FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
2 Pagine: V   1 2 >  
Problema Pixels
PIXESL rotti su NK coolpix 3100
Closed Topic Nuova Discussione
gabrio
Messaggio: #1
salve, ho un pixel rotto sia sul display che sulla foto, il difetto appare solo alla max risoluzione.

quanto tempo ci vuole per fare sostituire/cambiare la macchina? per il pixel sul display posso anche chiudere un occhio, per quello sulla foto no.

a quanti di voi è capitato? mi sembra molto strano tutto ciò, anche un mio amico con una NK 777 è capitata la stessa identica cosa, anche peggio xò visto che il pixel rotto era in mezzo, il mio è in basso a destra.

da notare il difetto chiaramente su questa foto notturna: DSCN6767.JPG a destra.

saluti.-

gabrio - team perfecto.
Immagine(i) allegate
Immagine Allegata
 
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #2
Fai una ricerca qui sul motore del forum utilizzando come Keyword "hotpixel", per documentarti.

In breve, il fenomeno è comune a tutte le macchine digitali, capita ed è ormai universalmente tollerato.
Nel 90% delle immagini che scatterai non lo noterai, e può anche darsi che scompaia, o che magari ne appaia un'altro in un altra zona.

Fino a tre/quattro Hotpixel non ti conviene mandare la macchina in assistenza, comunque contattando il servizio assistenza potrai inviare la macchina per una rimappatura del sensore, che eliminerà i pixel deceduti.

E' comunque come ripeto un fenomeno normale, e raramente fastidioso.
gabrio
Messaggio: #3
ciao

grazie della risposta

non sono affatto d'accordo e se la situazione è così allora c'è qualcosa che non va siccome pago per un prodotto che deve essere venduto in condizioni ottimali, è assolutamente irrilevante che sia un fenomeno 'normale' - allora dovrebbero scrivere sulla scatola 'uno o più pixels potrebbero apparire danneggiati' - non avrei nulla da dire in merito, è come comprare un paio di scarpe con un buco sulla suola.

e quando mi dici 'non lo noterai nemmeno', non è affatto vero, anche se è una macchina piccola quella che ho attualmente, la uso per lavoro, e le foto devono essere perfette al 100%.

ti faccio un esempio analogo:

ho un fantastico monitor samsung piatto LCD, quando l'ho comprato aveva un pixel danneggiato, stessa cosa che succede sulla NK praticamente, ho contattato il supporto e mi han detto le stesse cose, e inoltre mi han detto che fino a 3-4 pixels non lo cambiavano. però sulla garanzia tutto ciò non era scritto, allora sono andato dal mio avvocato e gli ho minacciati di fargli causa....prova a indovinare? 5 giorni dopo mi ha chiamato a casa lo studio legale della Samsung domandomi dove volessi avere il nuovo monitor recapitato, me ne hanno mandato in ufficio uno nuovo di stecca, che però nuovamente non era perfetto siccome aveva un lieve alone biancastro, e gliel'ho rimandato indietro. Poi mi hanno mandato un secondo monitor, questo che ho adesso che è assolutamente PERFETTO.

e sai qual'è il problema? che con la concorrenza attuale, le fabbriche fanno meno controlli finali per tagliare i costi, e inoltre siccome succede di rado che un utente faccia causa appunto 'per un pixel' se ne strasbattono di mettere in commercio prodotti che non rispecchiano le caratterisitiche tecniche - mi son sentito dire dalla samsung perfino questa: "sa com'è nel processo produttivo può succedere che qualche particella di polvere vada a finire sotto il pannello, ragione per cui appare il pixel rotto" - ma stiamo scherzando?

non volevo accanirmi su di te e mi scuso in anticipo se ti ho dato quest'impressione, però mi fa veramente arrabbiare l'atteggiamento 'ti devi accontentare'.

ciao!
ivano
Messaggio: #4
Il digitale ha i suoi inconvenienti... e queste cose non sono un problema solo per Nikon.
Ti posso assicurare che cose molto peggiori vengono considerate nella norma.
Il tuo problema (che per un solo pixel morto-caldo... non è un problema) è veramente ininfluente e di sicuro, quanto a perfezione dell'immagine, infinitamente meno importante della qualità dell'ottica, del diaframma, del CCD, del tempo di scatto, della compressione immagine, della... ecc. ecc. di una 3100...
Se fosse stato così importante... avresti cerchiato il pixel? no... non lo avrebbe visto nessuno.
E se la qualità assoluta d'immagine è fondamentale... cambia macchina!
Ciao
gabrio
Messaggio: #5
ciao Ivano, grazie della risposta, mi spiace ma mi trovo in disaccordo anche con te, e hai ragione quando dici che se la qualità d'immagine è fondamentale dovrei cambiare macchina, infatti per cose di taglio + alto usiamo una D1, comunque volevo acquistare una coolpix 5700 tra poco....

quando dici 'non lo avrebbe visto nessuno' - lo vedo io e a questo a me basta. ad ogni modo mi rivolgerò al mio legale per la sostituzione della macchina fotografica, peccato però che ci si debba rodere il fegato sempre.

se dici che cose del genere sono nella norma, beh allora non so che dire, solo che la gente si accontenta di prodotti che non corrispondono alle caratteristiche e non hanno le 'palle' per lamentarsi, oppure se lo fanno, non sortiscono alcun risultato perchè le ditte dicono 'si fino a 3-4 pixels etc etc' - vedi che se la gente incominciasse ad andare giù sul pesante, avrebbero un comportamento diverso. comunque proprio siccome 'non se ne accorge nessuno' - le varie ditte continuano a fare il loro comodo, in realtà secondo me la gente se ne accorge eccome, solo che non ha tempo/voglia/altro di andare oltre.

ad ogni modo, ti auguro una buona giornata e buon weekend! ;-)
luci
Messaggio: #6
Sono d'accordo con gabrio, non si può rispondere "cambia macchina", lui ha speso dei soldi e ha un problema, al limite gli si può dire di chiedere all'assistenza tecnica

Va bene che questo è il sito della Nikon, ma sembra che non si possa "parlare male" di un loro prodotto.

Lo sappiamo tutti che la Nikon fa prodotti belli.. ma se una persona non si trova bene con un prodotto è libero di poterlo dire e di chiedere un aiuto e se non si sa come aiutarlo è meglio stare zitti.
ciao
gabrio
Messaggio: #7
grazie del supporto luci!
Fabio Pianigiani
Messaggio: #8
Complimentoni per .... i 6 interventi ....le 2 denunce ..... e le "grosse palle".

Confondere una scarpa col buco con un pixel difettoso .....(?)....

Forse potevi paragonarlo ad un punto un po lente nella cucitura della scarpa rigorosamente fatta a mano e che tu controllerai sicuramente ....uno a uno pena l'ennesimo ricorso in giudizio.

Ma ti rimane un po di tempo per fotografare in santa pace.....??

Per quanto riguarda il "cambia macchina" può essere un'idea.
A patto di essere sicuri che esistano sensori o monitor assolutamente esenti da possibilità di errore ...... e che riportino tale assicurazione sulla "scatola".
Altrimenti .... ridai con l'avvocato.

Non mi fraintendere.
Conosco quella voglia di reazione che tu provi, e che ,metti in pratica.
Tutti almeno una volta provano a scontrarsi con il "muro di gomma".
A volte ci riesci a volte no.
E comunque non pui vivere costantemente così ..... ameno che non sia tu stesso un'avvocato.
A me il mio ha preso 100€ solo per una raccomandata intestata dal suo studio.
Devo fare causa anche a lui .....?

Comunque facci sapere come finisce ........ wink.gif
gabrio
Messaggio: #9
hehe, beh si forse hai ragione, la cucitura rendeva di più l'idea smile.gif comunque vedremo come va a finire - e cmq si certo che ho anche tempo fotografare e tutte le altre cose che facciamo....peccato che la giornata abbia sempre e solo 24 ore lol

ciao!
Fabio Pianigiani
Messaggio: #10
A proposito .... benvenuto sul Forum.

mkalz
Messaggio: #11
ciao a tutti,
anche a me con una vecchi Coolpix 885 è capitato di avere lo stesso problema. Il laboratorio ufficiale mi ha risposto che fino a 3 pix li rimappano, oltre sost. il CCD (a pagamento, nel mio caso).
Non soddisfatto, ho trovato un link in un sito americano ad una pagina web russa, in cui c'era un programmino che rimappava i pixel. Tstato solo su alcune macchine, ho provato sulla mia, tanto alla peggio sarebbe andata comunque in assistenza.Ha funzionato perfettamente e gli hot ed i dead pixel sono scomparsi..

Ciao
Fabio Pianigiani
Messaggio: #12
Il programma in questione, non li ha riparati.

Credo che li abbia semplicemente spenti.

E non so se in caso di utilizzo "maldestro" di certi programmini si possa provocare lo spengimento involontario di pixel che neanche LTR potrebbe riaccendere.

Comunque personalmente non sono in grado di effettuare con consapevolezza tali smanettamenti, peraltro più volte sconsigliati da competenti amici del forum.

Ed in caso di necessità mi rivolgo a LTR.

P.S.
Complimenti per il russo.... applausi.gif

PP.SS
Colgo l'occasione per chiederti, visto che sei più imformato di me, se al posto del pixel bianco, adesso ne hai uno nero ....... o cosa?
Grazie
mkalz
Messaggio: #13
infatti il programmino, nato originariamente per la cp 2500, ma compatibile con diversi altri modelli, non li ha riparati, ma semplicemente rimappati.
Ha detto al processore di non considerare quel pixel e di interpolare "il buco" con un colore compatibile con quelli attorno.
Infatti sia gli Hot pix (quei punti colorati nelle foto) che i dead pix. (quelli neri) , non si vedevano più.
Almeno, nel mio caso in seguito ad una analisi molto approfondita non si vedevano più;spero rimanga compatibile anche con gli attuali modelli di cam.

PS la pagina aveva anche una traduzione inglese
luci
Messaggio: #14
scusa mkalz ma come fai ad usare il programma sulla macchina, colleghi un cavo apposito al computer o usi quello per trasferire le immagini?

scusa se magari faccio una domanda stupida... !! biggrin.gif


ciao.
mkalz
Messaggio: #15
la domanda non è assolutamente idiota, anzi sono io un pò pirla x non averlo specificato; si carica il programmino su pc, si collega la macchina con il cavo usb e si copre l'obbiettivo (mi semra di ricordare, visto che l'ho fatto un pò di tempo fa su una macchina che non ho più)..
Poi fa tutto lui, a nostro rischio e pericolo..
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #16
Per gabrio...

In base al tuo discorso, dunque, ogni casa che produce macchine digitali dovrebbe informare il consumatore della possibilità di Hotpixel...
Bene... una volta informato... cosa cambia??? blink.gif

Se hai un hotpixel e la macchina in garanzia, basta fare un bel pacchetto e spedirlo in LTR... loro ti rimappano il sensore e ti eliminano il pixel...

Nessuno mi risulta sostenga che non lo fanno, io ti ho semplicemente scritto che non ti conviene (15gg senza macchina per un pixel???? huh.gif ).

Quindi evita pure di chiamare i tuoi avvocati (azz... sembra che ultimamente i legali lavorino gratis, vista la frequenza con cui si invocano rolleyes.gif ), basta fare un bel pacchetto e una spedizione in assistenza, come io feci al tempo della mia prima digitale, la 880, con una foto esplicativa del problema... in pochi giorni riavrai la tua macchina a posto, come da norme di garanzia.

A te decidere se preferisci staccarti dalla tua macchina per un po' o se fai prima a clonare l'hotpixel con Photoshop... biggrin.gif

Per Luci...
QUOTE
Va bene che questo è il sito della Nikon, ma sembra che non si possa "parlare male" di un loro prodotto


Mi sembra che questo stesso thread sia la lampante prova che quello che dici è falso... dunque, ben venga l'esposizione di un problema, lo scambio di consigli, ma se tutti non avessero il dente avvelenato si potrebbe discutere più serenamente.

L'user Ivano che consiglia di cambiare macchina, consiglia un upgrade prestazionale, che nulla c'entra con il pixel bruciato (ah, i pixels non si rompono, al massimo si bruciano e si spengono!!!)...
Leggiamo dunque prima di uscirsene con attacchi e sentenze. rolleyes.gif
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #17
Dimenticavo...

EVITATE ACCURATAMENTE DI UTILIZZARE PROGRAMMI DI RIMAPPATURA RUSSI O DI ALTRA PROVENIENZA...

Perderete il diritto alla garanzia e non risolveranno un bel niente, disattivano i pixels e basta, non li ripristinano!!!
ivano
Messaggio: #18
QUOTE (matteoganora @ Oct 1 2004, 12:58 PM)

L'user Ivano che consiglia di cambiare macchina, consiglia un upgrade prestazionale, che nulla c'entra con il pixel bruciato (ah, i pixels non si rompono, al massimo si bruciano e si spengono!!!)...
Leggiamo dunque prima di uscirsene con attacchi e sentenze. rolleyes.gif

Forse mi sono espresso male oppure il sig. Moderatore non legge con attenzione (più probabile la prima), ma il consiglio di cambiare macchina era chiaramente riferito alla esigenza professionale, espressa nella lamentela sul pixel morto, di una macchina per foto "perfette" cioè, così mi par di capire, di alta qualità. Ed è altrettanto ovvio, a meno di una dietrologia per lo meno sospetta, che il cambio di macchina NON sottointendesse un cambio di marchio.
Quale attacco e a chi?
Quali sentenze? che la 3100 non è propriamente una macchina adatta ad uso professionale per produrre foto di alta qualità?
si questa è una sentenza!
Ha ragione sig. Moderatore ma la pregherei di leggere meglio e magari non avere la... "coda di paglia"
Con affetto
Ivano
(evitiamo "user" per chi dà il nome di battesimo...)

PS: i pixel si bruciano... e si spengono... orpo si spengono... il CCD illumina la camera obscura ...
ea00220
Messaggio: #19
Anche su questo argomento era già stato detto ... quasi tutto :
http://www.nital.it/forum/index.php?act=ST...l=giuseppe+maio

Saluti

Pietro
luci
Messaggio: #20
per il moderatore " il dente avvelenato?".

Solo perchè uno esprime il suo problema, gli rispondono che va bene così e lui insiste a dire che non va bene così, ha il dente avvelenato?

O forse parli in generale per tutto il forum?

ciao
luci
Messaggio: #21
" chi esprima un giudizio differente abbia dei pregiudizi..."

infatti è vero, è solo il modo in cui uno risponde che da fastidio...
ciao
Fabio Pianigiani
Messaggio: #22
Per ricondurre il discorso su binari più .....sereni, lasciando perdere chi è avvelenato, chi capisce o non ...

Il messaggio importante è quello che Matteo ha gridato per il bene di tutti gli utenti Nikon e no.

Intrufolarsi nel cervelletto delle nostre digitali è un po come riscrivere il programma macchina del nostro computer.

Quanti di noi sono in grado di effettuare felicemente tali smanettamenti.....?
Non per niente, l'aggiornamento del Firmware non si effettua ridigitando le stringhe una ad una, ma in automatico tramite collegamenti "sicuri" su internet (siti della casa costruttrice con codice d'accesso) o con CD.

Affidare la modifica dei parametri di codifica dei segnali che il nostro sensore rileva, ad un programma sconosciuto, magari scaricato un sito X ..... e certificato si ma da chi ??

Non mi pare una procedura ortodossa, volta al miglioramento delle prestazioni della nostra fotocamera.

E giustamente fa decadere la garanzia.

Riprogrammare il piccolo ma complesso computer che la fa funzionare, e magari accorgersi che qualcosa non va, è come usarla come schiaccianoci e poi pretenderne la riparazione/sostituzione in garanzia.

Poi ognuno è libero di far quel che voule naturalmente ....
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #23
Forse non sono stato chiaro... ma rileggendo il post non mi sembra potesse essere travisata la mia...


Ivano, se leggi bene la mia frase, era a TUA DIFESA, e non contro ciò che scrivi... blink.gif
QUOTE
L'user Ivano che consiglia di cambiare macchina, consiglia un upgrade prestazionale, che nulla c'entra con il pixel bruciato

E quindi io avevo compreso benissimo il senso del tuo intervento, appoggiandolo nei confronti di "luci" che invece scrive:
QUOTE
non si può rispondere "cambia macchina", lui ha speso dei soldi e ha un problema, al limite gli si può dire di chiedere all'assistenza tecnica

Il mio intervento era dunque rivolto a "luci" per spiegare che tu (ivano) avevi consigliato a gabrio di cambiare macchina per ottenere una qualità superiore, giustamente!

Quindi, se posso, faccio notare a Ivano che chi non legge con attenzione non sono io. biggrin.gif


Ricapitoliamo dunque:
Gabrio si lamenta del pixel,
io gli consiglio di tenerselo, che non vale la pena di mandare la macchina in assistenza
ivano gli consiglia di passare a un modello di fascia superiore
luci si lamenta che sul forum non si possono esprimere lamentele (FALSO!)

Io cerco di rispondere a tutti, in modo tranquillo, e condivido il pensieri di ivano, e mi prendo della "coda di paglia"... huh.gif blink.gif

Ora, prego gli interessati di "rileggere con più attenzione i post"... forse hanno frainteso un po di cose!!!
ivano
Messaggio: #24
QUOTE (Michele Difrancesco @ Oct 1 2004, 02:04 PM)
Il monitor o il mirino di una fotocamera COOLPIX possono contenere pixels che sono sempre illuminati o che non si illuminano; tali pixel sono denominati “hot” se sono sempre illuminati o “dead” se non si illuminano.
Questa è una caratteristica comune a tutti i monitor TFT LCD come i monitor LCD e i portatili...

Però si parlava di sensori CCD non di monitor... ovvio che nei monitor i pixel si possono illumiinare... e quindi spegnere... ma nel sensore CCD è perlomeno curioso che accada... smile.gif
Io volevo solo far notare che una certa imprecisione "scientifica" è diffusissima e che quindi ci si debba basare solo sul significato esplicito dei termini. Le precisazioni teniamole per un reale contributo e non per polemizzare gratuitamente.
Ciao
luci
Messaggio: #25
per il moderatore matteoganora

io ho detto "ma sembra che non si possa parlare male"

perchè dovrebbe cambiare macchina? gabrio non parla della qualità delle foto, parla del "pixel" e quindi potrebbe cambiare macchina e trovarsi lo stesso difetto, quindi meglio dire "se vuoi mandala in assistenza".

vedi poi la risposta di kurtz
"Ma ti rimane un po di tempo per fotografare in santa pace.....??".ma cosa c'entra!!!

va beh! ciao

 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio
2 Pagine: V   1 2 >