FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
18-55 Su D50
Problemi di backfocus?
Rispondi Nuova Discussione
paolo2002
Messaggio: #1
A dire il vero non so se il termine backfocus si applichi al problema che ho riscontrato.
Fotografando un paesaggio notturno e dovendo, per ovvii motivi, ricorrere alla messa a fuoco manuale, ho notato che ruotando al massimo la ghiera di messa a fuoco, le luci di lampioni che erano ad almeno 4 o 5 km di distanza risultavano sfocati, come se la messa fuoco all'infinito andasse oltre l'infinito.
A qualcun altro è capitata la stessa cosa con la D50 ed il 18-55?
Ho cercato nel forum "18-55 backfocus", ma non ho trovato nulla.
Non è che sia un problema grave, ma vorrrei sapere se è normale che si verifichi.
Grazie
Paolo
steog
Messaggio: #2
E normale... se tu giri tutta la ghiera fino in fondo senza controllare l'immagine essa viene appunto sfocata... l'infinito è proprio infinito, diciamo... prova di giorno a focheggiare in af lo stesso punto, e vedrai che il fuoco sarà leggermente più in avanti che all'infinito, quei pochi mm che fanno la differenza.
Back focus è un fenomeno per cui in af tu metti a fuoco in un punto (e la macchina crede di essere a fuoco), mentre invece il piano a fuoco è più indietro!
sono stato un po contorto, spero di averti fatto capire...
ciao
paolo2002
Messaggio: #3
Chiarissimo!
Grazie
Paolo
Gothos
Messaggio: #4
il problema non è il 18-55 o back-focus ma si tratta di profondità di campo e di distanza iperfocale

ecco un link in inglese dove ti spiega come fare:

http://www.dofmaster.com/hyperfocal.html

se ne vuoi uno in italiano, basta fare una ricerca su google con le parole "iperfocale" "profondità di campo"

eccone uno a caso:

http://www.nadir.it/tec-crea/te_iperfocale-e-pdc.htm

buona lettura smile.gif
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio