FORUM NIKONCLUB

Condividi le tue conoscenze, aiuta gli altri e diventa un esperto.

Chiudi
TITOLO*
DOMANDA*
AREA TEMATICA INTERESSATA*
Coolpix E Filtro Polarizzatore
Risultato prove
Rispondi Nuova Discussione
ea00220
Messaggio: #1
Ho acquistato tramite internet un anello adattatore per la CP 5400 e ho provato il filtro polarizzatore.
Allego la prova con e senza filtro.
Il filtro usato è un filtro polarizzatore LINEARE, che funziona benissimo su questo tipo di macchina. L'effetto è chiaramente visibile anche sul display.

Buon ferragosto a tutti. brindisi.gif

Saluti

Pietro
Magoo
Messaggio: #2
QUOTE (ea00220 @ Aug 15 2004, 06:55 PM)
Ho acquistato tramite internet un anello adattatore per la CP 5400 e ho provato il filtro polarizzatore.

Mi sembra di arguire che l'anello adattatore che tu hai preso non sia il paraluce standard Nikon HN-CP10 (se ricordo bene il codice), che ti consente di utilizzare filtri da 77mm. Dico bene?

Potresti per favore dirci che adattatore hai comperato (e dove)?
Grazie!
Ciao,
Angelo.-
ea00220
Messaggio: #3
L'anello adattatore l'ho acquistato per poter usare i filtri già in mio possesso. E' molto "slim" e può rimanere montato anche con macchina spenta e zoom completamente retratto.
Ce ne sono di diverse misure per vari modelli di Coolpix qui:
www.nextphoto.net
Tra l'ordine e l'arrivo passano circa 10 gg.

Saluti

Pietro


Magoo
Messaggio: #4
QUOTE (ea00220 @ Aug 16 2004, 06:57 AM)
L'anello adattatore l'ho acquistato per poter usare i filtri già in mio possesso. E' molto "slim" e può rimanere montato anche con macchina spenta e zoom completamente retratto.
Ce ne sono di diverse misure per vari modelli di Coolpix qui:
www.nextphoto.net
Tra l'ordine e l'arrivo passano circa 10 gg.

Saluti

Pietro

Ok, grazie mille. Quindi hai dovuto comperare anche l'adattatore Nikon UR-E9, vero? E'stato difficile trovarlo?
Ciao,
Angelo.-
ea00220
Messaggio: #5
QUOTE (Magoo @ Aug 16 2004, 01:34 PM)
Ok, grazie mille. Quindi hai dovuto comperare anche l'adattatore Nikon UR-E9, vero?

No, si usa senza adattatore.
Chiedo scusa per il ritardo della risposta, causa vacanze... biggrin.gif

Saluti

Pietro
madforthenet
Messaggio: #6
scusa la domanda, ma con le autofocus non bisignava usare il polarizzatore circolare altrimenti interferiva con l'autofocus ?
funziona bene senza vignettature o altri difetti sia alle corte focali che alle lunghe ?
ultima domanda se si può fare : a parte il prezzo dell'oggetto in sè quanto hai speso i + di spedizione e come sono i pagamenti ?
ciao
ea00220
Messaggio: #7
QUOTE (madforthenet @ Aug 27 2004, 11:27 PM)
scusa la domanda, ma con le autofocus non bisignava usare il polarizzatore circolare altrimenti interferiva con l'autofocus ?
funziona bene senza vignettature o altri difetti sia alle corte focali che alle lunghe ?
ultima domanda se si può fare : a parte il prezzo dell'oggetto in sè quanto hai speso i + di spedizione e come sono i pagamenti ?
ciao

Ciao,
Sull'argomento Circolare/Lineare ho già risposto in un 3D precedente, comunque il Circolare serve per le DSLR non per le compatte, in ogni caso il problema mio era quello di poter usare il filtro già in mio possesso (lineare).

Non vignetta perchè è abbastanza sottile e non entra nel campo di ripresa.

25+5 $, circa 26€ tutto compreso con carta di credito e pagamento SSL.

Saluti

Pietro
madforthenet
Messaggio: #8
ok !!!
quindi potrei prendere quello x diametro 49mm e continuare ad usare il pola della mia vecchia Olym*** giusto x non buttarlo via, oppure con un filtro di 49mm potrei avere problemi '
ciao
Magoo
Messaggio: #9
QUOTE (ea00220 @ Aug 28 2004, 04:43 PM)
25+5 $, circa 26€ tutto compreso con carta di credito e pagamento SSL.

Quale degli adattatori hai preso? Quello da 52, immagino...

Ho visto nel sito che non si "avvita alla macchina", ma sembra si "incastri" nella parte finale dell'obiettivo (e quindi si muove avanti ed indietro quando usi lo zoom): non puo' che essere un incastro, visto che in quel punto non esiste filettatura.

Ecco, ti chiedo: com'e' l'incastro? Tiene abbastanza bene? Essendo un incastro, non vorrei che a furia di stacca-attacca... non si attacchi più! :-)

Grazie mille e ciao!
Angelo.-
ea00220
Messaggio: #10
QUOTE (madforthenet @ Aug 28 2004, 05:51 PM)
quindi potrei prendere quello x diametro 49mm e continuare ad usare il pola della mia vecchia Olym*** giusto x non buttarlo via, oppure con un filtro di 49mm potrei avere problemi '

E' esattamente la mia situazione. Adattatore da 49. tongue.gif

Saluti

Pietro
Magoo
Messaggio: #11
QUOTE (ea00220 @ Aug 29 2004, 12:51 PM)

E' esattamente la mia situazione. Adattatore da 49. tongue.gif

E com'è la qualità dell'attacco, come chiedevo nel mio messaggio precedente?
Grazie e ciao!
Angelo.-
ea00220
Messaggio: #12
QUOTE (Magoo @ Aug 29 2004, 03:33 PM)
E com'è la qualità dell'attacco, come chiedevo nel mio messaggio precedente?

L'attacco è ad incastro. Si tratta di forzare, ma in maniera delicata, l'adattatore all'incastro in cui si fissa il tappo. La precisione della lavorazione è tale che l'adattatore rimane stabile in posizione.

Saluti

Pietro
madforthenet
Messaggio: #13
smile.gif
ok grazie ci farò sopra un serio pensiero
ciao
madforthenet
Messaggio: #14
x ea00220
scusa se riapro il 3d , ma siccome sarebbe venuto il momento che mi servirebbe l'adattatore vorrei capire bene
sono anddato al link , ma mi pare che l'anello che hai preso possa essere montato solo con lo zoom tutto in max posizione wide !!!
è vero oppure ho capito male ?
io avrei bisogno di usare i filtri a tutte le focali se fosse possibile, altrimenti serve solo a metà.
inoltre sarebbe bene poterlo lasciare montato a fotocamera spenta è + comodo, no ?
x l'attacco : mi pare che sia vite x quasi tutti, almeno dalle piccole immagini che ci sono, ma tu parli di incastro ? puoi spiegare meglio ?
al limite la mia mail è
guidomarina@tin.it
ciao
Andrea78
Messaggio: #15
Normale attacco a vite, e si può usare a tutte le focali, si può lasciare attaccato anche a macchina spenta.
Io l'ho preso da 46, calza a pennello nella macchina ma poi ho scoperto che i filtri da 46 non sono proprio facili da trovare... mad.gif
Andrea
madforthenet
Messaggio: #16
ok grazie a tutti !
mi sa che lo prenderò da 49mm per riutilizzare quei 3 o 4 filtri vecchi che tutti B+W quindi buoni, però prima voglio informarmi della disponibilità dei filtri neutri che voglio comprare in 49 mm, altrimenti prenderò quelli + facimente reperibil e ricompreò ahimè il polarizzatore.
ciao
lucabres
Messaggio: #17
C'è qualcuno che ha i filtri cokin e lo utilizza con la 8700/5700?

Io eredito il kit dalla yashica 230af, con polarizzatore, macro e filtri vari. Mi sembra che con gli anelli di cui sopra possa essere messo in gioco, che ne pensate? Nel catalogo di www.nextphoto.net c'è un adattarore di lunghezza variabile, mi sembra più robusto dato che si attacca al corpo macchina e non alla parte estensibile dell'obbiettivo.

LucaBrez
centrofotonapoletano
Messaggio: #18
salve a tutti

butto lì la mia:
ho preferito comprare il paraluce/porta filtri originale (HN CP10).
Va bene il polarizzatore più piccolo, da 49mm se lo hai già, ma nel mio caso io avevo un set di filtri cokin, con relativo portafiltri, ottimo per la 35mm ma piuttosoto scomodo e vecchiotto per la coolpix (su cui tra l'altro è preferibile a mio avviso montare filtri in vetro ottico e non in sintetico come i cokin).
Inoltre, vista la differenza di prezzo (13€ in negozio), almeno ti ritrovi con il paraluce che, garantito, serve decisamente. Inoltre, a mio avviso, l'effetto di saturazione tipico dei pola sul digitale tende a perdersi, perchè forse compensato dalla macchina, mentre resta ovviamente utile per controllare i riflessi.
PS: un buon pola lineare (Hoya o Tamron) del diametro adatto costa circa 30€: fate i vostri calcoli.
saluti
madforthenet
Messaggio: #19
x centrofotonapoletano

beh io ho già pola e altri 3 o 4 filtri e magari li vorrei riutilizzare.
però mi pare che sul catalogo Nikon x l'NCP-10 si parli di " adatto all'uso con grandangolare " non die niente riguardoall'uso in pos tele tutto fuori:
puoi dire niente in proposito ?
ciao
Andrea78
Messaggio: #20
Va bene in tutte le posizioni, ma è GRANDISSIMO!
Io non l'ho preso perchè già la cp5400 non pò essere definita compatta ma secondo me con quel paraluce diventa davvero ingombrante, e poi i filtri da 77 non è che costino proprio poco dry.gif
lucabres
Messaggio: #21
Stavo per acquistare anch'io quel paraluce, ma quando l'ho visto montato sulla 8700 mi sembrava eccessivo.

io credo che prenderò dal catalogo di www.nextphoto.net l'adattarore di lunghezza variabile, con diametro 62, poi prendo l'anello della cokin, così posso usare i filtri già in possesso e anche il paralume modulare della cokin stessa.

L'adattatore può rimanere montato e non è così ingombrante come il paraluce originale.

Se qualcuno ha soluzioni migliori in tal senso...

benvenga.

LucaBrez
ea00220
Messaggio: #22
QUOTE (centrofotonapoletano @ Sep 8 2004, 12:17 PM)
....................................
almeno ti ritrovi con il paraluce che, garantito, serve decisamente. Inoltre, a mio avviso, l'effetto di saturazione tipico dei pola sul digitale tende a perdersi, perchè forse compensato dalla macchina, mentre resta ovviamente utile per controllare i riflessi......................

L'anello adattatore, oltre a consentire l'uso dei filtri, consente anche di utlizzare i paraluce ed in genere tutti gli accessori che si possono avvitare sull'obbiettivo di quel diametro. Nel mio caso, possedendo una attrezzatura con obbiettivi da 49, non ho avuto difficoltà nell'utilizzare il paraluce per grandangolo sulla CP 5400, tramite l'adattatore.
Grazie alla differenza di diametro non vignetta nemmeno alla minima focale. E ingombra meno dell'originale.
L'effetto di saturazione del polarizzatore si vede anche sulla digitale, eccome !

@ madforthenet:
Per il 49mm. trovi tutti i filtri che vuoi, neutri, colorati, IR, sfaccettati e... chi più ne ha, più ne metta. Ed anche paraluce per tutte le focali, a quattro soldi. wink.gif

Saluti

Pietro
centrofotonapoletano
Messaggio: #23
ragazzi scusate il ritardo con cui rispondo (in particolare a madforthenet), causa lavoro.
Sebbene sia piottosto grande e non consenta l'uso del mirino galileiano, trovo personalmente comodo disporre di un minimo di presa per la mano sx, perchè se c'è una cosa che trovo scomoda della 5400 è proprio la presa, non sò forse dipende dal fatto che sono abituato alla reflex. Con la 5400 ho sempre paura del mosso (ed ancora non ho il parkinson.... wink.gif )
Comunque.. questione di gusti. quanto all'utilizzo funziona perfettamente a tutte le focali (ma non con gli aggiuntivi originali)
saluti
 
Discussioni simili Iniziata da Forum Risposte Ultimo messaggio