di cronaca!!! mad.gif
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
SiDiQ
Messaggio: #11
Il mal d'Irlanda, mi ha contagiato nel lontano 2002 quando vi ho trascorso due dei mesi più belli della mia vita.

Spero di tornarci presto, questa volta con mia moglie e possibilmente andare a trovare gli amici di allora che mi hanno tanto generosamente ospitato.

Per il corredo io allora me la sono cavato con una semplice Olympus bifocale (35-70) tutta automatica e data la posizione e condizioni di luce ho sbagliato due foto su centinaia. Comunque attenzione alla pioggia, quasi sempre presente (almeno quando ci sono andato io).

Se ci sto nel tuo corredo vengo anch'io smile.gif
flavio06
Messaggio: #12
Per la memoria ti compri qualche sd da 2g (neanche 20euro l'una) e se scatti in raw con la D50 hai la possibilità di immagazzinarne 400 a scheda. L'hd portatile è un oggettino interessante...ma molto delicato e costoso e ha bisogno di essere ricaricato di tanto in tanto..

ciao e buon viaggio
simone_chiari
Messaggio: #13
come posti da visitare ti consiglio caldamente Belfast (falls road) e Derry (Bogside).

per la parte fotografica ti consiglio caldamente di prenderti tutto il tempo che ti occorre per portare a casa i tuoi scatti; io al ritorno del mio primo viaggio con la fm3a mi sono mangiato le mani mad.gif

ciao
Simone
malina
Messaggio: #14
QUOTE(davidegraphicart @ Apr 24 2007, 01:10 PM) *

Malina...sono cambiate parecchie cose dal 2001 al 2006 figurati dagli anni '90!!
Il dispiacere e delusione (turisti a parte) più grosso che ho avuto? Il vedere come sono ridotte le Cliff of Moher...ridotte ad uno scempio dalla cementificazione selavaggia e dalla costruzione di una mega strada/scalinata pedonale che proibisce a tutti la visione, dalla terrazza naturale, di tutti gli 8 km di scogliera.
In compenso però la Guinness è sempre la stessa!!!
Ciao, Davide.

PS: solo per dovere di cronaca!!! mad.gif

Oy vey Davide... quando c'ero io iniziavano giusto a ripulire per costruire... che male al cuore! (Per non dir dell'elicosi alle gonadi mad.gif ).
Purtroppo sono al corrente dei disastri Fulmine.gif , non ho il cuore (il fegato?) per tornare.
Beviamoci sopra...
Orland Cuplets
Validating
Messaggio: #15
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno dato consigli. Terrò in gran conto tutte le proposte che mi sono state fatte! (d'altra parte come non farlo visto che condividiamo la stessa passione e sappiamo quanto è bello poter tornare a casa con un bel bottino di foto ben riuscite).
Per quanto riguarda il parco ottiche, vedrò se sarà possibile un piccolo up-grade!
Cercherò anche di comprare un po' di memoria supplementare e uno zaino all'altezza ( anche qui sono ben accetti consigli corredati di marca e modello, se possibile a costi il più possibile contenuti).
Un'altra cosa... se c'è il rischio di qualche infiltrazione d'umidità a causa del clima, devo prendere qualche tipo di precauzione per salvaguardare la macchina? ( tipo celofan o roba simile)

Grazie ancora a tutti.
Marino_de_Falco
Messaggio: #16
Per quanto riguarda le ottiche vai bene con il 18-70 se non puoi espanderti, meglio prendere almeno un 50 1.8 per avere un po' di luce, anche il 12-24 sia Nikon che altre marche è sempre un f/4. Purtroppo resti stretto se vai in interno, ma ricordiamoci che a 18 sei comunque su uno standard dell'analogico, il 28 mm (27) e così dovresti avere abbastanza angolo di campo.

Il data bank può essere relativamente sostituito dalla presenza ormai diffusa di centri che ti scaricano le CF o SD su CD, io ne trovai uno in un paese della Germania già nel 2004! Con un paio di CF da 1 o 2 Gb dovresti farcela. Di databank se ne trovano di tutti i prezzi, costano quanto un 50 1.8 e partono da almeno 40 Gb.

La D50 come la mia D70 non è idonea sotto la pioggia, ovviamente anche tu non lo sei quindi non penso che starai a scattare sotto l'acqua senza un riparo. Credo che qualche goccia d'acqua non sia un rischio, meglio però se proteggi il tutto con i cellophane trasparente.

Buon viaggio!
Diogene
Messaggio: #17
Anch'io ti consiglio qualche card in più, visto il loro costo irrisorio, al posto di un hard disk, più problematico e ingombrante.
Per le ottiche in questo caso é perfetto il 18/200 ma anche il 18/70 é ottimo.
Non perderti il nord, la Giants of Causeway é uno spettacolo unico.
Per gli altri posti da vedere é facile: tutti.
Quello che ti rimarrà nel cuore non sarà la straordinaria bellezza dei posti o la cordialità delle persone che incontrerai (quanto sono diversi dagli inglesi...), sarà qualcosa che non si può descrivere, un'emozione che non ti lascerà mai più.
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio