FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Ho Voglia Di Fotografare Ma...
Rispondi Nuova Discussione
Gaetano.Mastellone
Messaggio: #1
...non voglio scattare foto a casaccio per il solo gusto di uscire con la mia nikon a scattare qualche foto perchè è un pò che la tengo rinchiusa nel suo zainetto ed ha bisogno di prendere aria.

Ogni volta che mi viene voglia di uscire mi fermo e penso, dove vado? a fotografare cosa? alla ricerca di quale soggetto? è possibile che per trovare l'ispirazione debba fare per forza km e km? è possibile che non trovo nulla di buono in tutto ciò che mi circonda?

Cari amici del Nikon Sushi Bar aiutatemi a trovare dei temi Lampadina.gif da dare alle mie foto, aiutatemi a cercare il soggetto da "cacciare".

Perdonatemi se non sono tanto assiduo nel frequentare il forum ma il tempo a disposizione è quello che è.

Grazie mille a tutti.

Nino

Messaggio modificato da NeHo il Jan 29 2007, 11:45 PM
maurizioricceri
Messaggio: #2
Non credo che uscire per fare fotografie ,sia come andare a comprare un chilo di pane,che già sai cosa vuoi,..,.guardati attorno,spesso anche particolari insignificanti possono avere un punto di ripresa interessante.
Maurizio
pi.ferr
Messaggio: #3
QUOTE(NeHo @ Jan 29 2007, 11:42 PM) *

...non voglio scattare foto a casaccio per il solo gusto di uscire con la mia nikon a scattare qualche foto perchè è un pò che la tengo rinchiusa nel suo zainetto ed ha bisogno di prendere aria.

Ogni volta che mi viene voglia di uscire mi fermo e penso, dove vado? a fotografare cosa? alla ricerca di quale soggetto? è possibile che per trovare l'ispirazione debba fare per forza km e km? è possibile che non trovo nulla di buono in tutto ciò che mi circonda?

Cari amici del Nikon Sushi Bar aiutatemi a trovare dei temi Lampadina.gif da dare alle mie foto, aiutatemi a cercare il soggetto da "cacciare".

Perdonatemi se non sono tanto assiduo nel frequentare il forum ma il tempo a disposizione è quello che è.

Grazie mille a tutti.

Nino


QUOTE(maurizioricceri @ Jan 29 2007, 11:47 PM) *

Non credo che uscire per fare fotografie ,sia come andare a comprare un chilo di pane,che già sai cosa vuoi,..,.guardati attorno,spesso anche particolari insignificanti possono avere un punto di ripresa interessante.
Maurizio



Io invece, penso sia proprio come: “ andare a comprare un chilo di pane, che già sai cosa vuoi “ con l’unica differenza che, il pane, cominciamo a mangiarlo da piccoli e impariamo a farlo un pezzettino per volta .
Un po’ di tempo fa, nella sala d’attesa del mio dentista, ho letto su di una rivista non fotografica, una intervista a Francesco Zizola. Il fotografo consigliava, per imparare a fotografare, l’esercizio di portare con sé, il più possibile, la fotocamera accoppiata ad un solo obiettivo e fotografare qualsiasi cosa, anche le più apparentemente banali, questo per imparare e assimilare tutti quei meccanismi della composizione che diverranno “ l’istinto dell’inquadratura “ nei maggiori impegni fotografici, quali essi siano. Per estensione, personalmente, penso sia un esercizio utile anche per capire cosa più ci piace fotografare. La necessità è quella di fare combaciare, uno strumento espressivo che ci affascina e la nostra voglia di esprimerci, con la nostra sensibilità, cultura, curiosità; i nostri interessi sociali, politici, estetici. Seneca diceva: “ Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare. “. Che cosa attrae il tuo interesse? La politica? La moda? La natura? La povertà? La gnocca? Dipende dove vuoi andare come uomo, diversamente, nessuno ti ci può mandare. Neanche in fotografia.

Ciao. Piero.

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #4
QUOTE(NeHo @ Jan 29 2007, 11:42 PM) *

...non voglio scattare foto a casaccio per il solo gusto di uscire con la mia nikon a scattare qualche foto perchè è un pò che la tengo rinchiusa nel suo zainetto ed ha bisogno di prendere aria.

Ogni volta che mi viene voglia di uscire mi fermo e penso, dove vado? a fotografare cosa? alla ricerca di quale soggetto? è possibile che per trovare l'ispirazione debba fare per forza km e km? è possibile che non trovo nulla di buono in tutto ciò che mi circonda?

Cari amici del Nikon Sushi Bar aiutatemi a trovare dei temi Lampadina.gif da dare alle mie foto, aiutatemi a cercare il soggetto da "cacciare".

Perdonatemi se non sono tanto assiduo nel frequentare il forum ma il tempo a disposizione è quello che è.

Grazie mille a tutti.

Nino


Sono momenti che passiamo un po tutti,molto dipende dall'umore e dai problemi,ma proprio per questo una bella passeggiata con la nikon al collo potrebbe essere un motivo di distrazione e di soddisfazione.
Non devi vederla per forza come una caccia,che al rientro devi per forza mostrare i tuoi trofei,vedila come una semplicissima passeggiata l'unica cosa che dovresti sviluppare è la curiosità di guardarsi intorno,entrare in ciò che ci circonda e vedrai che il creato avrà tantissime cose da mostrarti e pian piano questo allenamento inconsapevole ti aprirà verso un modo nuovo di osservare le cose.Io non uscivo molto dai miei paraggi per diversi motivi e grazie allo svilupparsi questa passione dentro di me sono letteralmente spinto a cercare posti dove poter sfogare la mia voglia,a volte mi spingo anche a 300 km da casa,ma altre volte faccio anche solo 10 km.
Il tempo necessario ci vuole,ma ne vale la pena,poi è un'occasione di evasione anche per tutta la famiglia,io solitamente lo faccio di domenica o al massimo il lunedì mattina perchè avendo un'attività in proprio purtroppo non ci sguazzo nel tempo libero,ma quando la voglia è forte sfodero il necessario e cerco spunti anche nelle quattro mura del mio negozio,quindi credo che il problema sia dentro di te nel senso che devi scoprire o riscoprire il piacere di fotografare.
effebi
Messaggio: #5
Guarda io quando sono a corto di idee vado al portocanale di rimini a fotografare le bitte (sai quei cosi di metallo che tengono le funi delle barche?)... Ho scelto questo soggetto relativamente poco interessante come catalizzatore di nuove idee. E' un metodo di conciliazione: alla decima/quindicesima bitta che fotografo di solito iniziano a venirmi idee stupende e infiniti progetti fotografici da realizzare.
Negli ultimi tre anni ho fatto circa 8000 foto di bitte. Potrei dirvi tutto sulla bitta, sulle sue abitudini, sui suoi gusti e anche sui lati più intimi e nascosti del suo carattere...

Per farla breve potresti elaborare un analogo "metodo" di conciliazione delle idee... cercati un soggetto abbastanza insignificante e fotografalo in maniera ossessivo-compulsiva. Prova! Al limite non ne viene fuori niente, oppure ti ricoverano. Non hai nulla da perdere. biggrin.gif
Un'altra ipotesi (sono un po' stanco di fare le bitte) a cui ho pensato di recente e che secondo me sarebbe validissima come "musa ispiratrice" sono le cacche di cane per le strade... No, non sto scherzando... vediamo.
ciao filippo
Al_fa
Messaggio: #6
cosa vuoi dire al mondo?
luigi67
Messaggio: #7
QUOTE(effebi @ Jan 30 2007, 06:29 PM) *

Guarda io quando sono a corto di idee vado al portocanale di rimini



...pensa che io invece vado alla darsena...di Rimini smile.gif ...di particolari da fotografare ce ne sono fin troppi...spettacoli e regate a parte

un saluto,Gigi


P.s[o.t.] visto che parlavo di regate domenica 4 febbraio inizia la "sardina cup" campionato invernale di vela smile.gif ...proseguirà per le altre tre domeniche sucessive smile.gif



effebi
Messaggio: #8
QUOTE(luigi67 @ Jan 30 2007, 07:16 PM) *

...pensa che io invece vado alla darsena...di Rimini smile.gif ...di particolari da fotografare ce ne sono fin troppi...spettacoli e regate a parte
un saluto,Gigi
P.s[o.t.] visto che parlavo di regate domenica 4 febbraio inizia la "sardina cup" campionato invernale di vela smile.gif ...proseguirà per le altre tre domeniche sucessive smile.gif

che buffo e piccolo questo mondo... magari ci incontriamo (io per bitte o cacche, tu per regate o barche).
grazie dell'informazione
ciao filippo
_Annalisa_
Nikonista
Messaggio: #9
Non serve che gli altri ti dicano cosa cercare, bisogna che lo sappia tu e se non lo sai lascia che la fotografia trovi te ... basta che ti osservi intorno ... e che lasci il tuo cuore potersi esprimere attraverso il tuo occhio ... troverai tante cose da fotografare anche accanto a casa ...
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #10
QUOTE(effebi @ Jan 30 2007, 06:29 PM) *

Guarda io quando sono a corto di idee vado al portocanale di rimini a fotografare le bitte (sai quei cosi di metallo che tengono le funi delle barche?)... Ho scelto questo soggetto relativamente poco interessante come catalizzatore di nuove idee. E' un metodo di conciliazione: alla decima/quindicesima bitta che fotografo di solito iniziano a venirmi idee stupende e infiniti progetti fotografici da realizzare.
Negli ultimi tre anni ho fatto circa 8000 foto di bitte. Potrei dirvi tutto sulla bitta, sulle sue abitudini, sui suoi gusti e anche sui lati più intimi e nascosti del suo carattere...

Per farla breve potresti elaborare un analogo "metodo" di conciliazione delle idee... cercati un soggetto abbastanza insignificante e fotografalo in maniera ossessivo-compulsiva. Prova! Al limite non ne viene fuori niente, oppure ti ricoverano. Non hai nulla da perdere. biggrin.gif
Un'altra ipotesi (sono un po' stanco di fare le bitte) a cui ho pensato di recente e che secondo me sarebbe validissima come "musa ispiratrice" sono le cacche di cane per le strade... No, non sto scherzando... vediamo.
ciao filippo



QUOTE(effebi @ Jan 30 2007, 07:23 PM) *

che buffo e piccolo questo mondo... magari ci incontriamo (io per bitte o cacche, tu per regate o barche).
grazie dell'informazione
ciao filippo


Io non credo che Nino leggendo i tuoi interventi schiarisca le idee.... rolleyes.gif
Gaetano.Mastellone
Messaggio: #11
Grazie mille a tutti x i consigli domani sera proverò a matterli in pratica comincio con l'onomastico di mio fratello e domenica non so.... poi vediamo vi farò sapere.

Grazie ancora a tutti
pi.ferr
Messaggio: #12
QUOTE(Al_fa @ Jan 30 2007, 06:35 PM) *

cosa vuoi dire al mondo?


Auspicabilmente, niente più di quanto devi dire, a te stesso.

Piero.
Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #13
guardati in giro e inizia ad allenare il tuo occhio...
Guarda i Lavori degli altri e i tuoi nasceranno spontanei.
Non occorre andare lontano, ti stupirai a vedere la realta' sotto una nuova ottica.
ciao e buone foto
effebi
Messaggio: #14
QUOTE(Michele Ferrato @ Jan 30 2007, 08:24 PM) *

Io non credo che Nino leggendo i tuoi interventi schiarisca le idee.... rolleyes.gif

chi mai può dirlo?

Utente cancellato
DEREGISTRATO
Messaggio: #15
QUOTE(effebi @ Jan 31 2007, 09:37 AM) *

chi mai può dirlo?



biggrin.gif Pollice.gif
sangria
Messaggio: #16
ciao

tu stai cercando uno dei pregi fondamentali del fotografo, l'occhio, perchè tutti sono capaci di girare una città e fare quattro foto a caso, ma la capacità di vedere un oggetto, che con una certa luce e una certa PDC ne risalti le caratteristiche è una questione di allenamento, ti dico questo, perchè nella mia prima uscita sono andato a fotografare in un parco di notte e tu diresti, ma cosa ci fai vai di giorno che trovi molti più oggetti da fotografare, be ti dico, mi sono divertito tanto ho fatto una 30 di foto e se capitasse un altra volta ci riandrei, a mio modesto parere, prendi la macchina ti fai un bel giretto e OSSERVA QUELLO CHE TI STA ATTORNO vedrai che gli spunti non ti mancheranno, poi se ti capita vai a qualche meeting, li capirai meglio cosa voglio dire
paolo2002
Messaggio: #17
QUOTE(NeHo @ Jan 29 2007, 11:42 PM) *

Ogni volta che mi viene voglia di uscire mi fermo e penso, dove vado? a fotografare cosa? alla ricerca di quale soggetto? è possibile che per trovare l'ispirazione debba fare per forza km e km? è possibile che non trovo nulla di buono in tutto ciò che mi circonda?

Capita anche a me.
Credo che il problema sta nel fatto che noi, per lo più presi dalla fretta e dai pensieri derivanti dai nostri problemi ed impegni finiamo spesso per guardare il mondo che ci circonda senza "vederlo".
Per sbloccare questa situazione, io di solito faccio così: comincio ad osservare con attenzione una cosa qualsiasi e la immagino inserita dentro ad un rettangolo, ci giro intorno se possibile, ne osservo illuminazione e colore, noto come l'oggetto s'inserisce nel contesto in cui si trova e così via.
Dopo un po' mi accorgo che sto osservando con questa logica tutto quello che mi circonda e poi non resta altro da fare che lasciarsi andare alla voglia di scattare.
Attenzione, però a non esagerare. Un mio amico dovette scegliere tra la sua passione per la fotografia e la fidanzata, la quale lo accusava di osservare il mondo (fidanzata compresa) solo come potenziale soggetto per fotografie.
Paolo
The Rural
Messaggio: #18
QUOTE(effebi @ Jan 30 2007, 06:29 PM) *

Un'altra ipotesi (sono un po' stanco di fare le bitte) a cui ho pensato di recente e che secondo me sarebbe validissima come "musa ispiratrice" sono le cacche di cane per le strade... No, non sto scherzando... vediamo.
ciao filippo


Filippo!
ho visto una cacca di cane a forma di bitta.... però il porto è quello di pescara! wink.gif
Se vuoi la fotografo e te la mando.... ahahah scherzo! laugh.gif

Sto ancora cercando di capire come è fatta una bitta... per favore mostraci una foto... anche la ottomillesima va bene... biggrin.gif
dario-
Messaggio: #19
QUOTE(sangria @ Jan 31 2007, 09:47 AM) *

ciao

tu stai cercando uno dei pregi fondamentali del fotografo, l'occhio, perchè tutti sono capaci di girare una città e fare quattro foto a caso, ma la capacità di vedere un oggetto, che con una certa luce e una certa PDC ne risalti le caratteristiche è una questione di allenamento, ti dico questo, perchè nella mia prima uscita sono andato a fotografare in un parco di notte e tu diresti, ma cosa ci fai vai di giorno che trovi molti più oggetti da fotografare, be ti dico, mi sono divertito tanto ho fatto una 30 di foto e se capitasse un altra volta ci riandrei, a mio modesto parere, prendi la macchina ti fai un bel giretto e OSSERVA QUELLO CHE TI STA ATTORNO vedrai che gli spunti non ti mancheranno, poi se ti capita vai a qualche meeting, li capirai meglio cosa voglio dire


Prendo spunto dalla risposta di sangria wink.gif e aggiungo a questa un lemento per me fondamentale l'allenamento è importante, ma occorre anche un pizzico di fantasia Pollice.gif vedrai che gli spunti non mancheranno.
effebi
Messaggio: #20
[zona OT]
QUOTE(The Rural @ Jan 31 2007, 02:43 PM) *

ho visto una cacca di cane a forma di bitta.... però il porto è quello di pescara! wink.gif Se vuoi la fotografo e te la mando....

per qualche secondo ho creduto nel miracolo!
QUOTE(The Rural @ Jan 31 2007, 02:43 PM) *

ahahah scherzo! laugh.gif

dry.gif
QUOTE(The Rural @ Jan 31 2007, 02:43 PM) *

Sto ancora cercando di capire come è fatta una bitta... per favore mostraci una foto... anche la ottomillesima va bene... biggrin.gif

la ottomillesima non l'ho ancora scaricata, però se vuoi te ne mostro una che ho qui sull'HD e che come "bitta-campione" va benissimo (è un ottimo esemplare, pure ben conservato):

[/zona OT]
Anteprima(e) allegate
Immagine Allegata

 
dario-
Messaggio: #21
Ahh finalmente ho scoperto pure io comè fatta una bitta grazie.gif

smile.gif laugh.gif
luigi67
Messaggio: #22
QUOTE(effebi @ Jan 31 2007, 03:47 PM) *

[zona OT]
per qualche secondo ho creduto nel miracolo!

dry.gif

la ottomillesima non l'ho ancora scaricata, però se vuoi te ne mostro una che ho qui sull'HD e che come "bitta-campione" va benissimo (è un ottimo esemplare, pure ben conservato):

[/zona OT]


scusate...ancora O.T.

....beh anche a me è capitato di fotografare le bitte....le stesse blink.gif ...che hai fotografato tu biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto,Gigi smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio